su questo spero tutti d'accordo. il fatto è che ok la defortmazione dell'auto salva il corpo, ma è vero anche che tale deformazione debba anche essere ''controllata''. poco tempo fa un mio amico è morto con una punto gt contro un albero, lamiere contortissime, le foto sono sul messaggero di roma. la struttara si si è deformata, ma in questo caso si è deformata troppo. una macchina come la nostra si deforma lo stesso, anche di più in certi casi, ma si deforma nei punti giusti, si sfragna tutto ma l'abitacolo tiene bene.
raga, in carrozzeria dove lavoro, barre anti intrusione grosse e resistenti come quelle dell'e36 non ne vedo su macchine moderne. addirittura il range rover sport non le ha, quelle della nuova bravo fanno ridere, potrei andare avanti all'infinito.
si ma non confondiamo un urto con un corpo fisso che assorbe pochissimo con l'urto contro un'altro mezzo
abbiamo due corpi che assorbono energia. nel caso di impatto contro un muro o albero, il corpo fisso assorbe ben poco, spero sia assodato. avete mai notato i danni ad un'auto che sbatte contro un muro ai 50 all'ora? l'albero è ancora peggio, perchè concentra l'impatto in una zona più piccola, e funge da perno per una eventuale rotazione alimentata dall'energia posseduta dall'auto prima dell'impatto
inoltre un'altra vettura, ferma o in movimento, non è ancorata a terra come un albero o un muro, si sposta (o rimbalza) è come urtare con l'anca un tavolo in legno o uno in marmo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
che botta...da notare nelle foto come si notano all'interno della carrozzeria deformata, le "famose" barre antintrusione!! penso che molto lo devi anche a loro.. sono contento per te che ne sei uscito, e che ti rimarrà solo come "esperienza" :wink:
fischia che sberla sulla povera rossa (bel colore, complimenti). Anche io ritengo cmq che in sti incidenti un buon 80% dell'esito positivo sia solo del gran culo. Possibile che a me la e36 piaccia anche disfatta?..boh..