318is coupè: strappi e minimo oscillante, come risolvere?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da camaldoli78, 10 Dicembre 2011.

  1. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Bravo=D>
     
  2. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    Grazie per il bravo,ma gli =D> , [-X ,li lascio a te. :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2011
  3. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    Strappi al motore M42: Bobine? Sonda LAMBDA? Valvola Minimo?

    Mi sa che oltre la valvola del minimo anche le Bobine e la sonda lamda dovrebbero essere sostituite....

    almeno leggendo in rete sembra di capire che sia quello il problema principale che causa strappi e singhiozzi...

    Come posso testare le attuali bobine e l'attuale sonda lamda per essere sicuro che vadano sostituite?

    ...e soprattuto devo epr forza prendere Bobine, valvola e debimetro per 318is o sono comaptibili anche quelle dia ltre motorizzazioni tipo la 318i o la 320 etc...

    ???

    Grazie mille
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2011
  4. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    ragazzi ho proprio bisognod el vostro aiuto...

    ora è sorto anche un nuovo problema...

    si ripresenta l'autoaccensione e a volte al minimo si spegne...
     
  5. camaldoli78

    camaldoli78 Collaudatore

    254
    3
    9 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.370
    bmw E36 318is coupè
    :-(
     
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    non so che pensare :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. vigiledelfuoco86

    vigiledelfuoco86 Kartista

    83
    1
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    4.010
    bmw 318is e36 - M3 E36 3.0
    non vorrei consigliare una cosa errata; ma il "mio" mecc fece ad un ragazzo che dichiarava lo stesso tuo identico problema + quelli precedenti, con 318is e36 m44 però, (mi disse che la vettura era del 96'quindi...) una pulizia del corpo farfallato e risolse tutti i problemi.

    Ripeto sono SOLAMENTE parole nessuna conferma in merito, non voglio divulgare stupide "leggende metropolitane" ma mi è venuto spontaneo scriverlo visto che curiosamente presentavi le stesse problematiche.
     
  8. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    dove si trova la valvola del minimo sull'm42? qualcuno è in grado di mostrare la foto, magari con gli schemi di real oem?

    comunque come ti ha detto patone io proverei con la pulizia delle classiche parti che regolano l'alimentazione: se il motorino del minimo l'hai cambiato, io proverei una pulizia del debimetro (c'è sul forum il tuturial, si usa lo sprai a secco per componenti elettroniche) ed anche quella del corpo farfallato mi sembra una buona idea, ovviamente premesso che bobina, cavi e candele siano tutti a posto...

    in ultimo, se proprio non si risolve, proverei a sostituire la sonda lambda dato che è il ricambio più costoso...
     
  9. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Salve a tutti secondo me il problema e molto piu' vasto le cause possono essere molteplici x il min. ballerino

    nel mio mot. m40 318i le ho provate tutte di quelle elencate da voi sopra dette ma quando ho sotituito la sonda lambda tutto e filato liscio come l'olio,

    poi la diagnosi si puo fare io lo fatta fare dal mio elletrauto di fiducia con il glorioso osscilloscopio infatti il problema era la sonda che era andata in tilt.

    quidi proverei a pulire tutto, valvola sens.min. io lo fatto con diluente alla nitro poi il deb. con lo spray a secco x contatti elettrici per il rep. candele e bobine solo un bravo elletrauto ti puo aiutare, ma tu se ne smonti una e vedi lo stato di usura puoi deddurre se e causa della benzina a proposito una cambiata al filtro della benzina no?

    per geir air ecco la valvola del sens. minimo eil num. 7

    qui:http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BE51&mospid=47425&btnr=13_0363&hg=13&fg=15
     
  10. Gei Ar

    Gei Ar Secondo Pilota

    818
    25
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    7.583
    M43
    grazie mille ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. bubuconisco

    bubuconisco Secondo Pilota

    609
    4
    18 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.644
    BMW E36 318i
    Non cè di che!!!:wink:
     

Condividi questa Pagina