318i E92 143cv - di questa non sapevo nulla nemmeno io! | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

318i E92 143cv - di questa non sapevo nulla nemmeno io!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da PuccioE39, 1 Maggio 2010.

  1. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Dopo aver visto i film di Luc Besson con Taxxi, ho una vaga paura a salirci sopra :lol:
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Devi considerare che una Bmw di oggi pesa in media almeno 300kg in più delle vecchie glorie. Inoltre i motori con FAP, CAT, DPF, FLOP, PLIP e CAXXI vari sono sempre meno vigorosi. Per cui per muovere in maniera "sportiva" queste carrozze ci vogliono bei puledri... gli aspirati benzina poi a causa della coppia non esagerata, sono molto sensibili al peso che trasportano e con un motore poco prestante, a pieno carico, basta un falsopiano per farti sentire che non ne hai abbastanza per fare un sorpasso in sicurezza.
     
  3. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    Se acquisti un'auto con determinate caratteristiche, eviti i sorpassi azzardati. Semplice no? Io col mio 318i non ho problemi sia in falsopiano a pieno carico, sia in fatti di sorpassi... scalata e va.... i cavalli ci sono seppur sono 120...
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Effettivamente l'unico motivo per cui mi posso trovare daccordo è che tanto con questo tappeto di tutor che ci ritroviamo, meglio averne 120 e sfruttarli tutti, che non 300 e lasciarli a dormire... :lol:
     
  5. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    8-[

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=4045669&postcount=644

    #-o a fondoscala ci arrivo lo stesso :lol:
     
  6. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Beh, OT per OT questa E39 ha un allestimento eccezionale, tipicamente krukko style, a partire dal colore :mrgreen:
     
  7. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    ..il falegname con la Maserati biturbo?? Mamma mia accidenti a me che ho voluto studiare..!! Ma chi me l'ha fatto fa!!:mrgreen::mrgreen: ..il bocia dovevo andare a fare altro che studiare!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen: scusate l'OT
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2010
  8. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    evidentemente dici delle cose e poi ti contraddici...non prendi BMW per l'affidabilità e poi dici che non è vero che non sono affidabili(l'hai detto tu)

    Parli dei taxi per valutare l'affidabilità(spero fosse una battuta).

    dici sopra che non sono affidabili,ma su che basi?i benzina filano come violini e non hanno meno affidabilità dei loro competitor,anzi...

    Poi non so,magari sbaglio io,ma tutte ste bmw dai meccanici non le vedo rapportando ovviamente il numero di auto vendute.

    Sono care,quello si,ma dopo aver preso la 123 che ho ora ed averla usata\strapazzata,mi pento di aver dubitato in fase di acquisto,arivando quasi ad ordinare una ben più "economica e meglio rifinita" A3.
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    La Maserati Biturbo, icona del Made in Italy anni '80, era un auto abbordabilissima, costava pressapoco come una Tema Turbo i.e.

    E' quella che ha fatto più numeri (in termini di vendite) -credo- nella storia del tridente.
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Io per la Maserati ricordo un prezzo abbastanza alto.

    L'erede della Biturbo (la Ghibli 2.0) nel 1993/1994 costava quasi 90 milioni di lire
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    che è specifico per i taxi però!
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Stasera vi posterò un estratto del lisitino quattroruote dei primi anni '80.

    La Ghibli era già un altra cosa (sebbene sotto sotto era sempre una Bitrurbo).

    Comunque, dalle prime righe di wikipedia, si capisce ciò che voglio dire:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Maserati_Biturbo

    :wink:
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    dalle mie parti i falegnami non son morti di fame, non so da voi :wink:
     
  14. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    ...non metto in dubbio il mito della biturbo ...forse dalle parti del nostro amico i falegnami se la passano meglio:mrgreen::mrgreen:...da me al maggior parte avevano ( e hanno) vetture multitasking che quando le usano per lavoro tolgono i sedili dietro e diventano furgoni..

    ...ecco..ora che ci penso era il macellaio del mio paese che aveva la prima BMW 5r..la usava per portarci la moglie a messa la domenica ( 500 metri) ..ecco i macellai stavano ( e credo stiano) bene...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    di grazia, dov'è che mi contraddico?

    per i taxi, direi che la base di confronto è abbastanza seria.

    non è un caso se laddove i taxi vengono tenuti sino a fine vita, di taxi bmw ve ne siano ben pochi.

    per le bmw c/o meccanici, ti consiglio di espandere la tua sete di lettura a tutte le sezioni del forum.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2010
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ma non mi pare una novità, che nei mestieri artigianali ci sia un buon guadagno.

    non so, avete mai preventivato ad un falegname le finestre per la casa o i balconi? :rolleyes:

    o l'ho fatto solo io?
     
  17. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Come in tutte le attività c'è il piccolo, il medio ed il grande. Diciamo che l'artigiano medio, una ventina d'anni fa il "duemila" se lo prendeva tranquillamente. Il falegname che gira con la Regata 70WE tutti i 7 giorni della settimana non lo classificherei nemmeno come "piccolo" :lol:
     
  18. Mescal

    Mescal Kartista

    120
    3
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    68
    BMW 318I E90 Suzuky gs 500
    non so, avete mai preventivato ad un falegname le finestre per la casa o i balconi? :rolleyes:

    o l'ho fatto solo io?

    ....come no!:biggrin::biggrin:ti chiedono una tombola!! Devi fare un leasing per pagare!! :mrgreen::mrgreen:

    Vabbè gente..visto che ormai sono vecchio per intraprendere un'attività artigianale mi butterò in politica.. magari qualcosa riesco ancora combinare :mrgreen::mrgreen:
     
  19. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sui numeri non ricordo. Di sicuro ha significato per la Maserati appena rilevata da De Tomaso un grosso, ma proprio grossissimo, calo di vendite.

    Già il motore in sè era un accrocchio derivato dal V6 dell'era citroen (applicazioni: Merak e SM), che altro non era che il glorioso V8 del tridente amputato di due cilindri, con in più, per semplificare le cose, due compressori piccini picciò che alimentavano una batteria di carburatori in pressione.

    A rendere il cocktail ancora più traballante ci si mise la verve dell'Ingegnere argentino che prese ordini e caparre molto prima di avere in mano un pre serie vagamente affidabile e si trovò subito in ritardo con le consegne e con la necessità di ritoccare molto, ma molto pesantemente i listini al momento dell'uscita della vettura (4 milioni aggiunti ai 22 iniziali...nel 1982](*,)).

    Il risultato fu che i primi esemplari avevano un sacco di fastidiosi difetti che facevano passare in secondo piano le doti da GT del pur criticabile motore.

    Tra l'altro la casa modenese riponeva grande fiducia e speranza nei dati di vendita di questo nuovo modello che avrebbe dovuto rappresentare la riscossa del tridente.

    Infatti la gamma allora in produzione era abbastanza datata oltre che costosa e si puntava a rendere la biturbo una vettura a larga diffusione.

    Perciò De Tomaso puntò molto sui mercati esteri, dove il V6 era venduto in configurazione 2.5 litri sin dall'inizio (potenza i192 cv), e soprattutto sul Nord America, dove la piccola di casa avrebbe affiancato la grossa Quattroporte III (che, tutto sommato, aveva un suo perchè più lì che in patria).

    Proprio dal mercato americano calò la scure sulla testa della biturbo, colpevole di essere troppo incline a prender fuoco in determinate condizioni per via del frettoloso adattamento del catalizzatore sulle vetture americane. Il fatto che in uno dei roghi perisse un incolpevole bambino pose fine all'avventura statunitense e mise in crisi le vendite del tridente.

    Ancora oggi in america, per dare l'idea di un oggetto inaffidabile e pericoloso, lo si paragona alla biturbo.

    La biturbo proseguì per anni la sua carriera, affinandosi e vedendo crescere le versioni e i motori disponibili e rimanendo in produzione fino al 1996, sebbene con fin troppe mani di trucco -pesante- sul viso.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.677
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    altroché ](*,):lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2010

Condividi questa Pagina