318d touring lo prendo?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da ENRIAGO, 30 Novembre 2013.

  1. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    Premetto che qualche mese fa pensavo di cambiare la mia attuale X5 30d del 2008 con una 320d xdrive touring bella carica di accessori ora problemi di budget e soprattutto di aumento km dagli attuali 25mila annui ad almeno 40mila mi impongono questa scelta...
    il mio conce di fiducia mi ha proposto questa macchina in stock (prodotta sett. 2013)
    318d touring nero metallizzato, sport line con cerchi da 18, pacchetto business innovation, cambio automatico, clima automatico, servotronic, specchietti autoanab. e ripiegabili e cruise control.
    Immatricolazione entro fine anno con sconto del 20% circa è valutazione usato decente.
    Chiaramente avrei voluto l'xdrive e il 320d, magari la pelle, sicuramente il navi professional, il pannello strumenti esteso e il PDC anteriore, però direi che l'essenziale c'è (automatico, xeno, navi e PDC post).
    Attendo vostri preziosi consigli considerando che il tempo stringe in quanto entro natale devo concludere.
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione acquisti BMW e Mini
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    Aggiungo anche che nel frattempo mi sono fatto fare un preventivo per una Countryman Cooper SD All4, sempre già in stock quindi con sconto del 20% molto completa con xeno, navi e automatico, cerchi da 18 e altro, a circa 14mila euro di differenza ritirando la mia X5 del 2008.

    La linea della Mini mi piace un sacco avendone già avuto 2 in più il fatto che sia 4x4 non mi dispiace in quanto abito in collina con strada sterrata di 200 metri finale. Rispetto al 318d touring poi risparmio circa 8000 euro. Quello che mi spaventa è il bagagliaio più piccolo e soprattutto i consumi della SD considerando che faccio 45/50 mila km all'anno su autostrade ed extraurbane...

    Cosa ne pensate??

     
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Essendo abituato alla guida alta prova bene la 3er perchè a livello di posto guida è più simile ad una coupè e spesso non è cosa gradita agli abitudinari di un suv.:wink:

    A mio avviso il 318d è un ottimo compromesso a livello di prestazioni e prezzo: come sempre gli accessori sono una cosa molto soggettiva e si rischia di caricare la macchina salendo parecchio con il prezzo di listino, quindi concordo con te di limitare la spesa.

    Parere personale data la comodità sono i sensori anteriori; ti permettono di sfruttare ogni spazio di parcheggio senza prestare troppa attenzione
     
  5. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    Guarda negli ultimi 4 anni ho guidato Una X1 23d e l'attuale X530d ma nei 5 prima ho avuto 2 120d berlina e cabrio quindi la guida più bassa non mi spaventa molto...

    Caricare la macchina di accessori piace a tutti soprattutto a me però alla fine cambiando la macchina ogni 2/3 anni sono soldi buttati.

    Questa che ho trovato poi è così prendere o lasciare e purtroppo non ha il PDC anteriore che ho sempre avuto e concordo molto comodo... Ma bisogna anche accontentarsi... A parte che sono ancora indeciso tra il 318 e la Countryman.....

     
  6. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Io la Mini non la prenderei mai perché non mi piace. Se a te piace, vuoi la trazione integrale e ti basta lo spazio, con 8000 euro in meno vai di Mini.
     
  7. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    In passato ne ho avute 2 di hachtback a benzina e sono molto divertenti

    la Countryman è più spaziosa e versatile ma certo che la Serie 3 è un altra cosa...

    QUOTE=bmwaddicted;6960674]Io la Mini non la prenderei mai perché non mi piace. Se a te piace, vuoi la trazione integrale e ti basta lo spazio, con 8000 euro in meno vai di Mini.
     
  8. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Sono due macchine diverse, la mini è bella e divertente ma il baule piccino e soprattutto il confort non è ai livelli della serie3... l'aerodinamica non gioca a suo favore, motivo per cui anche in allungo non primeggia.

    E' molto bella da vedere, io più la guardo e più mi piace pero' anche lì sono gusti
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    Concordo sulla bellezza estetica però a parità di motore la touring consuma decisamente meno..

    come ti trovi col bagagliaio??
     
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Sicuro perchè l'aeroninamica è decisamente migliore.

    Il baule? dipende dalle esigenze: a mio avviso è un baule da week end dove non puoi pretendere di caricare chissà cosa, ed io non ho messo l'optional "pianale estraibile" proprio per avere più capacità di carico ma rimane comunque un baule da seconda auto; niente a che vedere con quello della serie 3 touring ( fatico a farci stare un passeggino pieghevole, e se metti quello poi non riesci a caricare altro).

    RIpeto dipende dalle esigenze, da fidanzato viaggiavo sulle mini hatch e cabrio, dove di baule manco l'ombra e la Countryman sarebbe stata una macchina spaziosissima, ora decisamente meno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Dicembre 2013
  11. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    La Mini sarebbe solo una scelta di cuore mentre la Touring è sicuramente una scelta più razionale visto che in futuro la famiglia potrebbe allargarsi. Inoltre a parità di motore da 143 cv la touring ha costi di gestione inferiori.

    anche io ho fatto il ragionamento del passeggino...e pure io ho viaggiato per anni da fidanzato sulle Cooper S...

    QUOTE=Luka81;6961073]Sicuro perchè l'aeroninamica è decisamente migliore.

    Il baule? dipende dalle esigenze: a mio avviso è un baule da week end dove non puoi pretendere di caricare chissà cosa, ed io non ho messo l'optional "pianale estraibile" proprio per avere più capacità di carico ma rimane comunque un baule da seconda auto; niente a che vedere con quello della serie 3 touring ( fatico a farci stare un passeggino pieghevole, e se metti quello poi non riesci a caricare altro).

    RIpeto dipende dalle esigenze, da fidanzato viaggiavo sulle mini hatch e cabrio, dove di baule manco l'ombra e la Countryman sarebbe stata una macchina spaziosissima, ora decisamente meno
     
  12. McNamara

    McNamara Collaudatore

    402
    17
    6 Ottobre 2013
    Reputazione:
    74.085
    M3 e92 - C220d premium aut.
    R: 318d touring lo prendo?

    La mini all4 SD consuma e non poco.

    Rispetto la 318d c'è una differenza di percorrenza kilometrica di almeno 2km in più per litro in media. Su un calcolo fatto per 35000km, in un anno, sulla 318d risparmieresti una 60ina di euro al mese

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  13. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    318d touring lo prendo?

    Penso che in un uso come il mio molto autostradale e strade extraurbane paga anche più di 2 km al litro la mini e considerando una percorrenza di 3000 km al mese il risparmio col touring è notevole

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  14. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    vai di touring.....
     
  15. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    318d touring lo prendo?

    Sempre più convinto..

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  16. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    non te ne pentirai....soprattutto per i 3000km al mese....... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. McNamara

    McNamara Collaudatore

    402
    17
    6 Ottobre 2013
    Reputazione:
    74.085
    M3 e92 - C220d premium aut.
    R: 318d touring lo prendo?

    Ma poi vuoi mettere? Se posso darti un consiglio, 318d touring tutta la vita! Anche la configurazione non è male

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  18. ENRIAGO

    ENRIAGO Primo Pilota

    1.254
    25
    25 Novembre 2007
    PROVINCIA DI VARESE
    Reputazione:
    12.344
    Mini Countryman R60 John Cooper Works
    318d touring lo prendo?

    Infatti.. Mi spiace solo per i sensori anteriori e per il quadro strumenti base però va bene anche così

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  19. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Vero, sui sensori come già ti dissi concordo ma se c'è il prezzo puoi passare oltre.:wink:

    Ma un 320 quanto costerebbe di più? sempre eventualmente prendendo una pronta consegna?
     
  20. paul520

    paul520

    12.295
    2.059
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ma i sensori anteriori puoi cmq montarli successivamente....ricordo di aver letto un'utente che lo ha fatto....tutto il kit cavi centralina fori al paraurti e piccola modifica alla plancia...se non erro tutto il lavoro sui 300 euro.....
     

Condividi questa Pagina