povera Italia ma perchè questo Paese si è ridotto ad aver paura di denunciare un truffatore manifesto ? ma vogliamo partire da qualche parte, a cambiare 'sto modo di fare ???
dico una cosa forte,ma è sempre stato un mio chiodo fisso,tutti i morti che ci sono stati nelle guerre di mafia nei vari apparati dello stato ,sono si eroi,ma in fondo hanno solo fatto il loro dovere,sono gli altri che non l'hanno fatto!
d'accordissimo, mio fratello ad esempio è un sergente nell'esercito, al momento si trova in libano, ed io sono stato per un anno un aviere capo in aereonautica militare..
la denuncia l'abbiamo sporta, ma dopo che la sporgi non si attivano in alcun modo (mica c'è un magistrato che gli dice di fare un indagine, infatti hanno risposto che se trovavano la bici ci avvertivano..)(dunque si sono attenuti a quanto la legge prevede) tu credi nello stato, ma hai un'idea alquanto idilliaca su come funzioni. (nella realtà purtroppo funziona come dico io. Tranquillo che se fossi stato berlusconi o il sindaco uscivano subito con la volante e arrestavano gli zingari con la bici ancora tra le mani) (dunque tu puoi anche credere che la legge sia come citano i proclami e i codici, ma purtroppo non è così; infatti la beffa più grande è che nelle aule di giustizia campeggia a caratteri cubitali la scritta "la legge è uguale per tutti", salvo poi vedere che i tutori dell'ordine sottostanno a direttive assai discutibili, solo perchè provenienti "dall'alto") non ho mai pensato di demonizzare la categoria. ben lungi da me quest'idea. ho diversi conoscenti anche nell'arma, e sono direi un "estimatore" delle divise, come ben sai..
ehhe ehh, lo sono stato, 10 mesi di leva ed un anno volontario in ferma breve, e tu NONNO , dov'eri? esercito?
minchia, gli alpini! mitico corpo! l'86 poi, anno mitico anch'esso, ero alle elementari! io invece sono partito il 10° 2000
se ho sbagliato autorizzo un moderatore ad eliminare i miei ultimi 3 post, in effetti sono andato O.T.
Dunque tirando le somme da questo post si evince che: una bmw usata conviene acquistarla da un conoscente privato fine leasing con la certezza dei km reali e chiaro si avrà anche il prezzo alla lunga inferiore anche di 3000 euro che acquistare la stessa auto in concessionaria...altre vie sono alquanto rischiose e fraudolente...dopo l' acquisto evitare assolutamente il concessionario per i vari tagliandi, meglio un generico che ti cambi olio e filtro davanti ai tuoi occhi...in caso di problemi alla turbina meglio acquistarla personalmente ricostruita sulla baia a 500 euro e farsela montare sempre da un generico con al massimo 3 o 4 ore di lavoro a 30 euro ora...sul forum ho letto che a un nostro collega in concessionaria ufficiale l' hanno cambiata due volte nello spazio di 30000 km e con una spesa assurda...evitare inutili aggiornamenti delle centraline e software possono portare a esborsi continui di denaro senza un reale beneficio..poi in caso di acquisto del ben oramai conosciuto e conclamato n47 pensarci sopra non una ma 100 volte...personalmente lo eviterei, spenderei un po più di bollo e assicurazione e acquisterei il sei cilindri d, esente da difetti gravi conosciuti tipo catene o pattini che possono pregiudicare l' intero motore e di conseguenza il portafoglio...in alternativa spendendo poco si possono ancora trovare dei 320d m47 con pochi km,dopo previa verifica oramai d' obbligo..., una bella rimappata un kit M sport.. e via fino ai 200.000 km... Con questo mio disquisire confermo che si può ancora amare e aver fiducia in un auto e un marchio che ha dato e ancora può dare molto in termini di sensazioni e emozioni...allo stesso tempo dobbiamo difenderci e difendere la nostra auto dai vari predatori sempre tesi ad approffittarsene...