Io col 325Cabrio mediamente faccio i 12.5 km/litro,invece viaggiando solo in città sto sui 10km/litro grossomodo,pensavo che consumasse di più prima di prenderla.
consuma poco per essere un 6 celindri da 2.5 litri a benza! ma ti affidi al computer per calcolare i consumi oppure tieni il conto "manualmente"
scusa l'ingoranza in materia, ma in cosa consiste la tecnologia valvetronic? Le motorizzazioni 6 cilindri della e46 hanno tutte questa "tecnologia"?
nessuna 6 cilindri sull'E46, ma solo il 318ci che è un 2.0 4 cilindri da 143 cv. l'entrata di aria nella camera di scoppio non viene più regolata dalla farfalla (se non in certi frangenti quali il minimo) ma attraverso la variazione dell'altezza delle valvole, in maniera continua, attraverso un servomotore
Ho preso i dati sia dal computer e spesso gli ho fatti manualmente per verificarli, il computer è un pelino più ottimista forse,comunque grossomodo sono uguali. Se si adotta una guida allegra i consumi salgono vertiginosamente,ma questo è normale su tutte le auto.
io so che dal 2001 è montato su tutte le e46 tranne che sui biturbo (335), la farfalla c'è ancora ma bloccata su "tutto aperto", in modo da garantire un flusso d'aria quanto meno tutbolento possibile. stà li solo per entrare in operatività in caso di guasto al valvetronic. al minimo non è la farfalla a regolare l'afflusso di aria, ma la piccolissima alzata delle valvole, in tale maniaera oltre ai notevoli vantaggi del valvetronic (distribuzione della coppia su tutti i regimi), si elimina il classico aumento vertiginoso di consumo col motore al minimo, infatti con la farfalla quasi chiusa si creerebbe un moto vorticoso e sopratutto una caduda di velocità del flusso d'aria, mentre col valvetronic, con farfalla spalancata anche al minimpo, si apre solo un piccolo spiraglio di aria nell'alzata delle valvole (pochi decimi di mm) che hanno l'effetto di accelerare notevolmente il flusso d'aria (come quando mettiamo un pollice avanti alla pompa per innaffiare), miscelandola quindi in maniera ottimale con il carburante, eliminando quindi quell'aumento di idrocarburi incombusti allo scarico (e quindi aumento dei consumi).
basta, non dite più ste cose!!! vi prego!!! ho preso il 320 per consumi (9 urbano - 11-12 extra) e per bollo e assicurazione... e adesso mi dite (E CONTINUATE ) che il 330 consuma uguale, e a comprarlo magari lo pagavo meno perchè motore grosso più svalutato...con quei soldi pagavo la differenza del bollo e assi.... bastaaaaaaa altrimenti esco e sfascio la mia macchina!
scusate ma volendo gasare la bm touring e considerando ke il cofono mi serve libero x caricare il bombolone dove lo possiamo mettere solo al posto della ruota di scorta?
non è molto chiaro...cmq se metanizzi ti mettono il bombolone nel baule, se vai di gpl puoi scegliere o il bombolone nel baule o il toroidale al posto della ruota di scorta.
si si meglio il 330xi ciao confermo quanto scritto sino ad ora io col 330xi a glp faccio di media 7-7.5km/l gpl se faccio anche città altrimenti se solo autostrada stando nei limiti faccio 8 km/l per fare i conti giusti va considerato anche un consumo di circa un pieno di benza ogni 7-9000 km (se ne va tra accensioni e qualche km fatto con il gpl finito) un altra domanda a chi ha il benzina (siamo rimasti in pochi) la vostra consuma olio ?????? io in 7000 km ne ho ciucciato quasi un litro è normale secondo voi?
Io con il 318ci valvetronic 143cv ho messo dentro 25 litri esatti di verde la scorsa settimana (appena si e' accesa la spia riserva) ed e' andata ancora in riserva ieri mattina per un totale di 284 km esatti percorsi! Non ho il bc (almeno per ora) quindi ho effettuato questa mis. manuale. Il percorso è misto... del tipo casa (citta') --> lavoro in provincia, andate/ritorno con qualche percorso extra extraurbano, ma breve *no autostrada* quindi consumo combinato di 11,3 km al litro circa, 8,8 l/100km. per voi è un consumo effettivo normale per questo tipo di macchina?
a me hanno detto che il 330 consuma quanto il 320, in effetti se faccio molta città scendo a 8 km/l, ma in un percorso come il tuo, se ho ben capito il tuo percorso, faccio i 10 - 11 al litro. il 318 dovrebbe consumare un pelo in meno (con 2 cilindri in meno che zompettano) per cui penso che i tuoi consumi siano perfetammente in linea col tuo motore.
io gli ultimi 500 km nel misto 8,2 l/100km come da BC, guida normale tranquilla con alcune tirate ad alte velocità
Ho avuto modo di verificare personalmente i consumi,il 318ci in città ha certamente meno sete delle sorelle 6L,certo non aspettatevi differenze abissali,si parla di qualche litro su 100km,stando attenti al pedale dell'acceleratore. Tra il 320ci(2.2cc) e la mia 325ci cabrio(che pesa di più),in urbano il 320ci vuole su 100km circa 1.5litri in meno(mediamente),mentre tra il 320ci ed il 330ci (entrambi coupè) su 100km in urbano,ballano circa 2.5 litri di benzina. Se ci pensate bene sono dettagli trascurabilissimi per chi sceglie auto simili,certamente la potenza del 325i e ded 330i si vale qualche goccia di benza in più. I consumi variano considerevolmente in base allo stile di guida ed allo stato dell'auto,un auto ben tagliandata è ovvio avrà modo di consumare qualcosina meno. Parlavo di auto col cambio manuale,con le step o smg non ho avuto modo di provare i consumi incrociati.
i consumi dipendono da tante cose, principalmente dal piede e da cerchi di grosse dimensioni; io ho il piede leggero e con i cerchi da 16" e gomme 205/55r16 faccio senza difficoltà 13,5-14km/l di media; è chiaro che se su un 318 gli montate cerchi da 18" con gomme 255 non farà più dei 10km/l, o cmq con un una guida nervosa essendo cmq un 1.9 di cilindrata consuma abbastanza, ma questo su tutte le auto. Quindi come dicono nella pubblicità audi "il consumo dipende solo da voi" :wink: (qualcosa del genere, non ricordo di preciso)