Alla fine in parte ho risolto qualcosa... Stamattina ho chiamato il demolitore che mi aveva venduto il motore spiegandogli l' accaduto. Gli ho proposto 2 possibilità ovvero: 1) Rifare la guarnizione della testa a sue spese (1200 euro) 2) Ritirare l' auto completa restituendomi i 600 euro del motore piu le spese per la demolizione. Opzioni che ho espresso di proposito in quanto ero certo che avrebbe optato per la seconda, se non altro recupero i soldi che ho speso per comprare il motore. Dimenticavo... 5 kg di olio in appena 5000 Kilometri da quando è stato montato. Piu palese di cosi... Ora mi tocca a trattare col meccanico che me lo ha montato. Ok per i ricambi (400 e rotti euro, pa poi c'e la manodopera che si aggira intorno ai 700 euro (32 euro l' ora in black) per avere poi ritirato un auto che pisciava come un colabrodo e un assemblaggio "picassiano" dove nemmeno un profilo del frontale combaciava piu.
Purtroppo vale sempre il detto "sbagliando s'impara". Probabilmente avrei tentato anch'io la stessa strada come in molti qui dentro. E' difficile separarsi da un'auto che piace. Probabilmente l'errore vero e' stato affidarsi a meccanico incompetente e prendere un motore messo troppo male. Ma.. Ci hai provato! Nessun rimpianto a questo punto!
Stasera l' ho vuotata per farci l' ultimo viaggio domani mattina. Mi ha preso un po il dispiacere, ma del resto non è che avessi ormai molte alternative. Avrei eventualmente potuto tenerla da parte e col tempo rimetterla completamente in sesto, motore, ammortizzatori ecc... ma visto l' ultimo tentativo disastroso non mi allettava per niente l' idea di smontarla, sia il problema fosse stata la pompa dell' acqua oppure la guarnizione della testa. Alla fine ho preferito mediare cosi. Oggi ho stipulato un contratto di vendita, ho trovato una 320d touring 150cv del 12/2004, unico proprietario (abita a pochi km da me), tagliandi effettuati regolarmente presso BMW Reggio Motori. Sono abbastanza contento di quello che ho trovato, vettura con allestimento futura, navi, comandi al volante, cerchi 17 con canale rovesciato, buona di carrozzeria e motore che scheggia ancora a 1000. Forse un po tantini i km, 150000 per l' esattezza, ma del resto trovarle con i loro km reali ormai è impossibile, se non chè è diventato impossibile trovare proprio quel tipo di vettura nel raggio di 100 km. Non potete capire quanto tempo sono stato in ballo e quante concessionarie ho girato per trovarne una in queste due settimane, ma dopo una trafila lunghissima domani pomeriggio la porto a casa. Avrei preferito anche farne a meno, ma essendo agente di commercio ho bisogno di avere due auto in casa per non appiedare la mia compagna. Infatti la 318tds in un anno e nove mesi ha macinato ben 80k in modo quasi onorevole. Purtroppo la stessa sorte toccherà alla 320d, anche se preferirei farci una percorrenza normale, ahime non posso. Pazienza e speriamo che questa volta vada meglio.
Beh 80k in 9 mesi non sono mica bruscolini! Per il tuo lavoro hai bisogno di un' auto più affidabile di una vecchia e36, hai fatto bene.
coraggio amico, le auto sono fatte per essere sfruttate, meglio fare tutti quei km con un'auto che ci piace che non con un catorcio qualsiasi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io ti capisco perfettamente. sulla mia ho speso 1700€ a dicembre per guarnizione della testa, valvole, guidavalvole, termostato, gruppo filtro olio e altre duecentomila cose. in più, nel giro di altri 3 mesi, ho cambiato integralmente il circuito dell'acqua. ora segna 176.000km, a dicembre erano 150.000... pensa che ora non riesco a venderla a 4900€
è stato gasato nel 2003, quindi già che c'ero ho fatto rifare pure quelle... il 320d da 150cv è un missile? quindi il mio 318 (benza) da 118cv è uno shuttle, il 320ci da 170cv l'enterprise e una m3 un astronave aliena? diciamo che il 320d è un auto godibile, senza infamia e senza lode, esattamente come il mio 318... tra l'altro, dire che un gasolone 2.0cc è un missile... suvvia i missili diesel partono dai 3.0cc
Beh, meglio una di 10 anni che una di 20, no? Capisco gli eventuali difetti elettronici e delle turbine che una E46 in particolare possa avere, ma 10 anni in meno potrebbero comunque fare la differenza. Insomma, i fatti parlano chiaro, la E36('94) in 2 anni mi ha ciucciato un bel po' di soldini tra sensori, radiatore, e varie, e tutt'ora con la frizione "tienimichecado" non la trovo affidabile al 100%, mentre la Z4 ('04)l'ho presa nel 2009 e ancora non ci ho speso nulla che non fosse in regolare manutenzione. Sono proprio 10 anni di differenza!
io invertirei la frase. le e36 che ci sono in giro cadono a pezzi, le e46 pure. ...e nessuno vuole darmi 5.000€ per la mia che è un gioiello... italiani popolo di idioti...
Guarda, non direi, buona parte delle E36 che sono sul forum fanno invidia ad auto molto piu' recenti, per altri e' solo una vecchia auto, che fin quando marcia va bene. E ricorda, "ogni scarrafone e' bello a mamma soja! " Io ad esempio vado matto per il tuo modello, ma cosi' come si presenta nelle foto la tua non mi piace, fondamentalmente per i cerchi direi.
lascia stare quelle del forum, siamo appassionati ed è normale che sia così. comunque ocio, parliamo di OZ ULTRALEGGERA eh, non di replicacce cinesi!
Fine della storia... Giovedi ho demolito il 318 e nel pomeriggio ho ritirato la 320. L' ho portata direttamente dal meccanico (un altro!!!) per un check up accurato. Sostituiti silent block, manicotto aspirazione egr che era fessurato, cancellato errore egr dovuto al tubino staccato e tappato con una vite. Ho preferito riattacarla per adesso, fino a quando non toglierò le lamelle. Allo stesso tempo escluderò del tutto anche quella. Portata dal gommista a fianco, fatta convergenza e girato le gomme. Tutto il resto è perfettamente in ordine. Ieri sera invece sostituzione filtro gasolio, filtro olio, filtro recupero vapori olio (a decantazione), filtro aria e cambio olio. La sensazione di guida rispetto alla e36 è davvero tuttaltra cosa. Ci ho fatto 400 km tra ieri e oggi ed è veramente piacevole guidarla. Ora bisogna solo mantenerla....