ok...ho visto...mah sinceramente a quel prezzo-km e visto che devi girare molto non sò se convenga...ma ti ritira l tua???? MA visto che hai una macchina semi nuova perchè non la dai dentro per un mezzo altrettanto nuovo?
esatto, di gratis c'erano 4 cose: eliminazione scritta posteriore, frecce bianche, pacchetto non fumatori eeeee..... "eliminazione assetto sportivo"
Scusa l'off-topic, ma ho visto adesso che hai una RX-8. Sai che fino ad un mese fa ero (quasi) convinto di prenderla? Poi la testa l'ha avuta vinta sul cuore e mi sono familiarizzato optando per quella che vedi in firma... Però sono ancora innamorato dell'OTTOVOLANTE... Per il resto io ti consiglio il 320ci 2.2, io ho da due giorni un 6 cilindri e nn c'è paragone ai 4...
secondo me 8000 sono un tantini io più di 6500-7000 non gli darei...alla BMW di Rimini ce ne stà una a 6000 del 2000 con 140000km...se vai sull'usato BMW lo vedi anche te
Propongo il 320 (secondo me, oltre a andare di piu, vista la potenza piu adeguata, consuma anche meno)
Va bene che sei acido e vuoi fare polemica, ma ognuno avrà poi le sue esigenze, un vecchio 318 da 116cv è fermo e non se ne discute, ma già il 143cv è dignitoso e si risparmia un sacco di soldi rispetto a una grossa cilindrata, anche se un 6 cilindri è meglio senza dubbio (mi sentirei di consigliare un 318 da 143cv invece del 320 da 150cv però). Poi scusami ma polemizzi su una cosa sacrosanta, un 330 non si può pensare di rivenderlo senza perderci una caterva di soldi, quindi se lo si sceglie bisogna ottenere quotazioni basse e tenerlo fino alla demolizione. Le auto sono da guidare certo, ma sono anche da mantenere, altrimenti invece che la sagra del turbonafta ci sarebbero solo dei 3.000 a benzina. Certo che è più veloce e divertente un 330 ma sul coupè un 318 da 143cv o un 320 da 170 cv sono più che sufficienti per un uso normale, poi valutato che un 330 costa dai 500 (rispetto al 320) agli 800€ (rispetto a un 318) in più ognuno farà la sua scelta consapevole di a che cosa va incontro. Anche perchè agli altri è facile consigliare dei 330, tanto mica li manteniamo noi!
Simogino, 8000€ sono troppi, anche perchè poi ci devi aggiungere tutte le spese che hai pronosticato, alla fine ne vai a spendere ben più di 10000€, allora tanto vale cercare almeno un 320ci più nuovo che se cerchi un po' con 13-14000 lo trovi già a posto di interni, con i 17" e gomme ok.
secondo me il 318i 143 cv è molto sottovalutato come motore... 143cv/6000giri 200nm/3750giri 0-100 9.3sec 218 km/h insomma non mi sembra malaccio come prestazione...sulla carta è messo bene non l'ho mai provato purtroppo ma DEVO assolutamente farci un giro!
Vedi che sei bravo a raccolgiere le provocazioni :wink: 1) Visto il budget in questione, non avevo neppure considerato il 318 143cv, perchè costa ben di più del 116cv, e il mio commento era riferito a quest'ultimo 2) Anche io mi sentirei di consigliare un 318 143cv al posto di un 320 150cv; ha prestazioni migliori, consumi inferiori, e costa meno da mantenere 3) Chi ci ha perso un sacco di soldi con il 330 è il primo proprietario, che l'ha comprata a prezzo molto alto ed è stato costretto a svenderla. Non certo chi lo compra oggi a cifre ormai ridicole; difficile perdere molto se non si spende molto :wink: 4) Se hai letto i miei interventi precedenti, avrai notato che spingevo per soluzioni intermedie fra un 318 e un 330, tipo un 320 da 170cv, un 323 o, aggiungo, un 325. Fra il bianco e il nero di solito ci sono molti colori 5) E' facile consigliare agli altri un 330, soprattutto quando, come nel mio caso, lo si è posseduto, e si è potuto costatare quanto sia immotivata la fantasia alta cilindrata = alte spese di manutenzione Salute!
ma siete così sicuri che un 330ci del 2000 perda nei prossimi 4 o 5 anni più di un 318ci?!? Non credo proprio, per un 330 ci sarà sempre un interessato, quanto meno alle prestazioni.
Fonte erreffe group concessionaria ufficiale BMW 330ci del 2002 34500 km 16500 euro...se non è deprezzato questo! Se date un'occhiata all'usato '98-'99 più il motore è grosso e meno costa...e questo vale sia per diesel che benza che per sportivette. che poi si stabilizzano è un conto ma è il mercato che và così...che poi siano scuse dei vari conce e concessionari è vero perchè qualsiasi auto si abbia verrà trattata come cacchetta
e secondo te non è un vantaggio? paghi meno un'auto che va enormemente di più e che consuma uguale.. vedi te
Non ho detto quello...il fatto era riferito che sull'usato anche datato un 3000cc era più quotato di un 318...non è vero Potete dire che un motore ottimo,che è uguale come manutenzione e altro ma che tiene il valore non credo proprio...se uno prende un 318-320 lo usa un anno trova sempre a qualcuno a cui darlo un 3000 no e su questo non ci piove.
ho capito ma un'auto non la compro col pensiero di rivenderla ma di usarla. sennò mi toccherebbe prendere utilitarie a 1.3/1.4 a gasolio o 1.1/1.2 benzina