318-320 Ci, quale scegliere...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da simogino, 25 Gennaio 2007.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    guarda, adesso con il 6L bmw spendo quanto mio padre con il 4L 1.9 fiat jtd..

    anzi, di assicurazione spendo meno rispetto al 4L 1.9td 75cavalli fiat che avevo prima..
     
  2. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    BMW è per definizione a 6 cilindri in linea. Fai uno sforzo in +ma nevale la pena. Io starei sul 2.2 da 170cv ma sono un po' di parte:mrgreen: :mrgreen:
     
  3. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    Anche io ero nella tua stessa situazione, volevo un 318 o un 320 ma poi guardando i prezzi... mi son ricreduto

    i modelli 4 cilindri 318 o 320 sono troppo commerciali e costano qualcosa in piu rispetto ai 323 328 330 e quindi 6 cilindri.

    Considera che pagare 300 o 400 all'anno non è un suicidio, lo paghi una volta e via, potrei dirti di stare attento se avessi intenzione di passare all'm3 , li son mazzate..

    cmq il 6 cilindi è impareggiabile, fluidità e confort assicurati.
    Io ho un 328ci e posso dirti che sono pienamente soddisfatto, consumi sui 10/litro, tanta coppia in basso e molto accessoriata.

    i 318 o 320 hanno allestimenti base , di per se della casa, a meno che l'acquirente non ha scelto altri optionals..

    io ti consiglio 323, 328 o 330 se ti vuoi anche divertire, ma questo è un pelino piu assetato per via dei cavalli ...

    Tienici informato sull'acquisto.
     
  4. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    392
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Il 320ci è sempre 6 cilindri in linea, la differenza è in 2 versioni di cilindrata e potenza, quello più vecchio di 2000 cc e 150cv e la versione successiva 2200cc e 170cv.

    La differenza fra un 320 e un 330 per esempio sarà di 150€ di bollo (oddio, forse con il superbollo anche qualcosa in più), di 200€ di assicurazione e diciamo 1/2 km/l in meno, non è pazzesca però c'è, bisogna dirlo perchè a sentire alcuni un 330 costa quasi meno di un 320 da mantenere.
    Alla fine in un anno sono quei 4-500€ di differenza fra un 320 e un 330, il 318 risparmierà altri 2-300€, e quei 100€ al momento del tagliando cosa che invece cambia poco o nulla fra i vari 6 cilindri.

    I 6 cilindri però si trovano usati con kilometraggi più bassi a differenza dei 318 che hanno girato molto di più per via dei costi più bassi.
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La differenza di consumi che hai indicato tu fra 330 e 320 c'è solo nell'utilizzo urbano, in autostrada o extraurbano consumano uguale. In proporzione alle prestazioni sono molto più parchi i 330 dei 320, anche perchè il peso che devono muovere è all'incirca lo stesso...

    Petr esperienza personale, il 323Ci è il 6 cilindri che consuma meno in assoluto.
     
  6. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Quoto...bravissimo stessa cosa che volevo appunto dire io!
    Se poi aggiungi un costo maggiore per il passaggio di proprietà e una svalutazione maggiore ogni anno che passa...:wink:
     
  7. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    392
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Guarda, la differenza è fatta fra quello che faccio io di media e quello che dichiarano i possessori di 330 e cioè circa 10 km/l di media, io non scendo mai sotto gli 11,5 km/l quando faccio abbastanza città, molto spesso sono sopra i 12 km/l.

    Poi ovvio che le prestazioni siano maggiori, ci mancherebbe altro.
     
  8. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.229
    392
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Non è per far polemica, capisco che molti amino alla follia i 330 ecc... e le relative prestazioni, però alla fine ritengo che sia doveroso mettere sul piatto anche quei 4-500€ in più che costa un 330 rispetto a un 320 e anche più rispetto a un 318, che come prestazioni non è paragonabile ma alla fine ognuno farà la sua scelta.

    La svalutazione sta a favore delle grosse cilindrate, anche perchè se ti compri un 330 per rivenderlo non ha senso!
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Scusatemi sto male di salute e sono un po' acido in questo periodo, ma se la metti su questo piano quello che non ha senso è un 318 su un'auto che pesa su strada 1500 kg. Le auto sono oggetti anche da guidare, non solo da guardare [-X

    @trudy: scusa, conosco le ragioni per cui lo hai preso tu, ma sei giovane a farai a tempo a comprendere :mrgreen:
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E' da comprare e sfruttare fino in fondo,magari gasandolo..:wink:
     
  11. simogino

    simogino Secondo Pilota

    765
    26
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    374
    318ci cabrio
    Bellissima la tua.

    ECCO L'AUTO DI SABATO:
    [​IMG]
    oggi pomeriggio se riesco vi posto le foto che ho fatto, gli interni mi hanno deliso, erano sporchi e da ripulire a mio giudizio, ma l'auto non è presa male in generale:
    ecco qualche consiglio che mi serve:
    -la frizione stacca quasi all'ultimo: è finita o è normale?
    -gli interni e moquette sono sporchi, ma avrei intenzione di farli ripulire tutti a vapore, anche perchè bianchi sono belli se puliti
    -motore, il vano motore è sporco, ma non sembra abbia perdite o particlari fastidi,
    -carrozzeria perfetta, uno specchietto è credo rotto nell'attacco, ma tirerei nel prezzo, tanto monterò gli M3,
    -le gomme da fare, ma probabilmente farò cerchi-gomme da 18 (era scontato)
    -guarnizioni portiere le cambierei per sicurezza,
    -domanda è EURO1 o EURO2? 318 del '99
    -sicuramente qualche lieve accessori all'interno, (pomello magari)
    questi sono i punti fondamentali, come prestazioni insomma, devo ammettere che pensavo peggio, ma non l'ho tirata per il collo, il confort non è male.
    CONCLUSIONI:
    considerando tutto lui voleva 8000, ma credo che potrei offrirgli 7.800, voi che dite? attendo vostri consigli, nel pomeriggio allego foto dell'auto...
     
  12. trudy

    trudy Direttore Corse

    1.833
    46
    8 Febbraio 2006
    Reputazione:
    5.056
    BMW 318ci - 2001

    comprendo benissimo, non devi mica scusarti!!! quando ho preso il mio l'unica alternativa che avevo trovato era un 328 ci usato verde #-o perchè di usati non se ne trovavano... A 22 anni è stato il massimo (e anche oltre) che potevo permettermi.

    Sui motori la pensiamo allo stesso modo, anche secondo me il miglior motore è il 2500cc del 323-325 :wink: (VOGLIO LA Z1!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )



    il problema delel coupè è la guarnizione sopra il finestrino (quella in moquettina morbidina)

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=86502&highlight=guarnizione+aspettavo

    si scolla, ma non serve cambiarle, anche perchè costano un occhio della testa... se si scollano basta usare un po' di bostik

    In autostrada va bene, è in accelerazione che il 318 è lento...

    La mia frizione stacca abbastanza in alto.. mi sembra come tutte
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Solo un consiglio: se vuoi cambiare i cerchi, prendi in considerazione i 17 che monta trudy, sono un ottima soluzione. Già così sentirai la differenza di sprint rispetto ai 16, ma se monti i 18, non ti muovi davvero più con quel motore, oltre a penalizzare il confort in maniera eccessiva.

    Se non ricordo male, la E46 coupè montava l'assetto sportivo di serie negli anni 1999-2000.

    Ciao
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quoto,Alex.Sono salito su un 328ci coi 17 ed è ancora abbastanza confortevole.
     
  15. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    i 18 sono esagerati... 225/45/17 per una 318 da 116 cv sono anche sovradimensionati
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
  17. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Non è il primo che vedo a quella cifra...ed è pure da un pezzo che gira...manco a qual prezzo lo vende subito...se si và convinti lo dà pure a meno
     
  18. simogino

    simogino Secondo Pilota

    765
    26
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    374
    318ci cabrio
    Eccomi, allora ora vedo, perchè i 18 li vedo molto bene sulla e46, il confort non problem, ma se mi dite che non va più avanti....
    ho il server bloccato, quanto prima posto le foto...
     
  19. simogino

    simogino Secondo Pilota

    765
    26
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    374
    318ci cabrio
    ecco le foto, come vedete era ghiacciata quando sono arrivato...
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  20. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Bastano i '17 fidati...poi per carità la macchina è tua ed è giusto che ci fai quello che ti pare...logicamente più e grande il cerchio più impressione fà (in postivo)...dentro è un pò lercia ma nulla che un buon lavaggio non possa togliere...quanti km hai detto che ha?
     

Condividi questa Pagina