Sul fatto che bolletta sta diventando un evangelista del 330Ci (giustamente per altro). Orsù ... dopo lo prendono tutti e non sta bene ...
Per fortuna cerca una macchina che tra bollo,assicurazione,consumi non fosse un salasso...e da usare per lavoro...
beh tra 320ci e 330ci i costi non cambiano molto. l'assicurazione sarà praticamente identica. i consumi cambieranno si e no di 1 km/litro l'unico aumento tangibile è il bollo..
Mah...io di rappresentanti in 3000 benza non ne ho mai visti... Comunque per carità ottimo motore il 3000 ma IO non potrei mai permettermelo seppur valutando gli stessi modelli che ha preso in considerazione il nostro amico
beh, io non ho mai visto rappresentanti a benza neanche col 2.0..se deve usarla per quello scopo, meglio a gasolio o a gpl, perchè col 2.0 tanto più di 10 km/litro di media non farà..
Vista la Stiletta ke avevi ke sicuramente nn l'hai presa x andar piano...per un buon compromesso mi metterei o sul 320 170cv o sul 323...sicuramente consuman meno della tua ed è1altro viaggiare!
Ragazzi, vi ringrazio, naturalmente ognuno dice la sue e di consigli ce ne sono di tutti i gusti... Morale della favola io volevo rimanere basso coi cavalli più per il bollo, sono stanco di pagare allo stato 380€ annui x il caxxo... In ogni modo sono geometra libero professionista, con una media di 25.000 km annui, aspiro ad un 150 cv max ed ad un 2.000 di cilindrata, per questo ero indeciso tra il 6cil e il 4cil, ma solo per un consiglio sull'acquisto... essendo un usato, la mia domanda è che motore è più affidabile dei due? se mi dite che il 318 è un mulo, cerco un 320... la stilo è 170 cv 0-100 in 8.5 sec, vel max 220, non voglio mantenere le stesse prestazini ma nemmeno prendere un'auto bella ma ferma... in quanto alla bmw che ho trovato, devo andarla a vedere di persona, gli interni sono in tessuto grigio... Ho notato che però le 320 sono più accessoriate e a dir la verità a sto punto cerco una macchina almento con la pelle dentro...
E' un 318i non 318ci però... non so se ci sia differenza di valutazione. E conta che l'ho presa da un privato... io prendo sempre da privati (3a macchina comprata usata da privato). Mai avuto un problema. C'è da dire che mi portavo dietro il mecca di fiducia ogni volta Cmq : cercare, cercare, cercare e non avere fretta. La cosa migliore son sempre i conoscenti che devono acquistare auto nuove. Tanto il conce dà sempre uno sputo, offri lo stesso e loro si beccano i tuoi soldi e lo sconto dal conce....
Infatti se leggi sopra io gli avevo detto che qualunque modello che aveva per la testa era fuori dalla caratteristiche che cercava...il 3000 è un gran motore ma sicuramente non economico anche a pari con un 320i o 318i...sia nel mantenimento che nella rivendibilità futura...logicamente se uno dice ma sì per 100 euro in più quà ma si per 100 euro in più là,per un km/l in più,ecc sommando il tutto saltano fuori cifrine quasi a 3 zeri...per avere alla fine qulache prestazione in più...con quello che risparmi all'anno con n 318-320 ti ci fai un bel weekendino,ti compri qualcosa,fai un regalo alla ragazza,insomma salta fuori un buon mezzo stipendio in più che lo butti solo per tenerla in strada Io se fossi in te prenderei un 320d da 136cv...tenuti bene li trovi sui 10000 problemi grossi non ne hanno,la linea è recente e personalizzabile a tuo piacimento consuma poco,paghi poco di bollo,per andare và...bisogna vedere se ti piace il diesel
grazie, ma adoro il coupe e credo di rimanere su questa linea, sinceramente voglio prendere un'auto che m piaccia molto, a questo punto rinuncio alla potenza, e mi prendo un cuope che come linea rimane bello anche fra qualche anno, poi è più raro, senza nulla togliere alle 4p, che comunque tengo come soluzione alternativa... ma sono abbastanza fermo sul fatto del Ci, ora sta a decidere se: 318 2.0 4 cil 320 2.0 6 cil 323 2.3 6 cil
dipende solo da quanto "serio" è il tuo budget, nel senso di intrattabile. Ma tra un 318 e un 323, io preferirei un 323 di un anno più vecchio o con 50k km in più, e mangiarmi i 1000 € che ho risparmiato all'acquisto in bollo e benza. Le BMW si comprano con 6 cilindri. Non è snobismo (cosa c'è di snob in un 328i del '98 con 160.000 km come la mia ex?) ma realismo: c'è un abisso in prestazioni, piacere, dotazione. Non risparmiare sui cilindri.
Vedo con piacere che hai inserito il 323 nella lista. Te lo consiglio vivamente, fra l'altro lo trovi allo stesso prezzo dei 318, per via della miopia psicologica degli italiani sulle over 2.0. Pur essendo più pesante della tua Stilo, viaggia molto di più, tieni presente che di velocità max supera i 230 e nello 0-100 scende sotto gli 8s. Ne ho avuta una del 1999, indimenticabile :wink:
ad aver avuto 10milioni in + quando ho preso la mia sarei andato anche io sul 6L 320ci! Certo è che la manutenzione costa un po' meno: 2 litri in meno di olio ogni tagliando 2 candele in meno ecc.ecc. Personalmente le cifre in gioco non mi sposterebbero la vita di una virgola e la prossima sarà almeno 2.5 di cilindrata, però (e senza polemica ovviamente ) ho preferito scrivere che c'è una differenza, poi ognuno deve valutare le proprie esigenze e il proprio portafogli :wink:
Concordo,ora che i prezzi sono molto calati sopratutto sulle alte cilindrate tanto vale puntare in alto.