Ciao a tutti,:wink: Scrivo in questa sezione visto che,uno dei due motori presi in considerazione,e' il 2.0 biturbo montato sulla 123d..... Questa la mia domanda; A vostro parere,in termini di rendimento generale ,e' meglio il 3.0d (step 204cv)?O il suddetto 2.0d biturbo con lo stesso cavallaggio?? In cosa e' meglio l'uno e in cosa l'altro?? Mi sembra una bella questione??:wink::wink:
filosofie di vita totalmente diverse!! :-D 4 cilindri nervosi e terribilmente efficaci. 6 cilindri rotondo e fluido. questione di gusti
credo anche 4 cilindri meno costoso di manutenzione rispetto al 6...però non avendo mai avuto un 6 cilindri non posso confermarlo con certezza!
Beh non credo sia rotondo e fluido quanto un &, anche perchè se no andrebbe la metà... Un pò "incaxxato" un 4cil. da 204cv dev'esserlo...
io me lo aspettavo piu' rabbioso il motore del 123d invece ha una fluidita' tale che non ti sembra neanche di avere 204cv sotto il culo,te ne accorgi solo quando guardi il tachimetro
Dimenticato che il 2.0d ha la doppia turbina e forse cose nervoso non lo è, al contrario del 2.0d 163/177 CV :wink:
Ragazzi...io ho provato un 123d di un amico, pack M, cerchi da 18, ecc... Alla faccia...no è nervoso se lo si guida come la Sciura Rosina per andare a fare la spesa...io ho fatto un tratto in salita un pò guidato, all'uscita da una curva in terza ho schiacciato e la macchina si è messa quasi a bandiera...se non è nervosa un auto simile...
mio padre aveva la a4 avant 204cv e ora io il 123d... la differenza tra i 2 motori bmw non l'ho provata, ma il 6 cilindri audi non è paragonabile nell'erogazione a un 4 cilindri anche se biturbo... più fluido a prescindere il 6 cilindri ma crollava ad alti regimi, mentre il 123d è il primo diesel che uso che si guida tirando in alto i giri... in questo momento però tutta la vita il 123d (16,5 km/l) magari non sono chiarissimo ma trasferire impressioni personali è difficile.. perchè di queste si parla..
Ma allora tantovale prendere un benza consumi a parte... Scherzi a parte dev'essere un gran motore, per quel poco che l'ho provato...non vedo l'ora di spremerlo un pò a Misano... 16,5 km/l? cavoli...molto buono...
Dunque, un 4 cilindri è molto efficiente, pari al 6 come rendimento, certamente, non puoi fare un 3 litri a 4 cilindri...o meglio si può fare, ma si arriva a discorsi sulla meccadinamica che conosco solo per passione, non per studi "reali" di fisica...per cui per non dire cavolate non mi addentro. Un 4 cilindri costa sicuramente meno in manutenzione di un 6 cilindri, per il comportamente invece, io sarei più votato a consigliare una 123d che una 330d di pari potenza, quindi immagino serie E46 restyling. Come ha giustamente scritto qualcuno prima di me, se devi prenderti una macchina per smanettare, restando con costi di gestione "relativamente" contenuti, prenditi la 330d se hai bisogno di un motore più fluido e progressivo. Occhio, anche con la 330d ne hai da divertirti fino a che sei stufo! Quel motore comunque ti permette tante cosette, anche se è meno nervoso e cattivo del 2 litri BiTurbo. Sulla serie 1, magari facessero un 6 cilindri a gasolio...ma sarebbe totalmente antieconomico per N motivi. Già il mercato della 123d è di nicchia, la più venduta infatti è la 118d nei diesel, però che peccato che non mettano, come nei benzina, un "6 in linea" anche nella gamma diesel della 1er....magari il 245cv:)
è un diesel strano infatti... è una buona media ma faccio poca città e vedremo se migliora ancora togliendo i 18"...
Beh certamente togliendo le "scarpone" e mettendo una gommatura più tranquilla riduci i consumi...è palese!!! Riguardo il discorso 4cil./6cil. a gasolio > divertimento! Io credo che se uno voglia divertirsi davvero debba prendere un bel 6 in linea a benza, parlando di 3000cc. Poi è ovvio, se dobbiamo restare sui 2000cc allora 123d tutta la vita, anche perchè BMW purtroppo non produce 2000 benzina degni di un confronto con un TFSI...e questo è grave, però ognuno ha la sua politica!!!
Sulla carta un 2000 4 cilindri biturbo con oltre 100cv/litro sembrerebbe molto più nervoso di un 6 cilindri 3000 molto meno tirato, e invece guidando la 123d si ha proprio l'impressione di avere sotto un motore molto più grande di cilindrata, tanto è fluido e rotondo. E al tempo stesso guidando il 3000 biturbo mi sembrava di avere a che fare con un V8. Potenza e coppia sono in abbondanza, ma la rotondità è tale da farti credere di guidare un plurifrazionato
Dipende dai gusti Il 123d è un motore ipercompresso, divertente e sfizioso, perfetto per una auto come la serie 1. L'ho guidata, scattante e maneggevole, direi. Un motore con cui puoi dare filo da torcere alle varie 147, Golf, A3 e Mini. Beh il 6 cilindri Bmw, è una forza incredibile. Fluido il 325d, strabiliante il 330d, portentoso il 335d. Superabili solo dai benzina delle supercar. A te l'ardua scelta. AV
Ma diciamo che le puoi tranquillamente sverniciare :wink: Quanto al 6 cilindri, qui mi pare di capire che stiamo facendo riferimento alla vecchia generazione, quella con 204cv, niente a che vedere con la tua contro la quale, onestamente, non credo che nulla possa la 123d