Ciao Ho letto da qualche parte che la versione "italiana" da 249cv nata per ovviare al Superbollo, in realtà sia esattamente identica a quella da 258cv e che non sia vero che abbia 9cv in meno. Qualcuno ha avuto modo di verificare se questo sia vero? Credo che esista già qualche discussione in merito qui sul forum ma non sono riuscito a trovarla.... Grazie
Si dovrebbe rullare...ma val la pena spendere soldi per una rullata per vedere se ha 9 CV reali in più?
Dai dati sicuramente si, dovrebbe anche raggiungere una velocità più bassa, mi sembra 228/229, un amico mi ha detto che la differenza si sente in allungo, come fosse limitata....penso che alla fine la differenza sia tutta in alto... Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
Secondo me è lo stesso motore....Ricordate che un motore per essere in regola, la sua potenza può variare in positivo od in negativo fino al 5% della potenza omologata....Quindi un 249cv é in regola fino a 261cv al banco....Ciò significa che può sviluppare senza problemi 258cv. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
5% ?? azz... non me lo ricordavo questo fattore, ecco perchè su molte auto si trovano cavalli in esubero o mancanza
E il 258 va a 265 come sul serie 7, 249, 258, 265.... Sono solo tarature elettroniche tutto il resto non cambia Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
E' molto strano, la coppia è la medesima, i consumi e le emissioni anche, e 9 hp in meno non giustificano 0,5 decimi,
Infatti. Quello che posso ipotizzare è una differente rapportatura del cambio. Ma mi sembra assurdo. Anche perchè la coppia è la medesima e 9 CV non fanno 5 decimi.
la rapportature è la stessa sia rapporto al cambio sia al ponte, e sulla nuova serie 5 il passaggio da 265 a 249 aumenta il 0 100 di 2 decimi, penso sia opera di Bmw italia solo a loro riescono certe magie
Ha meno allungo, nel senso che mentre il 258 spinge bene fino oltre i 4500 giri, il 249 invita a cambiare dopo i 4000, il 258 in prova ha fatto anche 6,5 sullo 0/100, il 40 d ad esempio ha la stessa coppia del 50i che però sullo 0/100 fa 4.8 anziché 5.8 del 40 d chiaramente il 40d allunga molto meno del 50i.... Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
Imho 9cv su una stazza da 2 tonnellate con cambio automatico e con stessa coppia, non li senti nemmeno se fai di cognome "Senna". Il discorso della differenza sui dati dichiarati (sottolineo quest'ultima parola), penso sia solo per "giustificare" a fini omologativi la differenza di potenza altrimenti sarebbe troppo palese che non vi siano differenze di potenza in realtà fra i due modelli. Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma le avete provate ? Io prima proverei le auto, poi farei i commenti, la 249 CV è più lenta, provare per credere.... Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
Nemmeno tu l'hai provata in prima persona:wink:.....mi ricordo in passato di un thread in cui ci si lamentava della poca differenza, a sensazione, prestazionale fra 30d 235cv e 35d 286cv su X6 E71.....qui si parla di soli 9 cv e dovrebbero sentirsi?
Ci sono molte cose che non tornano, in concessionaria chi le ha provate dice che non si sente la differenza, le specifiche di motore cambio e centraline dicono essere le stesse, non esiste un diagramma di coppia e potenza del183 kw per confrontarlo con il 190 kw, nella x5 lo 0 100 passa da 6,8 a 7,3 ma la 25 d che ha 170 kw e 500 nm fa 7,7 quindi risulta più vicina al quattro cilindri
Tra la X6 30 d E71 e la 35 d c'erano 15 km/h di velocità massima di differenza e un secondo da 0/100... Ci sono le prove su strada, per la 249 CV attenderemo qualche test ufficiale... Inviato dal mio CUBOT MAX utilizzando Tapatalk
Lo so bene visto che presi il 35d proprio per quello (mi ricordo un 6.9s da 0-100km/h registrato da automobilismo)....e proprio per questo motivo, se all'epoca si dibattè molto perchè a sensazione la differenza era poco percettibile, come fa una persona ad accorgesene per soli 9cv qui?:wink:...o il tuo amico è ipersensibile, oppure ha giocato molto il fatto psicologico di sapere quale era il 258 e quale il 249.