Sto valutando l'acquisto di una X3 poichè mi serve una vettura a trazione integrale e con delle ottime prestazioni(penso sia la scelta giusta,no?). Percorro al massimo 10.000km all'anno e per questo avevo pensato ad un 3.0 a benzina più che ad un 3.0 diesel(anche perchè,i benzina,si trovano a costi minori). Mi sapete dire i consumi reali del 3.0 benzina?Ho visto online le prove di una nota rivista....sono in linea con i vostri dati? Mille grazie!
Ciao! io ho il disel e in città riesco a fare i 8,4 km/l mentre in autostrada fa i 7 km/l camminando e i 9,6 km/l a 130! comunque ottima scelta dal 3.0!!! cammina!
Ti ringrazio tantissimo della risposta!Vedo che anche il diesel consumaPensavo facesse di meglio(o almeno così viene riportato dalla prova effettuata da riviste del settore...). Comunque il 6cilindri è il 6 cilindri....non saprei rinunciarci!Almeno su questo son sicuro
Io ho il 3.0d e in città faccio circa 10 km/l, in autostrada a velocità codice riesco a fare 12-12,5 km/l, in statale a 90 km/h circa faccio 13,5-14 km/l.
Ottime prestazioni per cosa? Se vuoi il fuoristrada, scordatelo la X3 non vale una fava in Off-Road Se vuoi la qualità stradale, scordatela anche è rigida da far paura e la versione pre-rest ha delle plastiche interne pietose per il marchio. Se vuoi la trazione integrale e non devi andare su sterrati dirigiti su una 530xi Touring e ne guadagni parecchio in confort e guidabilità. Se vuoi invece andare su sterrati anche allora lasciare stare BMW - in particolare la X3 - e rivolgiti a qualche altro specialista come Land Rover :wink:
Concordo! la x3 è estremamente rigide e scordati l'off road! x l'off road ti consiglio un bel suzuki vitara! come il mio! Comunque dirigiti verso il discovery nuovo!
Vi ringrazio dei consiglio!Ne farò tesoro!! Chiarisco subito che non mi serve un fuoristrada ma una macchina che possa essere sicura quando,nei week-end invernali salendo un pò in altitudine,non mi faccia morire dalla paura!
Anche...anche il 33i non è affatto un ripiego. Ne guadagna tutto in agilità. Valuta però bene il vano bagagli sulla 5 è bello grande, sulla serie 3 mica tanto
si vede che non la conosci la calabria...ad altitudini medie ogni inverno le prp nevose sono il triplo che sulle alpi PS ma perchè bistrattate la x3? Io mi ci trovo da dio sia su fondi innevati che a 180 in autostrada....
Provata anche in più occasioni da diverse riviste del settore ha dimostrato una ottima abilità in strade asfaltate (anche se è rigida da far battere i denti) e nel fuoristrada non se la cava molto bene. Se è per battere qualche radura sterrata facendo dente e dente può andare.
Ultimissima cosaiscorso macchine importate. So che per capire se una macchina è importata,bisogna vedere sul libretto di circolazione. però esternamente?Parlando con un amico eravamo arrivati alla conclusione che bisogna vedere il paraurti ed i buchi della targa. Esempio:Ho visto questa X3 su internet. http://www.autobaselli.it/AUTO-USATE/bmw/X3/BMW-X3-3.0-I-ATTIVA.htm Quei buchi laterali alla targa mi fanno capire che è stata importata?
No, quello è il porta targa anteriore Bmw, ed è normale che sia cosi! Cmq basterebbe anche guardare il libretto tagliandi e vedere dove è stato fatto il controllo di preconsegna:
Ciao Questa non è brutta! Dal libretto dei tagliandi pare sia italiana, e comunque Autobaselli non mi risulta lavori con macchine di importazione. Per i buchi della targa, se sono le due viti della targa anteriore, credo le abbia anche la mia che è italiana. (domani scendo in garage e guardo, poi ti dico). P.S. La mia l'ho presa da Autobaselli e mi sono trovato bene, molto professionali, sono arrivato con la macchina vecchia e sono ripartito con la nuova in un paio d'ore, già con il passaggio di proprietà fatto. Gaspare
Confermo quanto detto da dot.miglio, anche la mia ha le viti sul portatarga anteriore e non è d'importazione!
ah non so..sinceramente ha stupito anche me..mi aspettavo consumi molto + alti! Eppure non è che stia molto attento..la guido normalmente..