Stessa potenza per la Z4 coupè e l'Audi S3...In un post si diceva che qualcuno, come il sottoscritto, era molto curioso di provare il 2.0T Audi. Personalmente, ne sono incuriosito per la goditibilità superiore che, credo, abbia nel misto stretto e in città dove la ripresa del turbo conta di più dell'allungo dell'aspirato Bmw, più vuoto ai bassi regimi. Bene, ieri ho avuto modo di fare un piccolo confronto. Ero appena partito da una rotatoria prendendo una provinciale larga e diritta e mi si presenta dietro, gagliarda con fare di sfida, una bella Audi S3 bianca, proprio quella che piacerebbe a me. L'avevo già incrociata in paese, targa tedesca, credo sia di un venditore multimarca che ne aveva una identica. Beh, cosa vi devo dire...non faccio più certe cose ma, visto che era "lei", l'S3, mi sono detto:"Andiamo!". Ero giù di giri, ai 40 km/h, vado di tasto sport, giù tutto, il tipo ovviamente era pronto a scattare (il 90% di chi guida queste compatte vitaminizzate ti sfida sempre), la zetina ha gridato per più di mezzo chilometro, poi dovevo girare. Metto la freccia per tempo, freno, guardo lo specchietto...in breve tempo l'Audi si è beccata un bel po' di metri di distacco, un trentina di metri almeno. Un resoconto necessario per quegli zetini che si chiedevano quale delle due, pur con la stessa potenza e prestazioni dichiarate quasi identiche, andasse di più, in allungo e...in ripresa. L'unica cosa che credo sia più piacevole nell'S3 sia la sensazione del "calcio" del turbo, ma passando da sensazioni a prestazioni...chiedete al tipo di ieri! :wink:
Con me sfondi una porta aperta... aspirato per tutta la vita! Preferisco la linearità dell'erogazione dell'aspirato al "calcio in culo" del turbo appena entra in pressione. Forse sarà perchè detesto il turbo lag (per quanto oggi sia ridotto rispetto al passato), forse perchè mi piace avere coppia anche a solo 1.000rpm, però i motori turbo (eccetto i diesel per ovvie ragioni) non mi fanno impazzire. Cmq più o meno la stessa cosa mi capitò con la Z4 3.0i e una TT 1.8 225Cv, solo che nel mio caso fu una sorta di rolling start in 2a a ca. 40Km/h (stavamo arrivando piano ad un semaforo posto in una rotatoria). Nonostante lui avesse la corsia esterna (quindi potesse aprire più di me avendo traiettoria più larga), la Zetina si fece valorosamente valere e, al successivo semaforo posto a ca. 500 metri, il distacco era ben più che evidente (per i pratici di Brescia era la rotonda della Tangenziale Ovest fatta venendo da Via Oberdan in direzione Sud ) Adesso mi tocca aspettare una RS4 o una CLK AMG... ma è più difficile trovarne Federico
A "difesa" dell'audi lasciami dire che, ad esempio, se io trovo qualcuno con un 180/200cv (anche se -sulla carta- meno dei miei) ho il piacere di lasciarlo andare per regalare un po' di buon umore e di soddisfazione. Se invece quello con l'audi si era accanito... beh, giusta punizione! PS: NIGHT, con te non vale... Hai troppi pochi concorrenti!!!!
Chissà perchè le prove non vogliono mai dire nulla. Il giorno che troverò qualcuno che accetterà un responso come assolutamente vero aprirò casse e casse di Crystal ahahah Scherzo Farnci non ce l'ho con te. :P
Chiudi la porta della cantina allora (se riesci a farlo con me dentro, gradisco)... Credo che sia difficile applicare anche spannomatricamente qualcosa di simile agli standard di Daubert in queste "prove". A spanna e manazza le metodologie utilizzate per la prova: [SIZE=-1]1) devono rappresentare conoscenze validate;[/SIZE] [SIZE=-1]2) devono essere state sottoposte a revisione critica;[/SIZE] [SIZE=-1]3) è necessaria l’individuazione della percentuale nota o potenziale di errore, [/SIZE] [SIZE=-1]4) devono infine godere di una generale accettazione da parte della comunità in cui operano.[/SIZE]
vero si e no... l'ideale è accordarsi, magari andare in autostrada, entrambi stessa marcia stessa velocità e via! il responso così è abbastanza veritiero...
Maddai che si scherza........la cosa che mi fa sorridere è che esistendo sempre il problema delle mille variabili a volte si mettono in discussione anche risultati evidenti, tutto qui
vi spiego il perchè nn vogliono dire nulla,una cosa è che si riportano i tempi in pista da parte di una fonte,del tipo auto,evo,allora ci si ragiona,con tutte le variabili del caso,temperatura,pneumatici,pista asciutta o meno ecc ecc, considerando che la S3 pesa circa 1460kg,la z4 coupè ne pesa circa 1325,e che la z4 ha un'aerodinamica migliore ecc ecc,sono due tipologie diverse d'auto,ma poi,basta che quello con la S3,ha esitato e mettere una marcia ed ecco che il divario viene facile,dove nel classico sparo,sbagliare una marcia vuol dire tutto... ecco perchè dico nn ha senso,aspettiamo di vedere uno sparo con la TTs,stessa tipologia di auto e poi vediamo,anche se gli spari come ho detto nn vogliono dire nulla,nn stiamo parlando di piloti....
ti quoto:wink: solo un dubbio ho..sei sicuro che la Z4 pesi così poco? quel peso da te citato lo ho a libretto per la mia Z3 3.0i,che ha molti meno accessori di uno Z4 Si
Sono prove che non vogliono dire tutto, ma neanche niente. Io non sfido mai nessuno e fondamentalmente non accetto più sfide da quando ho più di 210 cv (S3 2001) sotto il sedere, in quanto non sento più il bisogno di confrontarmi. Talvolta, però, faccio qualche eccezione per testare le capacità della mia auto. In questo caso l'S3 mi è arrivata a culo decisamente con l'ntento di stuzzicarmi, quindi il guidatore era pronto col piedino, eravamo entrambi in seconda in uscita da una rotatoria. C'è stato un distacco progressivo e in aumento, se avesse esitato ad accelerare (dubito, visto che è stato lui a indurmi a scattare) sarebbe rimasto perlomeno costante. Sono prove non attendibili che dipendono da tante variabili, ma visto che la strada era dritta, a prestazioni pure, il tipo si è preso una bella bastonata, a meno che non fosse così fesso da sfidarmi per poi non tirare al massimo, cosa che escludo, visto che nei primi metri era ben vicino. Insomma, un'auto della stessa potenza mi sfida, le prende, io possiendo una Z4, questo è il forum della Z4, non c'è niente di strano se l'ho scritto. Vero, colleghi zetini coupettari? :wink: Non c'è vanto nè ficheggiamento, però soddisfazione sì.
si ma un 3.0si ha il motore che pesa meno! :wink: mi ricordo che su una prova il coupè 3.0si con guidatore a bordo liquidi e benzina (non so quanta però) dava 350 kg per ogni ruota! totale 14 quintali...
Daevo dire che da quando ho la zetina, TUTTI provano ad attaccarsi al culo per fare prove di questo tipo. Puntualmente io rallento sempre di più e se il tizio è proprio stupido, gli stacco un pizzico di frenata così l'adrenalina gli riaccende il cervello. Detto questo a volte viene voglia anche a me di avere un termine di paragone........l'importante è che sia meritevole :P
Ho una domanda, ma il 3 litri 6L incolla al sedile? Scusate l'ignoranza ma di potente ho provato solo l'///M3 e92 e salito da parte su un Gallardo, vorrei sapere se lo z4 3.0si da una bella spinta o meno dato che è un'aspirato... Grazie..
da una bella spinta... tranquillo.. coppia massima a 2700 giri, da paura proprio! problema uno solo... marce lunghe sulla roadster, che vengono un pò accorciate sul coupè!
Non può avere il calcio del turbo, ma se ho dato dei metri ad un'S3 2.0T, vuol dire che spinge di più! Con lo Sportautomatic o col tasto sport inserito, hai sempre la marcia pronta, se schiacci tutto la scalata è più agevole che con un manuale, addirittura in 2a ti cazza dentro la 1a senza il rischio di spaccare tutto! Un turbo ti incolla, questa ti attacca e non ti molla!