260 Cv...!!! | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

260 Cv...!!!

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da yknaig, 26 Maggio 2008.

  1. bob65

    bob65 Secondo Pilota

    586
    7
    20 Giugno 2006
    Reputazione:
    2.688
    /// Reputazione: INTEGRA
    Visto che si parlava delle regole della fisica bisognerebbe ripassarle..... e si scoprirebbe che per muovere una massa usando maggiore potenza sulla spinta iniziale si consuma di più ma poi sul tragitto sfruttando l'inerzia si consuma meno .....
    In ogni caso rispetto le opinioni altrui e non discuto oltre.
    Posso però dire che sulla mia X3 3.0D (non rimappata) faccio mediamente gli 11,5 Km.L.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2008
  2. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Prova a fare 100 metri a passeggio, poi falli di corsa,
    la fatica che senti finito il test fatto di corsa dovrebbe farti capire che lo stesso lavoro
    svolto in minor tempo richiede più energia... con la fisica qua, più che ripassare
    sarebbe da ricominciare daccapo :mrgreen:
     
  3. bob65

    bob65 Secondo Pilota

    586
    7
    20 Giugno 2006
    Reputazione:
    2.688
    /// Reputazione: INTEGRA
    Certo, lo sforzo fisico umano però è cosa diversa dai calcoli fatti per l'uso del comburente necessario, sinceramente non credo di dover ricomnciare daccapo visto che la fisica è un mio utilizzo quotidiano.
    Altrimenti dovrei cambiare lavoro !!!:mrgreen:
    Comunque la mia asserzione non era un confutare la tesi del minor consumo, ma esattamente l'opposto se leggi attentamente la mia disquisizione.....

    Ciauz
     
  4. yknaig

    yknaig Kartista

    133
    6
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.781
    1200 ADV -320t -Cooper- Ferrari

    ahaha hhah ..io ho rimappato pure il 535, 321 cv!! mai avuto nulla, e quanta cacca ai porsche!!

    [​IMG]
    [​IMG]



    gky
     
  5. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....si piu' potenza per una accelerazione piu' rapida uguale maggiore consumo, poi di inerzia ce ne e' poca, per tenere 2.2 tons alla velocita' di 100 km/h ci vorranno sempre gli stessi cavalli visto che il peso e gli attriti non variano....giusto?
     
  6. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
     
  7. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    E' anche vero che si rompono spesso e volentieri anche le auto stock... quindi
    una relazione causa-effetto non riconduce per forza alla mappa, certo se
    questa è esagerata metterà sicuramente a repentaglio l'affidabilità del motore :wink:
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....si ok ma un motore con 500nm di coppia gia' di suo che ha manifestato comunque una certa casistica di guasti su cambio automatico e su turbine andarlo a pompare ed aumentare la coppia nonche' i parametri di utilizzo iniezione e turbina sicuramente mette ulteriormente la meccanica sotto sforzo e quindi la meccanica a repentaglio, e' la famosa coperta corta, un motore tirato dura statisticamente meno di uno non tirato.....ecco perche' i motori da corsa hanno spesso bisogno di revisioni totali, la meccanica piu' sforza meno dura, percui in effetti a me fa un po' paura mappare una x5 3.0d.....
     
  9. bob65

    bob65 Secondo Pilota

    586
    7
    20 Giugno 2006
    Reputazione:
    2.688
    /// Reputazione: INTEGRA

    Esatto...:mrgreen:
     
  10. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    , percui se e' esatto i consumi per "mantenere per 100km di percorrenza la stessa velocita' di 100km/h non variano (lasciamo perdere le condizioni climatiche, il piede etc..), dunque dovrei risparmiare carburante nella fase di accelerazione e qui non ci arrivo. Per accelerare un copro di 2.2tons e con un tot di attriti e resistenza all'avanzamento il motore di serie ci mette 8.3 secondo bruciando fino al raggiungimento dei suddetti 100 km/h= v1 un tot=x di combustibile, ora da quello che so io per migliorare il tempo di accelerazione da o a v1 e' necessaria maggiore energia ovvero maggiore coppia ma da parte del motore, bene per ottenerla devo impiegare maggiore combustibile.....il ragionamento mi porta a questo mappando brucio piu' gasolio ma per un tempo minore mettiamo 7 sec poi raggiunto il punto v1 il consumo tra mappata e non mappata deve coincidere (a meno di una mappa che sprechi combustibile....le famose auto fumogene alla Batman) percui il risparmio deve provenire dal fatto che brucio si piu' combustibile ma per un secondo in meno.....xo' devo dire che mi sembra strano che si risprmi cosi' tanto per questo.....altre idee?
     
  11. bob65

    bob65 Secondo Pilota

    586
    7
    20 Giugno 2006
    Reputazione:
    2.688
    /// Reputazione: INTEGRA

    Io sostengo esattamente il contrario, mappatura = più consumi..
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    ok forse non hai visto il resto della discussione, io sono il primo a sostenere che per far esprimere maggiore coppia e potenza ad un motore lo devo alimentare di piu' e non di sola aria, ma nel forum ci sono tanti amici che hanno mappato e rilevano consumi migliori di prima e non solo al comp di bordo (che come ormai noto dopo la mappa da di matto) ma facendo rilevazioni da pieno a pieno.....siccome io non mi permetto di asserire che altri dicono bischerate stavo cercando una spiegazione tecnica plausibile per il fenomeno ma dopo tanti msg non siamo arrivati a nulla...il mio ultimo msg era una ipotesi pura e semplice...:-k
     
  13. yknaig

    yknaig Kartista

    133
    6
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.781
    1200 ADV -320t -Cooper- Ferrari
    bisogna specificare, solo ai bassi regimi consuma meno! ovvio che se tiri consuma di piu'.
    è gia' stato detto 1000 volte..o no??



    gky
     
  14. bob65

    bob65 Secondo Pilota

    586
    7
    20 Giugno 2006
    Reputazione:
    2.688
    /// Reputazione: INTEGRA
    Quoto, la rimappa ai bassi consuma meno....... ma trovatemi uno che rimappa per andare piano !!!!! Quindi rimappa uguale macchina che quando ti fermi batti sul tetto e fà il ruttino.......:mrgreen:
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ......aspetta casco dalle nuvole, perche' rimappo e ai bassi consumo meno? Tolgo carburante? Cioe' taglio l'alimentazione? Ma allora la curva di potenza dovrebbe peggiorare ai bassi no? Spiegami meglio come funziona...:-k
     
  16. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Tra un po' in questo 3D salterà fuori che se tiri in un rettilineo parallelo
    all'equatore e vai contro la rotazione della terra consumi il 20% meno :mrgreen:
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    :haha:haha:haha:haha


    si ma occhio all'equatore fa caldo percui i consumi ne risentono...
     
  18. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    allora... premesso che non ho mai avuto l'occasione di fare dei test su centraline e motori al banco proviamo a fare due conti nero su bianco, il consumo specifico di combustibile di un motore (Csc) è indicabile come: Csc=Qmc/Pe dove Qmc è la portata di massa di combustibile e Pe la potenza effettiva erogata. Questo consumo si può anche riscrivere come Csc=1/Hu*R dove Hu potere calorifico inferiore del combustibile (ecco perchè con benzine più performanti si consuma un po' meno) e R rendimento complessivo del motore.
    Questo rendimento compessivo è composto da 3 rendimenti.
    -un rendimento meccanico che è tipico del motore e dei suoi attriti e con un software è dura modificarlo.
    -un rendimento volumetrico che rappresenta il grado di efficienza con cui viene cambiata la carica d'aria fresca nei cilindri anche questo con un software non si cambia.
    -un rendimento indicato che è il rendimento del ciclo termodinamico che si svolge all'interno dei cilindri ed è infulenzato da molti fattori e aumenti di combustibile in camera potrebbero leggermente modificarlo.

    Mappando non si fa altro che modificare la potenza massima e coppia massima del motore agendo sulla sovralimentazione e sulla quantità di combustibile ma ben poco si fa sul rendimeno. Ai carichi parziali è tutto uguale! Le rullate che vi fanno al banco prova si fanno ad acceleratore completamente giù quindi a massimo carico. se voi fate una rullata ad acceleratore parzializzato le curve prima e post mappa cambiano ben poco. Per mantenere i 100km/h mi serve sempre la stessa potenza che non è la potenza massima del motore ma una potenza x che avevo anche prima della mappa quindi i consumi sono quelli.

    Se voi andate a vedere i dati di BMW su motori molto simili e con step di potenze diverse es 318d vs 320d o 325d vs 330d tolta qualche modifica il 330 possiamo considrarlo la versione mappata del 325 giusto? e idem il 320 nei confronti del 318. Premesso che i dati saranno un po' falsati per motivi di markentig i dati in extraurbano quindi a carico pressochè costante sono identici. non penso che gli ingegneri bmw siano meno bravi e meno attrezzati del primo centralinista che possiamo trovare noi.

    Il beneficio sui consumi che molti di voi registrano è legato in gran parte all'effetto di leggere sul computer di bordo dati rassicuranti.
    Sicuramente però, visto che molti di voi rilevano un reale risparmio di combustibile probailemte ci sarà. Dal mio punto di vista non è un risparimo che si concretizza a velocità costante ma è legato allo stile di guida. La maggiore coppia e prontezza del motore porta ad usare marce più alte e quindi consumare meno.

    Temo di essermi dilungato cmq questa è come la penso io e come per quello che so i numeri e il buon senso fanno vedere.
    Poi può anche esistere un grande centralinista capace di grandi cose. Le grandi cose perè non sono frutto del caso o di modifiche random ma frutto di studi, modelli matematici e test. In tal caso io sono qui ad aspettare tali rimappatori voglioso di ascoltare le loro motivazioni tecniche corredate però da numeri formule e teorie e non solo chiacchiere.

    Ragassi ho riempito la pagina non rompo più ciao a tutti:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    A mio avviso sei stato esaustivo, chiaro ed anche sintetico. (rep+) :wink:
     
  20. bob65

    bob65 Secondo Pilota

    586
    7
    20 Giugno 2006
    Reputazione:
    2.688
    /// Reputazione: INTEGRA

    Tali personaggi, temo, li potrai trovare solo nel reparto enginnering della BMW..... :wink:
     

Condividi questa Pagina