io ho rimappato tre auto (mondeo td 80cv portata a 112cv bmw 318i 112cv portata a 143cv e ultima x5 30d 218cv portata a 250cv) il principio è questo: più coppia ha la macchina meno tiri le marce...quindi se il maggior numero di cavalli ti consente cambiate a 2000 giri quindi a filo di gas i consumi sono più bassi... ovviamente se spalanchi il gas più cavalli liberi più consumi!!!!! spero di essere stato chiaro...
....la mia non è mappata.......ditemi dove sbaglio....oppure datemi l'indirizzo di qualcuno che rimappa come si deve....
Il fatto che dopo rimappata a velocità costante rispetto a prima della modifica l'auto consumi meno sul BC è solo la conferma che è una leggenda. Posso crederlo se al posto delle gomme standard sono stati montati 4 rotini di scorta od è stata passata l'auto prima su una pressa che ne ha dimezzato l'altezza rendendola più aerodinamica
mi dispiace contraddirti ma io, oltre al BC, faccio sempre accurate misurazioni pieno/pieno (sono un po maniaco...) e ribadendo che la mia guida è parecchio costante come stile, ti posso garantire che è come ho scritto nel precedente post...poi se vuoi crederci...altrimenti va bene uguale...:wink:
Concordo con te, a velocità costante il pedale del gas tra originale e rimappata la posizione non è la stessa ( versione rimappata rimane più alto il pedale) e conseguenza va giù meno carburante. Anche io non ci credevo ma ho dovuto ricredermi.
confermo anch'io che su un'auto in famiglia con la centralina modificata i consumi sono scesi. A vel costante (100km/h) quasi 2km/l in più. Nelle medie calcolate sui pieni, 0.7/1.0 km/l in più.:wink:
.....grazie per le testimonianze ma non era quello che chiedevo.....ovvero qualcuno ha detto che con mappa si ottiene una maggiore coppia e quindi si evita di affondare il gas, oppure che ai soliti km/h il pedale del gas e' meno premuto.....ma non sono ancora a niente. Mi spiego.....come ottengo maggiore coppia da un motore restando invariata la parte meccanica utilizzando meno carburante e comburente? Come diavolo e' possibile? Per aumentare la coppia di un motore senza toccare la cubatura posso solo alimentarlo di piu', percui devo per forza consumare di piu'. A parita' di giri, stessa cubatura posso solo agire sulla fase di scoppio, diciamo introducendo piu' combustibile nella camera di scoppio, non posso mica fare le macumbe! ...Ovvero per far arrivare a 3000 giri il mio 3.0d ci vuole un certo tot di gasolio e un to di aria (semplificando), e voi mi volete dire che mappando la centralina per arrivare ai soliti 3000 giri posso utilizzare meno gasolio e anche meno aria di conseguenza (a parte il discorso che i diesel lavorano in eccesso d'aria e tutto il resto...)??? Favoloso ma a logica abbastanza impossibile. Per far "andare di piu' un motore" lo si deve far bere di piu'! Tutte le smanettate alle centraline con aumenti della pressione del rail o delle turbine servono o no a immettere piu' carburante nello stesso lasso di tempo dentro la camera di scoppio? Se e' cosi' e' impossibile consumare meno aumentando le performance. Il resto sono giochetti pubblicitari secondo me. Il discorso di guidare entro il regime di coppia non regge.....il consumo dipende dai giri minuto, dalla cubatura, dalla pressione di alimentazione (tralasciando le varie variabili tipo piede carburante e altro...) Per i moduli aggiuntivi vi comunico che e' vero che si viaggia spesso alla stessa velocita' con il gas meno premuto, solo perche' allo stesso punto di pressione del gas corrisponde una maggiore quantita' di carburante visto che i moduli aggiuntivi non fanno altro che intercettare i segnali del debimetro e ingannare la centarlina della vettura che sentendo piu' aria immette piu' carburante....vedere dimensione sport etc....ovvero rimappare o buttar su un modulo (meglio la mappa) funziona sicuramente in termini di prestazioni ma per mia esperienza si consuma di piu', del resto chi mappa credo che dei consumi se ne possa fregare....io pero' sono di mente aperta e se c'e' qualcuno che invece di portare esperienze o fidarsi delle pubblicita' mi spiega tecnicamente come sia possibile + coppia + potenza -consumi saro' suo debitore...
Ragazzi, complimenti... state riscrivendo la legge fondamento della fisica: E= mc² ... povero Albert, si rigirerà nella tomba a leggerVi
beh...sinceramente anche a me pare un pochino strano il "minor consumo"...potrei forse capire lo "stesso" consumo...ma addirittura minore..... Cioè , vista la quasi crisi petrolifera occorrerrebbe allora invitare le case costruttrici a modificare le centraline e pompare i motori così da avere minori consumi??????????...mettendo magari un limitatore di giri ...ahò anvedi che lo brevetto e faccio milioni??!!!! Pazzo....vorrei modificare la centralina alla Cooper...ma in caso di incidente..(sgrat bolls sgrat sgrat bolls) l'assicurazione??? e la garanzia???..e poi si può modificare ad un unico livello????
...dai dai su,intanto mappa e poi ne riparliamo! Cmq confermo anche io una maggiore autonomia a parità di velocità...poi se affondi tutto ho visto il computer di bordo segnare 7 km/l:wink:
Prova a chiedere al conce dove l'hai presa, se te la fa (o te la fa fare) mantieni la garanzia e, se fatta bene, non si vede .
io capisco tutti quelli che non vogliono credere che una macchina rimappata alla medesima andatura consumi meno !!!!!!! ma invito tutti questi miscredenti a fare una prova cosi almeno potranno parlare con cognizione di causa visto che chi sostiene la tesi che ha alzato tanta polvere lo fà tutti i giorni mentre chi critica ho non vuole credere ha solo delle proprie teorie o formule chimiche senza mai aver provato la differenza..... ovviamente a me come presumo agli altri "rimappati" interessa relativamente e per intenderci non sosteniamo questi TEST (perchè questo sono) per avere più gn..cca ma magari per portare a conocenza anche di un solo automobilista la possibilità di risparmiare e non poco visto che con un serbatoio come il mio di 93lt fare 2kml litro in più significa quasi 200km a pieno guadagnati !!!! se questo vi sembra sbagliato "scagliateci pure le pietre voi che avete la verità dalla vostra"
una cosa posso dire... ricordo, taaaaaaanti anni or sono, mio padre prese una 131 1300cc nuova come da sua abitudine, ma le macchine gli duravano 10 e passa anni , e 1 mese dopo, per nn essere da meno un suo amico prese la versione 1600. Mi ricorderò sempre le diatribe secondo le quali la macchina dell'amico faceva 13 con un litro e mio padre non arrivava a 11... Già all'epoca leggevo 4ruote e c'era proprio la prova delle suddette auto e nelle loro prove concordavano le misurazioni per quanto empiriche di mio padre e amico...cioè che il 1600 consumava mediamente meno del 1300 La parabola cosa vuol dire?...che a parità di peso il motore più potente faceva meno fatica a muovere la stessa vettura... Forse è così anche per le ns...
Tant'è vera questa tua teoria che BMW equipaggerà una versione ibrida di X5 con un turbodiesel da 2 litri e tanti altri accorgimenti focalizzati sul risparmio di carburante Poi vallo a chiedere a quanti hanno la X3 3.0d se consuma meno del 2.0d :-)
Forse mi state per convincere Quasi quasi monto il motore 5.0 TDI del Tuareg sull'X3 e nel ciclo urbano devrei consumare meno del 2.0d solo che dovrei montare anche un paracadute in coda per fermarmi Tornando OT da quello che scrivete la vostra teoria è: Motore piccolo = Consumo Piccolo Motore Grande = Consumo Grande Motore Grande Mappato = Consumo Minore Forse a parità di utilizzo ma se io rimappo è perchè ho il piede pesantuccio e quindi in una ipotetica vita dell'auto sarà impossibile consumare meno di un motore originale.