BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - 225xe Quanti km vi indica la batteria? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer 225xe Quanti km vi indica la batteria?

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da rcanazz, 15 Marzo 2020.

  1. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Primo giorno di ricarica al massimo livello, nessun cambiamento di autonomia, provo ad andare avanti e ripetete per più giorni L esperimento vediamo che succede, comunque anche in versione hybrid la macchina consuma veramente poco...uso urbano extra urbano in modalità save battery viaggio tra i 3-4,5lt/100km spettacolare :love:love:love:love
     
  2. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Mi dispiace, quando ci si aspetta qualcosa e non succede é sempre poco carino ...

    Comunque nel mio caso dopo 40 ricariche con "intermedia" trovando quasi sempre 50Km, usando "massima" ho trovato:

    1a ricarica 55km
    2a ricarica 58Km
    3a ricarica 65Km
    4a ricarica 64Km
     
  3. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Secondo me varia molto dal piede per dirti per me 33 km di autonomia nel percorso casa ufficio bastano e avanzano, una cosa che non capisco è che il computer di bordo non scende sotto i 28,5 km/litro mentre nel display inebetente alla macchina mi trovo una media di 19,8....che differenza c’è?comunque con 30 euro di benzina e 16 euro di ricarica ho percorso 528km...nel week al posto di mettere in auto e drive metto in save...tanto consumo per consumo....mentre dal lunedì al venerdì vado puramente in elettrico avanzando 5/6km...voi come siete messi?
     
  4. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Beh, le domande sono più di una, io rispondo per la mia situazione:

    1. VARIA MOLTO A SECONDA DEL PIEDE: assolutamente d'accordo, ma nel mio caso il piede é sempre il mio e sono molto, ma molto leggero. In ogni caso, sempre con lo stesso piede sono passato da 50Km a 60Km usando lo stesso piede ma tipo di carica diversa. Da sottolineare che come indicato sopra sono passato da 50 a 55 poi 58 poi 65 poi 64 e l'ultima carica appena terminata 63Km, dunque tutto da vedere ancora;

    2. Certo che se a te bastano i 33Km di autonomia per il tragitto casa lavoro il problema é risolto. Nel mio caso con 50Km facevo l'85/90% del percorso (circa 33Km per tratto, 66Km andata+ritorno), ecco perché NEL MIO CASO partire con 60Km mi risolverebbe il problema. A me basta fare casa-ufficio-ritorno con una carica, se anche avessi di più non me ne farei niente. Questa settimana testerò il medesimo tragitto con la maggiore autonomia per verificare se basta;

    3. Dati statistici: io vedo almeno DUE tipi di dati:
    a. Quelli riportati nel CDB (computer di bordo) che si vedono premendo il pulsante sulla "levetta delle frecce" e mi indicano:
    a1. Consumo istantaneo kWh x 100Km (dunque consumo elettrico)
    a2. Consumo istantaneo litri x 100Km (dunque consumo del motore termico)
    b. Quelli riportati nell'applicazione come dati di media relativi all'ULTIMO TRAGITTO.

    Giovedì ho fatto un viaggio "fuori dell'ordinario" da Padova a Trieste, dunque testando la vettura nell'insieme (partito con 50Km di autonomia elettrica ma distanza da percorre e 170Km)

    Premendo il pulsantino di cui sopra ho scoperto che in autostrada il consumo é combinato, potevo vedere il consumo in litri che andava da 3litrix100km (velocità costante sui 100km/ora) a 7litrix100km (accelerazione per portarmi da 50Km/ora in sù.

    CONTEMPORANEAMENTE se premevo ancora vedevo ANCHE consumo in kWhx100km che andava da NEGATIVO (quando deceleravo) a positivo con valori da 3 kWhx100Km velocità costante a 30/40/ed anche 50kWhx100Km quando acceleravo per portarmi sù di velocità.

    Arrivato a destinazione l'applicazione mi informava del consumo MEDIO sul tragitto in termini di kWh per 100Km ed in termini di litri x 100Km. Però l'informazione é valida solo per l'ultimo tragitto percorso poi si resetta.

    Da un calcolo fatto sui 410Km percorsi Padova-Trieste-Padova, mettendo insieme i kWh immessi prima di partire e nell'hotel (circa 30kWh che conteggio a € 0,2 per kWh dunque € 6,00) e sommando i litri di benzina consumati (13,5 x € 1,36 = € 18,36) ho speso € 24,36 che ri-tradotti in benzina portano a circa 18litri e dunque 410/18=circa 23 Km/litro oppure 4,4litri per 100Km che non mi sembra male.

    Finora nell'insieme ho percorso 3.862Km "spendendo" 497kWh + 74,26 litri di benzina dunque totale € 197 equiparabili a 144 litri di benzina quindi 26,8Km con un litro equivalente di benzina oppure 3,74litri per 100Km - non sarei lontano dai valori che tu indichi ...
     
  5. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    L'appetito vien mangiando!

    Riflettendo su quanto appena scritto mi é venuta la curiosità di verificare il CDB e trovo (vedi due foto allegate):

    Consumo medio in litri di benzina per 100Km 1,9 - sul percorso totale sono esattamente i 74litri che avevo verificato io, dunque l'informazione del CDB é reale

    Invece il consumo medio di kWh porta a 382 kWh, mentre io sono certo di avere "immesso" 497kWh (ho un conta kWh, non posso sbagliarmi).

    RESTA PERO' UN DUBBIO, che i 382 siano relativi al consumo del motore elettrico per trazione ed i restanti per arrivare a 497 siano la "spesa" per condizionatore, fari ed altro equipaggiamento elettrico della vettura
     

    Files Allegati:

  6. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao Lino
    Super report grazie mille :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin: riguardo al piede intendevo il mio che ho visto che in base a quanto “corro” in tangenziale il giorno dopo l autonomia varia, stamattina seconda ricarica però con potenza media, L autonomia si è alzata da 30 a 33, ieri ho fatto un giretto di 70km e ho fatto un mix tra solo elettrico fino a 10km di autonomia poi sono passata all auto e drive in eco pro, e poi sempre in eco pro ho messo save battery...consumo da Cdb su cruscotto 28,5lt/100km consumo sul display centrale 19,8 circa...ieri ho fatto il pieno, ora conterò tutti i giorni di ricarica più i soldi di benzina...vediamo quando arrivò com spesa finale...
     
  7. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Grazie Simox, ti chiedo un cortesia, di spiegarmi cosa intendi con:

    1- CDB (computer di bordo, giusto? Si tratta dei dati di cui ti ho allegato le foto?)

    2- Display centrale - cosa intendi? Parli del display al centro vettura dove si trova anche il navigatore? Come arrivi ai dati che mi indichi? Che percorso usi nel menu?

    Inoltre: quando scrivi consumo da Cdb su cruscotto 28,5lt/100km ti riferisci al consumo medio? Mi pare elevato ... riesci a fare una foto a vettuta spenta?
     
  8. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    sono km,
    lt è impossibile
     
  9. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Concordo sul commento che il numero sia eccessivamente alto per parlare di LITRI OGNI 100KM.

    Io stesso ho verificato la scorsa settimana ed ho visto i valori del CONSUMO ISTANTANEO del termico variare da 2-3 litri per 100Km (in fase di stallo dopo un'accelerazione, quando si lascia il piede) fino a valori tipo 8-9 litri per 100Km (quando si pesta il piede per accelerare) ma difficile che si possa arrivare a 28,5 litri per 100Km (vorrebbe dire 3,5Km per litro).

    In ogni caso, i consumi espressi sul CDB (computer di bordo) sono tutti in termini di LITRI PER 100 KM (vedi mie due foto sopra).

    Io ho trovato:
    Consumo ISTANTANEO in litri (per 100Km)
    Consumo ISTANTANEO in kWh (per 100Km)
    Consumo MEDIO in litri (per 100Km)
    Consumo MEDIO in kWh (per 100Km)
    in totale 4 valori

    Io ho fatto la foto dei due valori medi, che si possono vedere a vettura ferma, per fare foto dei valori istantanei bisognerebbe farle con la vettura in movimento ... pericoloso ...

    Ecco il motivo della domanda a Simox ... non vorrei che si guardasse ai valori sbagliati ...
     
  10. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Di solito si può scegliere se visualizzare l/100km o km/l, sicuramente avrà scelto la seconda, infatti sarebbe un consumo di 3,5L/100km
     
  11. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao Lino
    Per Cdb mi riferisco al computer di bordo che vedo in mezzo tra contagiri e conta km lì come consumo medio benzina mi segna 28,5 circa mentre nel display grande dove c’è il navigatore mi segna 19,8 circa, ho cambiato le unità di misura sui display, domani mattina ti mando le foto dei consumi così vedi la differenza che trovo sia errata nonostante quando ho ritirato la macchina in concessionario ho azzerato il Cdb, poi sono riuscito a trovare il display che fa vedere i flussi in stile toyota...troppo bello e poi è dinamico xk quando si Accendono i fari si accendono anche sull immagine del display
     
  12. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ecco qui i display
     

    Files Allegati:

  13. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    1 di 3.jpg 2 di 3.jpg 3 di 3.jpg Allora, mi sono guardato le schermate nel display centrale, allego tre file.

    Conclusioni:

    1. I valori sono tutti in litri per 100Km e non trovo il modo di cambiare in Km al litro - dubito che si possa fare comunque perché altrimenti non si potrebbe più fare la comparazione tra litri e kWh.
    Posso dire che per fare 100Km uso X litri oppure Y kWh (sia X che Y sono quantità di qualcosa) ma come potrei esprimere Km al litro e comparare con cosa, Km al kWh?

    2. I valori indicati dalla casa sembrano coerenti, con il piede leggero: per percorrere 100Km mi servono 1,9Litri di benzina ASSIEME a 10kWh. Con i 10KwH percorro circa circa 60 Km poi mi servono poco meno di due litri di benzina per i rimanenti 40Km, circa 20Km con un litro. Sarei pronto a scommettere che partendo con10kWh di carica ed 1,9litri di benzina nel serbatio arriverei a percorrere 100km prima che la vettura mi lasci a piedi con entrambi le alimentazioni.

    Oggi é il primo giorno che uso la nuova autonomia da 60Km (prima avevo 50Km). Ma a conti fatti nel medesimo tragitto ho l'impressione che questi valori siano "indicazioni" ma nella realtà con 50Km a display facevo quasi 60Km reali mentre con 64Km teorici sempre a display faccio più o meno la stessa distanza prima che entri in azione l'elettrico. Insomma, il display é più ottimista con la carica "massima" ma in concreto l'autonomia reale sempre la stessa sembra che rimanga.

    Alla fine della settimana vedrò, bisogna vedere con più viaggi come si comporta.

    Un altro fattore importante anzi importantissimo é il costo del kWh. Al momento faccio i calcoli con l'attuale gestore ma ad agosto ho cambiato e devo verificare se il costo unitario kWh si abbassa. Ottobre é il mio primo mese di fornitura, la prima fattura dovrei riceverla ad inizio novembre ed allora vedremo. Al momento ritengo di spendere € 0,20 x kWh 1 di 3.jpg 2 di 3.jpg 3 di 3.jpg
     

    Files Allegati:

    • 1 di 3.jpg
      1 di 3.jpg
      Dimensione del file:
      38,2 KB
      Visite:
      28
    • 2 di 3.jpg
      2 di 3.jpg
      Dimensione del file:
      40,9 KB
      Visite:
      28
    • 3 di 3.jpg
      3 di 3.jpg
      Dimensione del file:
      46,8 KB
      Visite:
      28
  14. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Buon giorno Lino
    Ecco qui le foto dei due schermi come vedi uno segna un consumo assurdo L altro non capisco se è un medio tra elettrico e termico o cosa.
    Per mettere le unità di misura in km/litro devi andare in La mia vettura-impostazioni iDrive-unita e li ti regoli tutti i parametri
     

    Files Allegati:

  15. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Grazie, più tardi provo anch'io a settare in maniera diversa, non avevo trovato questa strada d'accesso.

    I due dati sono evidentemente in conflitto, bisogna capire il perché

    Sulla tua:

    Sul CDB 20.1Km/lt = 5 ltx100 Km
    Sul "Centrale" 28,7Km/lt = 3,5 ltx100Km

    Nella mia:

    non ho preso il primo valore (quello con il simbolo del distributore) e verifico più tardi
    Nel centrale trovo 1,8 litri x 100Km che corrisponderebbero a 55,55 Km/lt ...

    Io più tardi cerco il valore con il simbolo del distributore, tu potresto vedere se trovi il valore come il mio jpeg allegato (simbolo phi cioé la O barrata con il simbolo di infinito cioé un "8" orizzontale.

    VORREI PRESUMERE che il simbolo con infinito voglia dire "consumo medio totale cioé andando indietro all'infinito" mentre il simbolo con distributore abbia qualcosa a che fare con l'informazione "prima di dover fare rifornimento"

    Ci aggiorniamo!

    A proposito, tieni presente che la BMW ha detto a chiare lettere che nel restiling del 2019 é cambiata non solo la batteria (da 7Kw a 10Kw) ma anche sono migliorati i consumi.
    Nel mio caso prometteva 1,9ltx100Km dunque io sarei dentro, dovresto vedere quanto dava il costruttore per la tua ... ltx100Km.jpg
     
  16. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Si sì lo so perché è stata fino all ultimo momento una caratteristica molto importante della mia scelta oltre a voler la macchina in restyling la volevo con la batteria da 10 ma alla fine ho scelto la 7,7 xk le altre costavano troppo e poi ho preso la macchina per evitare i blocchi non di certo per i consumi, la 120d di prima mi faceva 14 lt quindi ero abituato a Spendere di gasolio, poi se la 225 consuma meglio ben venga
     
  17. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Ho verificato ed ho trovato come cambiare da litri x 100Km in Km al litro - grazie!

    Poi ho verificato il CDB, la lista dei valori a pressioni successive del pulsante é:

    Autonomia totale in Km
    Automia elettrica in Km
    Percentuale carica della batteria
    Media del consuno benzina (credo dell'ultimo viaggio)
    MEDIA CONSUMO BENZINA DA CONSEGNA VETTURA
    Media consumo elettrico (credo dell'ultimo viaggio)
    Consumo istantaneo benzina
    Consumo istantaneo kWh
    Velocità media
    velocità istantanea
    Data
    temperatura olio motore

    Secondo il libretto istruzioni, la MEDIA CONSUMO BENZINA DA CONSEGNA VETTURA non é modificabile, non si può azzerare, dunque é un dato interessante da considerare.

    Oggi per la seconda volta ho scoperto che la distanza percorsa in elettrico é sempre la stessa, mi spiego:
    Quando segnava carica massima 50Km facevo più di 50, circa 58
    Ora che segna carica massima 63 faccio comunque circa 58 Km.
    Peccato ... ma sopravviverò!

    Resta la curiosità di capire come mai la media (di Dimox) varia così tanto da CDB a display centrale - io proverei a verificare se per caso nel settaggio del CDB per errore non si sia selezionato MPG (miles per gallon) ... mah ... altrimenti la differenza non si spiega ...
     
  18. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE
    Ciao Lino
    Devo leggere bene il libretto perché per dirti oggi in garage stavo spulciando il menu e per sbaglio ho resettato il profilo guidatore, adesso quando metto la retrò gli specchietti ruotano da soli verso le gomme....nessuno mi ha detto mai che avesse questa funzione...unica cosa che mi manca da capire è come attivare il cruise adattivo con funzione freno...interessante il dato di consumo da vendita
     
  19. LinoPD

    LinoPD Kartista

    187
    109
    29 Luglio 2020
    Padova
    Reputazione:
    32.643.812
    BMW 218d
    Lo specchietto (solo quello di destra) si può "abbassare" quando si mette in retromarcia, la funzione é quella di vedere se le gomme toccano il marciapiede dal lato opposto al guidatore.

    C'é un pulsante sui comandi del bracciolo sinistro (lato guidatore) che serve a scegliere: in una posizione, quando si inserisce la retromarcia lo specchietto si abbassa, nell'altra posizione rimane com'é cioé NON si abbassa.

    Sul cruise con funzione freno non saprei dire: io so che se lo imposto ad esempio a 50Km lui tiene la velocità, se vado in discesa frena per tenere la velocità impostata nonostante la discesa ...
     
  20. simox120d

    simox120d Collaudatore

    309
    10
    29 Maggio 2008
    Verona
    Reputazione:
    6.042.703
    BMW 120d- BMW225XE

    Buon giorno, per cruise control adattivo intendo che frena lui se vede che ti stai avvicinando troppo alla macchina che ti precede.
    In teoria è già presente di serie sulla base, io che ho la luxury devo ancora capire se c’è o meno...comunque ieri ho fatto un paio di km in tangenziale e ho notato con molto orrore che in sport la lancetta della benzina corre molto](*,)](*,)](*,) alla faccia del motore parsimonioso...studiato per risparmiare..la cosa mi ha un po’ turbato devo essere sincero
     

Condividi questa Pagina