218i vs 216d

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da olimpo66, 6 Novembre 2015.

  1. olimpo66

    olimpo66 Kartista

    110
    0
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    vw golf
    218i vs 216d

    Se si intasa il filtro partono 1500 euro?? Urca! Sabato in una concessionaria mi hanno detto che se capita gli "attivano" la rigenerazione con il computer e poi gliela fanno fare in strada... Possibile?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. alchiar

    alchiar Kartista

    127
    4
    29 Novembre 2014
    Reputazione:
    4.849
    BMW active tourer 218 i
    Per olimpo 66: leggi i miei post sui consumi sul 218i nell'apposita sezione.
     
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.357
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    Anche il 218i è turbo:wink:
     
  4. olimpo66

    olimpo66 Kartista

    110
    0
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    vw golf
    218i vs 216d

    Alchiar vado a cercare il post

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
     

     


    Turbo è anche il 218i ed ancora esperienze di durata di questi motori "piccoli" sovralimentati nel percorso cittadino con stop/start frequenti (lubrificazione turbine scarsa ) è tutta da verificare come lunghi tratti ad andature sostenute.

    Sicuramente saranno superaffidabilissimi ma ........ c'è sempre un dubbio.
     
  6. simdollaro

    simdollaro Kartista

    156
    4
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    102
    2AT 218d
    dalla mia esperienza, 218.000 km con la X1 (2009, quindi 6 anni) x20d, la turbina fischia leggermente ma è sempre l'originale, è anche vero che per rispetto dei consumi e della salute della macchina non gli ho tirato il collo x divertimento ma solo per effettiva necessità, tratte medio lunghe (40km a tratta di media)

    batteria sempre l'originale, Start and Stop sempre OFF (il fastidio è disabilitarlo tutte le volte), per preservare il motorino d'avviamento e la batteria.... mai sostituita anche se adesso potrebbe essere il caso ma fra 1 sett circa dovrebbe arrivare la 218d per cui resisto....

    e... anche il FAP è sempre lo stesso... dall'ultimo accesso in assistenza per la sostituzione della EGR (fatta a 210.000km) mi hanno detto che le rigenerazioni sono più frequenti e a breve sarebbe da cambiare (lo darebbero per un durata di 180.000km con un uso come il mio altrimenti si arriva al max a 120.000km cosi' dicono)...

    e frizione sempre la solita,.... bah.... che dire altro... speriamo che scrivere qui queste cose prima del cambio non mi porti sfida e si accendano tutte le spie che non si sono mai accese fino ad ora...

    tagliandi tutti BMW.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2015
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    hai ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per adesso abbiamo solo testimonianza dei 2.0 litri turbo benzina BMW (184 e 245cv) che sono davvero molto affidabili, ma su questi piccoli "frullini" 3 cilindri ancora non si sa nulla, i più "vecchi" sono montati su mini e al momento non sembrano dare problemi, ma è davvero troppo presto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    218i vs 216d

    E di 2.0 benzina turbo mi sembra ce ne siano pochi;)

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  9. olimpo66

    olimpo66 Kartista

    110
    0
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    vw golf
    218i vs 216d

    Con i mille euro di differenza tra diesel e benzina si compra mezzo cambio automatico.. Quasi quasi 218i auto..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  10. Graziemichel

    Graziemichel Kartista

    166
    1
    4 Aprile 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw AT225 XE e Bmw AT 16 D Aut.
    Salve, io sono nella medesima situazione tua come percorrenze. Unica differenza cambio l'auto ogni 4 anni.

    Attualmente guido una 320d che fino ad oggi non ha dato alcun problema di affidabilità nonostante le accensioni del motore per percorrere 1,5Km 4 volte al giorno.

    Il discorso che con i 950€ risparmiati sull'acquisto si possono comprare tanti litri in più di benzina non lo condivido perché secondo me fra 4 anni le due macchine avranno una differenza di quotazione ancora maggiore ( per me anche 2-3 mila € ) e a questi bisognerà aggiungere i 300€ all' anno di risparmio avuti alla pompa per ogni anno ( 1.200€ nel mio caso). Per come sono fatto male io credo che una macchina a benzina mi farebbe fare meno viaggi "non indispensabili". Se devo farmi un giretto domenicale di 200 Km sapendo di consumare 14-15 Km/L a benzina piuttosto che 23/24 Km/L a gasolio alla fine mi farebbe passare un po' la voglia di andare a zonzo.

    Capisco che è un ragionamento un po' stupido ma purtroppo devo ammettere che è realistico.

    Ultima considerazione: attenzione a dire che si risparmia con i tagliandi del benzina in quanto i tagliandi per i prossimi 5 anni o 100.000 Km sono gratis in quanto regalati da Bmw. Con le nostre percorrenze ci siamo dentro tranquillamente per i prossimi 5 anni quindi questo è un falso problema o almeno relativo per te agli ultimi 2-3 anni di possesso dell'auto.

    Per tutte queste considerazioni fra poche ore credo proprio che ordinerò una splendida 216d con cambio automatico.

     
  11. olimpo66

    olimpo66 Kartista

    110
    0
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    vw golf
    218i vs 216d

    Ma con queste tratte brevi non ci saranno problemi al fap?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  12. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    218i vs 216d

    Si però la 218i andrebbe paragonata alla 218d per prestazioni, prove di quattroruote alla mano, con una differenza di 3000€.

    Concordo con te sul discorso che alla rivendita la differenza dovresti recuperarla, almeno in parte.

    Per i problemi del DPF non so rispondere (sempre avuto benzina) ma ho dei colleghi disperati con golf 1.6 e Nissan 1.5 diesel.

    Secondo me olimpo66 non dovrebbe solo guardare il lato consumi e convenienza perché con i km che fa, si parla comunque di pochi spiccioli ma valutare quale motore preferisce come guida e confort.

    Come già suggerito, l'unico modo per scegliere quando non si hanno le idee chiare è andare a fare due belle prove in concessionaria.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  13. olimpo66

    olimpo66 Kartista

    110
    0
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    vw golf
    218i vs 216d

    Hai ragione me lo suggeriscono anche i miei amici. È che normalmente le prove consistono nel giro della concessionaria o giù di lì. Per capire davvero bisognerebbe avere la macchina a disposizione un giorno intero. E senza il venditore accanto..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    218i vs 216d

    Guarda io ho una mini countryman cooperD con la quale da maggio 2013 abbiamo percorso 23000km ma per ora mai nessuna noia nè problema al fap o ad altro. Basta ogni tanto farla andare fuori città e farle fare un po' di km e non solo urbano e tragitti molto brevi.
     
  15. olimpo66

    olimpo66 Kartista

    110
    0
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    vw golf
    218i vs 216d

    Ma ogni quanto fa la rigenerazione del fap?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. simdollaro

    simdollaro Kartista

    156
    4
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    102
    2AT 218d
    218i vs 216d

    Caro olimpo66.... credo che su una vettura di 40.000 euro di listino sapere l'intervallo di rigenerazione fap .... beh. .. quanto influisce sulla tua indecisione?

    Consiglio mio.... Compra quella che ti piace di più e sarai un bmwista felice

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  17. olimpo66

    olimpo66 Kartista

    110
    0
    19 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    vw golf
    218i vs 216d

    Hai ragione ma era solo per capire se con un diesel mi sarei trovato i difficoltà facendo spesso brevi percorsi. Qui sul forum mi consigliano prevalentemente benzina. Gli amici diesel. Provare le macchine per tre minuti credo non mi farebbe apprezzare le differenze. La paura di sbagliare su un acquisto da 40mila euro che visti i chilometri che faccio terrò per almeno dieci anni mi blocca. Se cambiassi auto ogni due anni ovviamente sarebbe ben diverso..

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  18. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputazione:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    218i vs 216d

    Ti posso dire che ho fatto la diagnosi OBD sulla mia 218d e in 10000 km il contatore rigenerazioni è a 14 con cadenza media di c.a. 700 km.

    La mia percorrenza è prevalentemente extraurbano autostrada superstrada e pochissimo urbano.

    Comunque concordo che solamente una bella prova ti potrà togliere ogni dubbio.

    Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
     
  19. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    218i vs 216d

    Non me ne accorgo, però diciamo che usandola anche in statale ed autostrada nonostante i pochi km non ho mai avuto problemi
     
  20. Roberto 214d

    Roberto 214d Kartista

    56
    2
    5 Novembre 2015
    Reputazione:
    10.572
    bmw 214d active tourer
    CIao,

    in attesa della consegna della mia 214d, la BMW mi ha dato una vettura sostitutiva, una 216d con cui sto girando ormai da una settimana.

    La macchina è nuova di zecca e, ovviamente, va benissimo ma sono sicuro che se mi avessero dato una 218i avrei avuto le stesse impressioni.

    Sinceramente non saprei come si possa decidere se sia meglio un benzina o un diesel, pure con un lungo test drive (insomma servirebbe un test di 2-3 mesi per assurdo).

    La decisione va presa, secondo me, tenendo in considerazione la differenza di guida tra benzina e diesel e - sostanzialmente - ciò che ci dovrai fare con quest'auto.

    Viste le premesse che fai (13500 km/annui, brevi tragitti quotidiani) "razionalmente" vince il benzina salvo che, se tu preferissi la guida del diesel, comunque non faresti un grosso errore poichè il maggior costo all'acquisto verrebbe compensato da una maggiore rivendibilità tra 7-8 anni e un minor consumo di carburante. Non mi farei troppi problemi relativamente al costo dei tagliandi ne' sulla questione della rigenerazione del fap (o dpf non so cosa montano le BMW) perchè ormai hanno raggiunto un livello di affidabilità da non creare problemi.

    Anch'io, per esempio, sono in condizioni molto simili alle tue, farò 15000 km/anno, la maggior parte nel traffico di Roma (no comment) e un paio di viaggi all'anno con tutta la famiglia, avendo puntato su un usato aziendale ho trovato questa 214d che dovrebbe andarmi benissimo (lo so, ha solo 95cv ma per il traffico di Roma o per andare a 130 in autostrada sono sufficienti) ma se avessi trovato una 218i non mi sarei fatto problemi (se non per il bollo/assicurazione).

    ciao!
     

Condividi questa Pagina