217.000 km il mio caro vecchio turbo è morto! :'(

Discussion in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' started by grapesco, Nov 1, 2013.

  1. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3,077
    138
    May 9, 2010
    Reputation:
    82,218
    320i touring e46
    217.000 km il mio caro vecchio turbo è morto! :'(

    I jtd se non erro usano oli 5/40 e non 0/30...

    Anche quello influisce sulla durata del turbo
     
  2. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2,552
    47
    Sep 16, 2011
    Reputation:
    37,890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: 217.000 km il mio caro vecchio turbo è morto! :'(

    Il mio jtdm ha fatto fuori il turbo a 60k come dicevo.... olio Selenia WR Pure Energy 5W40 come prescritto dalla casa e cambio ogni anno (6000 km circa)... anche loro non sono indistruttibili :rolleyes:
     
    Last edited by a moderator: Nov 11, 2013
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    Credo che ogni motore abbia una gradazione specifica.
     
  4. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2,581
    42
    Mar 7, 2011
    Reputation:
    12,237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Il turbo ti è durato tanto e su questo non ci piove. Più che altro mi direte che può essere comprensibile che un turbo dopo un pò salti su una 120d o 320d con più di 160 cv, ma da un 118d che è un duemila con una potenza irrisoria, 122cv, mi aspetto un'affidabilità esemplare.
     
  5. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    la mia era sui 155cv da 100.000 km
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2,552
    47
    Sep 16, 2011
    Reputation:
    37,890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: 217.000 km il mio caro vecchio turbo è morto! :'(

    Guarda che il turbo è cmq proporzionato alla potenza del motore. ..un 118d non ha il turbo di un 120d perché sono progettati per potenze diverse ma questo (almeno in linea teorica) non pregiudica l'affidabilità...se no chi ha un 335d (286cv --> fino a 350cv) le sue turbine che fa? Li cambia ad ogni tagliando? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    Ho controllato l'interno dell'aspirazione 118d 37 mm 120d 39 mm i due turbo sono quasi gemelli .
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17,178
    5,947
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,250,480,982
    520d G31 LCI
    Ora che mappatura hai?
     
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    Adesso ho la vecchia mappa da 155cv circa e il turbo mitsubishi 49135 -056del 163cv
     
    Last edited by a moderator: Nov 12, 2013
  10. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    Jun 26, 2012
    Reputation:
    1,262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    La gradazione oggi giorno dipende dall imbiellaggio.

    I turbo non sono proporzionati solo alla potenza del motore ma da vari fattori ci sono auto che a parità di cv hanno turbo molto diversi nelle misure ma li incide ancje la gestine l iniezione il motore ecc ecc

    Cmq spesso i problemi ai turbo sono causati dai residui colpa dell olio tagliandi troppo lunghi tubazioni olio lunghe cattivo smaltimento calore portata piccola cattivo raffreddamento gestione sw ecc ecc

    Non vedete solo la grandezza vedete i grafici di funzionamento di un turbo, valori difficili da capire e mettere poi in pratica tramite gestione motore.

    Discorso lungo che credo andrebbe approfondito in un post specifico.
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    Quali sono queste auto con turbo tanto diversi ma con potenze uguali? La grandezza di un turbo è data dalla potenza che deve sprigionare l'auto e dal suo peso .

    La gradazione dell'olio dipende dalle tolleranze interne, quanto calore deve smaltire e altri fattori ,l'imbiellaggio non mi risulta sia fra questi.
     
  12. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    Jun 26, 2012
    Reputation:
    1,262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Beh basta vedere dei 105 e 170cv che a parità di cv hanno turbo differenti vedi qualche vw/audi ad esempio o vedi auto che a parità di turbo hanno cv diversi questo xchè limitate elettronicamnete anche qui ti rimando a vw/audi.

    I vari accoppiamenti dell'imbiellaggio per me sono anche le tolleranze tra i perni di banco e le rispettive bronzine.

    Sbaglio?Il meccanico sei tu quindi mi fa piacere poter forse approfondire.
     
    Last edited by a moderator: Nov 12, 2013
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    Perdonami tu hai scritto : auto che a parità di cv hanno turbo molto diversi . non ho capito il senso

     


    L'imbiellaggio è l'accoppiamento fra biella e albero motore .
     
  14. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    Jun 26, 2012
    Reputation:
    1,262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Ti posso far esempi, mi rendo conto che a volte do x scontato e non specifico molto mea culpa in merito.

    Es un 105cv mk5 codice motore bxe è sottodimensionata infatti tende a saltare e fischiare dopo poco scalda parecchio anche diciamo che è tirata di prex lavora al massimo di quello che potrebbe, stessi cv su mk4 invece la turbina non ha di questi problemi e se vedi lavora senza stress xchè sovradimensionata.

    Questo x dire che spesso abbiamo componenti sottodimensionati o al limite.

    Il 120d 163cv x me rientra in quella categoria e ha un problema di progettazione no il turbo bensì dove e come è posizionato infatti altri veicoli che la montano non mi sembrano abbiano così tante morie oppure bmw ha spinto troppo sulla gestione sw.

    Tolleranze olio di sicuro è così ma anche le temperautre ecc come hai scritto tu incidono sulla scelta della gradazione, prima si sceglieva in base ai fattori climatici oggi invece ai motori importante scrivere questo secondo me.
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    sai che il turbo del 120d 163cv regge potenze fino a 210cv e oltre 44 kg di coppia in affidabilità ?

    La golf 4 di quale motore parliamo? 100 cv 110 cv 130 cv 150 cv? ti dico subito che il motore meglio riuscito era il 130 cv ma anche il 110 non era male

    golf 5 con 105 non pare che abbiano questi problemi di affidabilità
     
  16. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    sai che il turbo del 120d 163cv regge potenze fino a 210cv e oltre 44 kg di coppia in affidabilità ?

    La golf 4 di quale motore parliamo? 100 cv 110 cv 130 cv 150 cv? ti dico subito che il motore meglio riuscito era il 130 cv ma anche il 110 non era male

    golf 5 con 105 non pare che abbiano questi problemi di affidabilità
     
  17. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    Jun 26, 2012
    Reputation:
    1,262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    105 entrambe sia mk4 che mk5!Fidati il 105 ha questi ed altri problemi specie il codice motore che ti ho postato ne parlavo poco fà http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/104124-focus-on-motore-19-tdi-77kw-bxe-quali-i-difetti-ormai-noti/

    130 e 110, beh il 110 l ho avuto grande mezzo mangia km purtroppo è andata distrutta no per colpa mia.

    Il 130 l ho ancora 330.000km 188cv turba originale, gran bel mezzo!!

    Queste auto le conosco meglio del bmw, altri tempi avevo più testa di perderci la testa vicino.
     
    Last edited by a moderator: Nov 12, 2013
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17,178
    5,947
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,250,480,982
    520d G31 LCI
    Golf IV 1.9 TDI 105cv: GT1749V

    Golf V 1.9 TDI 105cv: GT1646V

    La turbina della Golf mk5 è più piccola e più soggetta a rotture (anche se è un affermazione tendenzialmente errata in quanto è correttamente dimensionata per la potenza stock, non dovrebbe mai considerare il discorso preparazioni in questi casi), come già correttamente detto da Linoportici.
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5,804
    125
    Mar 7, 2010
    Reputation:
    36,155
    bmw 118d 90kw..
    ma come è possibile che la GT1646V è montata pure sul 140 cv e non da questi problemi?
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17,178
    5,947
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,250,480,982
    520d G31 LCI
    Il 140cv monta la GT1749V....
     

Share This Page