2035-Ban motori endotermici | Pagina 94 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Una volta provata un'elettrica fatta come si deve (Tesla) è davvero difficile tornare indietro.
    Le altre che ho provato erano più o meno tutte degli accrocchi messi insieme alla io speriamo che me la cavo.

    Sarei curioso anch'io di provare la Plaid ma quelle col volante normale in Italia arrivano col contagocce, intanto già questa per me tra le curve in montagna va più forte di qualunque cosa io abbia mai avuto sotto al culo.

    [​IMG]
    (Bella foto...)
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Vabbè che hai solo la Panda in garage, è facile
     
    A Sam_Cooper e tretrecinque piace questo messaggio.
  3. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    anche io sarei curioso di provarla, non per la velocità massima ma per vedere come va in curva, quanto pesa?
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A me non risulta (a meno che non abbia un ISE inferiore a 30.000 euri, e mi viene da ridere solo a pensarlo), ma ho cercato qui: https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/contributi-concessi
    La Model 3 base (triste come la morte) viene 41.490 euri, che meno i 3.000 di incentivo fanno 38.490 :eek:
    Per prendere una Performance base bisogna aggiungere 12.500 euri.

    P.S.: la base è TP e non ha prestazioni entusiasmanti, va come un 325d F30.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Maledetti garage anni '60 costruiti con in mente la 500F

    Pesa 1.800 kg e si sente che il baricentro è basso. La cosa più sorprendente però non è come balla tra le curve ma come ti spara fuori dai tornanti, è il controllo di trazione che è magico.
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Lo sai meglio tu di me, io manco la potrei comperare in italia. Come scrivevo: "se non ho letto male".
    Io l'ho provata solo con te. Di certo fa una pippa in accelerazione a Violetta (con buona pace dei suoi 380cv per 1.300kg pesati) e Penny (peggio mi sento con 436cv per 1.660kg pesati). Ancora pero' mi bruciano gli occhi per averla guardata cosi a lungo.
     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Comunque io sono ottimista, anche se la mia andrebbe paragonata alla Model Y:

     
  8. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    E' più o meno divertente/coinvolgente di "380cv per 1.300kg pesati" per citare @Ale_72 ?
    Sound a parte, facendo finta di essere sordo e poterle guidare entrambe quale sarebbe meglio?

    Io ho la e93 che come peso è abbastanza alto, in pratica si arriva a 2000kg con 2 persone e qualcosa nel bagagliaio e in curva si sente anche se con l'assetto B12 è migliorata molto e non è una macchina che consiglierei di comprare per divertirsi nel misto stretto
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per bruttezza? :mrgreen:
     
    A rich20 e tretrecinque piace questo messaggio.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Il @Katanazz e' quello sbagliato visto che di fianco alla tesla in box ha un cesso di V6 da 240 cv che se non scricchiola e' solo perche' ha perso i pezzi che scricchiolavano fino al giorno prima. E gia' con tutti i pezzi mi sa che pesa la meta' di violetta.
    Qui te lo posso dire io. La Tesla. Perche' almeno non cerca di ammazzarti ogni volta che schiacci l'acceleratore piu' di quanto faresti con la fidanzatina cercando il primo bacio.
     
  11. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.324
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    In fisica esiste il "momento"....dove non si considera solo la massa, ma anche il baricentro, ed è qui il "segreto" di Tesla (ma in generale delle auto elettriche).
    Il baricentro è bassissimo, poichè i pacchi batteria (il vero peso), è posto sotto l'auto, sotto i glutei.
     
  12. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    L'importante è entrare in fretta nell'abitacolo

    Diciamo che in una scala che va da 1 a 10 dove 1 è Fiat Panda e 10 è Giulia Quadrifoglio per precisione è 7, per divertimento è 6-7, per efficacia è 10.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La base va comunque forte. E' penalizzata per avere solo due ruote motrici, ma è comunque in grado di annientare sulla 0-100 qualsiasi auto di pari prezzo.

    Poi, come dici tu, se uno vuole veramente vedere quanto vanno forte le Tesla, deve puntare sulle versioni Performance o Plaid (Model S e X). Queste ultime però costano veramente tanto.

    Infatti grande e costante lavoro è stato fatto sulla messa a punto della distribuzione della coppia. Lo 0-100 in 2,1s della Model S Plaid è frutto di un'elettronica molto sofisticata, capace di dosare fino all'ultimo Nm la spinta delle singole ruote.

    Qui però si vede che vince chi è partito prima. Il tempismo è tutto in queste gare di accelerazione.
    Oltre una certa velocità l'allungo del motore tradizionale vince, così come vince nell'autonomia, dato che se guidi una vettura elettrica in quel modo finisce che devi ricaricare molto (troppo) presto.
    Però nei primi metri una Tesla 4wd è imbattibile.

    Si, certo, il baricentro basso aiuta nell'handling, ma il grip delle ruote è condizionato dal peso. Maggiore è la massa e prima la gomma perde la presa sull'asfalto.

    I record della Model S Plaid al Nurburgring sono frutto soprattutto della grande accelerazione e velocità nei rettilinei, ma nelle curve una vettura più leggera va più forte. C'è poco da discutere.

    P.S. Mio fratello mi ha raccontato di aver provato una Polestar (non so quale modello). Dice che pesava come un transatlantico, però gli ha dato un senso di solidità e qualità costruttiva che non ha mai sperimentato su altre vetture elettriche.
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    De gustibus non disputandum est ... :mrgreen:
    E comunque vorrei vedere te con tre figli, quadrupede e supellettili al seguito cosa faresti :verysad

    Comunque io con il Pandino Mjet 95 mappato mi diverto come un pazzo >8P
     
  15. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Per questo farsi prendere la mano e spappolare le gomme in 6-8.000 km non è così raro sulle Tesla, anche invertendo anteriori con posteriori a metà vita.

    Polestar non l'ho provata.

    È il 1.4 benzina/GPL che mi frega! :mrgreen:
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Aggiungerei di pari categoria (ovviamente dove non esiste il paragone di prezzo a favore della Tesla).

    A me invece, sembra di vedere che al salire della velocità la Tesla perde progressione

    Non mi sembra un gran record considerando che è un'auto da oltre 1.000 cv e le prende da Panamera Turbo S e AMG GT 63S (che non sono due libellule e hanno comunque 4 porte), non voglio nemmeno scomodare la Nissan GT-R perchè nonostante abbia 4 posti, ha solo due porte
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La forza dell'elettrico sta proprio nella capacità di erogare (quasi) istantaneamente la coppia massima. Se non ti frenasse l'elettronica le bruceresti le gomme.

    Oltretutto lavorano con un rapporto fisso (Taycan invece ha una trasmissione a due rapporti): pensa cosa succederebbe se avessero un cambio simile a quello dei motori endotermici.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Intendevo la stessa cosa. La X3 M allunga e vince oltre una certa velocità.
    Ma se fossero scattate simultaneamente la Tesla sarebbe stata davanti almeno fino al traguardo (quarto di miglio?).
    Mi pare, inoltre, che la BMW abbia utilizzato la modalità Launch Control, mentre la Tesla sia partita in modo standard (si vede chiaramente che parte da lontano con il piede per schiacciare sul gas).

    Ma infatti non la devi confrontare con vetture classiche. Le elettriche hanno una categoria a sé, così come non ha senso parlare di cavalli per questo tipo di propulsione.

    E se vogliamo dirla tutta, per fare quel tempo la Plaid ebbe parecchi problemi di surriscaldamento, costringendo a segmentare la prova cronometrica in più parti. La Taycan invece fu subito in grado di completare un intero giro senza doversi fermare per surriscaldamento.
     
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Dai dati cronometrici non sembra affatto: https://zeperfs.com/it/duel9192-10555.htm
    Credo che l'unica condizione in cui la Model Y riesca a mettersi "davanti" sia una ripresa dalle basse velocità, ma anche questo credo dipenda molto dal rapporto utilizzato.

    Questo la relegherebbe a mio avviso di fatto ad una vettura nata solo per il drag time e spendere oltre 140k euri per questo scopo, mi sembra una cosa a dir poco assurda.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Se la confronti con la Model Y allora si, la X3 M vince sempre.
    Però il prezzo della Tesla è circa la metà.

    Agli americani piacciono soprattutto le drag race. Non mi stupisce.
    Un amico che la Model S (non Plaid) mi racconta spesso che a 200Kmh se la fa addosso. Mentre quando ha provato la Taycan ha avuto la sensazione di massima sicurezza anche ad alta velocità.

     

Condividi questa Pagina