2035-Ban motori endotermici | Pagina 90 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.223
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Stavo facendo alcune considerazioni sul futuro mercato automobilistico e, dato che le auto elettriche necessitano di meno manutenzione questo dovrebbe tradursi anche in minor usura meccanica e perciò maggior durata.
    Il che dovrebbe portare ad una maggior valutazione dell'usato, ma anche alla necessità da parte dei produttori di ricorrere a meccanismi di obsolescenza programmata per forzare i clienti a comprare i nuovi modelli.

    In poche parole, al netto dell'eventuale necessità di sostituire il pacco batterie quando perdono capacità di accumulo, il motore di un'auto elettrica è relativamente semplice: non richiede lubrificazione, non inghiotte liquidi, aria e/o sporcizia, non deve sopportare detonazioni e sfregamenti.... insomma, non invecchia mai. Perciò, escludendo coloro i quali vogliono cambiare auto per avere sempre l'ultimo modello, le case costruttrici potrebbero vedere un calo nelle vendite future e quindi predisporre soluzioni costruttive e tecnologiche affinché dopo un certo numero di anni i veicoli diventino forzatamente obsoleti.
    Immagino dunque che punteranno molto sul software, decidendo a priori per quanti anni garantire gli aggiornamenti e l'assistenza, decorsi i quali alcune funzionalità verranno meno o risulteranno meno performanti. Un po' come avviene con i computer, dove solitamente acquisti il modello nuovo perchè l'ultima versione di Windows richiede un hardware più potente per fare le stesse cose di prima, ma Microsoft non garantisce più gli aggiornamenti sulla versione precedente.
    Oggi questo problema si presenta con le mappe del navigatore, ma domani potrebbe riguardare l'intero sistema di gestione del veicolo.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Va anche tenuto conto che, ad oggi le batterie rappresentano circa il 35-40% del costo di un'auto elettrica nuova ;)
     
    A frankalex piace questo elemento.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.223
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Vale se hai già deciso di cambiare l'auto, ma esistono persone che non disprezzerebbero poter comprare l'auto una sola volta nella vita e tenerla per sempre o quasi. Per quanto conveniente sia la sostituzione, sarà sempre più costosa che tenere la vettura di cui sei già proprietario.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  4. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.464
    894
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    402.898.134
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Certo, oggi. Ma Sam intendeva una cosa ben più profonda. E in questo ambito i produttori avranno almeno 20 anni per proporre continui miglioramenti, da dosare con calma, proprio per inserire l'obsolescenza programmata. Proprio come uno smartphone dove l'utilizzo principale dovrebbe essere telefonare mentre invece contano i pixel della fotocamera.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.548
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Pensa quanto ti fanno pagare il resto di un'auto a combustione interna.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.044
    22.860
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' da anni che il telefonare non e' piu' l'utilizzo principale di uno smartphone, a mio parere. E' comunicare. E telefonare e' solo una componente di questa comunicazione.
    Per quanto riguarda le auto, il possesso mi aspetto diventera' sempre meno rilevante nel corso degli anni. Tendenza gia' in atto da piu' di qualche anno con tutte le soluzioni finanziare che fanno da traino all'utilizzo e al costante cambiamento delle auto.
    Poi ci sara' sempre chi vorra utilizzare lo smartphone solo per telefonare e chi vorra' avere il proprio nome sul pezzo di carta dell'auto che guida, e potra' continuare a farlo, credo, con tutte le limitazioni del caso.
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.548
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Che poi se vogliamo dirla tutta anche le auto non elettriche hanno problemi di longevità derivanti dall'elettronica, già più impattanti del logorio meccanico. Quindi di fatto già oggi la vita dell'automobile è in correlata all'aggiornamento o alla convenienza di parti non strettamente meccaniche.
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.223
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La mia compagna ha un iPhone 6s, che terrebbe ancora per altri 20 anni se non fosse che la maggior parte delle applicazioni la stanno abbandonando in quanto non più compatibili con vecchie versioni di iOS.

    Infatti già ora molti brand stanno introducendo delle logiche di obsolescenza programmata. BMW è molto avanti in questo, avendo mutuato dal mondo dell'informatica la vendita di servizi e funzioni a bordo del veicolo, che devono essere rinnovati periodicamente.
    Come dicevo su alcune auto ci si preoccupa dell'impossibilità di aggiornare le mappe del navigatore oltre una certa data, ma su quelle più recenti dove l'intero software di bordo è soggetto ad aggiornamenti OTA le difficoltà potrebbero diventare ben più gravi nel tempo.
    Mentre se prendi una Mustang degli anni '60, al netto di non poter circolare per limitazioni anti inquinamento, le uniche difficoltà saranno trovare la benzina e oliare il motore.
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Dipende sia dal valore residuo (ricordo la Tesla Model S fatta esplodere in una cava), sia dalla tecnologia che avanzerà molto più rapidamente dei motori a combustione interna, quindi un'auto elettrica di oggi tra anni potrebbe essere un cassone da rottamare (puoi aggiornare il sw quanto vuoi, ma l'hw va sostituito fisicamente).

    Come scritto sopra, l'hardware va sostituito fisicamente, e le batterie non sono eterne, e domani potrebbero essere diverse.

    A parità di segmento acquistandola nuova un'auto elettrica costa mediamente il doppio di una a combustione interna, questo lo hai considerato?
     
    A frankalex piace questo elemento.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.044
    22.860
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche a mia moglie non frega una cippa del cellulare, e anche io preferisco i miei inutili V8 aspirati e spompi rispetto ai freschi turbo, ma ne mia moglie ne io siamo clienti su cui puntare.
    Come mai non giri con quella gia' oggi?
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    In parte lo hai scritto dopo, ma anche un'auto di venti anni fa, se non fosse per le (assurde) normative antinquinamento sarebbe perfettamente utilizzabile oggi.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.548
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non penso che valga per tutte le elettriche
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.223
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sono sfumature, ma la differenza sta proprio nel chi ti costringe a cambiare auto/telefono.
    Se il Ministero delle Telecomunicazioni ha deciso che le frequenze 3G devono essere liberate per altri scopi, non è colpa di Apple (o Nokia o chissà chi) se il tuo vecchio telefonino 3G cesserà di funzionare.
    Ma se invece Apple rilascia un aggiornamento di iOS che rallenta in modo brutale il tuo vecchio iPhone 3G (oppure si mette d'accordo con Microsoft affinché l'aggiornamento di Office risulti incompatibile col sistema operativo del tuo iPhone 3G) allora la responsabilità è di Apple, il cui fine è quello di forzarti ad acquistare un nuovo iPhone.

    Nelle auto del passato la logica di funzionamento era basata sulla meccanica e come tale potranno funzionare per sempre (almeno finché sarà possibile ripararle e alimentarle). Nelle auto elettriche invece è fondamentale l'elettronica di gestione, sulla quale i produttori possono agire come e quando vogliono.
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non so quali auto siano attualmente prodotte sia in versione endotermica che elettrica, a me è venuta in mente la Renault Clio che parte da 17.300, mentre la Zoe parte da 33.500; Fiat 500 da 17.800 vs 500e da 29.950, probabilmente per le auto di categoria superiore la differenza percentuale è inferiore, ma resta comunque notevole.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.548
    25.393
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Avevo capito che era a parità di segmento, non a parità di auto
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Hai ragione, avevo scritto così, ma intendevo auto paragonabili tra loro, quindi la stessa auto mi sembrava il miglior paragone effettuabile, anche se onestamente non so se il resto dei componenti sia lo stesso.
     
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.639
    5.738
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.744.036
    Io ho un 7 che compie 10 anni. Come il cane.
    E a dirla tutta il primo funziona meglio del secondo, che però a botte di cortisone migliora...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi ricorda molto Hal (odissea nello spazio)
    kubrik vedeva lontano.

    l'uomo piano piano viene surclassato dalle macchine (intelligenza artificiale)
    Ai più sembra un progresso, ma botte piena e moglie ubriaca si sa che non si possono avere.
    Quel che sembra un vantaggio tecnologico, ormai sempre più spesso diviene schiavitù. Anzi; ancor peggio: determina incapacità di agire autonomamente.
    Prerogativa che sin ora contraddistingueva l'essere umano da una macchina.

    macchina, che per inteso significava al servizio dell'uomo stesso.

    oggi, e ancor più domani, questo assunto sta venendo meno.
    L'uomo senza intelligenza artificiale non sarà più in grado nemmeno di stare al mondo.

    già oggi ragazzini si buttano dal balcone perchè vengono esclusi da un social network...

    io dal balcone non mi ci buttavo nemmeno se venivo rifiutato dalla Morena...

    (ragazza del mio cuore)
     
    A Fede84 e frankalex piace questo messaggio.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.223
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    WhatsApp Image 2023-04-14 at 16.12.04.jpeg

    P.S.In realtà l'arrivo e progressivo aumento dell'elettronica nelle nostre auto va visto come progresso effettivo.
    La differenza rispetto alla meccanica sta nel fatto che quella può essere compresa (almeno a livello superficiale) da chiunque e manutenuta/riparata con l'ausilio di qualche utensile ed un minimo di competenza.
    L'elettronica invece aumenta esponenzialmente la complessità ed è molto più difficile che, anche riuscendo ad accedervi, qualcuno si metta a leggere decine di migliaia di righe di codice per correggere o modificare il funzionamento di motore/batterie di una vettura elettrica.
    Prima serviva una chiave inglese, ora un computer, ma il progresso sta proprio in questo.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi riferivo ad un pnto di vista più ampio. inteso come degenerazione delle capacità umane causate dal fatto che pian piano esse vengono delegate alle intelligenze artificiali.
    tuttavia, anche nell'ambito automotive, credo che non sia tutt'oro quel che luce.

    se da una parte è vero che è comodo avere alcuni adas, dall'altro canto è vero che se hai la batteria fiacca magari rimani a piedi.

    una volta, spingevi e ripartivi...


    solo un esempio, eh..
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina