2035-Ban motori endotermici | Pagina 74 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    con quelle on line, quantomeno per il mio profilo di rischio, ho notato che ben poche consentono di attivare tutte le coperture; e quelle che lo consentono, mi costano poco meno rispetto al broker di riferimento..

    e vengo da anni di quixa/genialloyd/conte (dal 2007 al 2016 ho usato solo quelle, per le moderne)
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.983
    22.008
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    sono assicurato online dal 2000 o 2001, quando assicurato con Fata pagavo per la golf 1.6 un milione e 600 mila delle vecchie lire, passato alla arca Direct risparmiando quasi la metà. Mai più tornato alle assicurazioni "fisiche"
     
  3. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Mio cugino faceva L elettrauto adesso lavora alla Toyota ….

    https://it.motor1.com/news/650293/toyota-auto-ibride-elettriche-tesi/amp/


    https://www.metanospilamberto.it/la...quinano-di-piu-e-rimarremo-senza-elettricita/

    https://www.vaielettrico.it/la-toyota-insiste-non-e-lelettrico-la-soluzione/?amp=1
     
    A Pin e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.554
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Vabbè ma è un classico dell'internet. Ed è anche la sua bellezza.
     
    A PuccioE39 piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.554
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Però se ora dalla culla alla tomba le elettriche e le ibride plugin sono molto vicine, tra 10 anni a occhio le elettriche le surclasseranno avendo ancora ampi margini, come vediamo ogni giorno.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  6. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma ne sarei anche felice con un implementazione significativa della tecnologia ….vedremo …
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ci sarebbe comunque qualcosa per cui lamentarsi. Io l'avrei, almeno.
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti il trend temporale è proprio quello.
    Siamo in una fase transitiva, dove ognuno dei gruppi costruttori mette in opera e sperimenta il "suo" ibrido, instaurando di fatto una specie di gara a chi fà più chilometri con un litro o a chi durano di più le batterie in termini di chilometri.
    Ma il vero traguardo da raggiungere secondo me, è l'affidabilità e la sostenibilità della tecnologia proposta.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.554
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Di sicuro non faranno mai brum brum quindi oggettivamente qualche motivo ci sarà sempre
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In ogni caso è scontato che le aziende cerchino di tirare l'acqua al proprio mulino.
    Toyota produce auto ibride da anni ed in quel campo ha un certo vantaggio rispetto alla concorrenza. Perchè dovrebbe dire che le BEV sono migliori?
    VW ha approvato un piano di investimento di 180 miliardi sull'elettrico, abbandonando del tutto lo sviluppo di motori endotermici. Come possiamo aspettarci che non sia totalmente pro-elettrico?
    Ford già nel 2015 aveva investito 4,5 miliardi sull'elettrico (osservando da vicino la crescita di Tesla e l'orientamento dei governi, con quello Californiano in testa). Nel 2021 ne ha messi altri 22 (di miliardi) e ha annunciato un raddoppio entro il 2025.
    Loro son lì per fare soldi e data la posta in gioco faranno di tutto per convincerci che la loro scelta sia la migliore in assoluto. I governi li supportano e più restringeranno il numero di opzioni possibili più sarà garantito il risultato finale.
    Per quanto mi riguarda lo scetticismo sta solo in quest'ultima parte, ossia la scelta di imporre una sola via, escludendo a priori tutte le altre.
    Si limitassero a dire che dal 2035 tutte le auto prodotte dovranno essere ad emissioni zero, la partita sarebbe più aperta e nessuno avrebbe molto da ridire.
    L'industria automobilistica si adeguerebbe facendo le scelte che ritiene più opportune (BEV, e-Fuel, Idrogeno, pedali, a vela o chissà cosa) e nei 15 anni successivi (come prospettato dagli stessi tecnici di Bruxelles), gran parte del parco circolante sarebbe comunque soggetto a sostituzione per usura e obsolescenza, arrivando così al 2050 con il 90% dei veicoli su strada carbon free, qualunque sia la tecnologia di propulsione.
    Invece Bruxelles si arroga il diritto di scegliere anche la tecnologia, definendo un unico percorso (o quasi) che porterà ad avere un'unica forma di alimentazione, con tutto ciò che ne consegue. Oggi dipendiamo dagli idrocarburi e ne subiamo l'andamento dei prezzi. Domani dall'energia elettrica nello stesso identico modo. Chi potrà autoprodursela farà il gesto dell'ombrello ai gestori delle colonnine pubbliche, ma tutti gli altri? O pensiamo veramente che da qui al 2050 decine di milioni di Italiani avranno l'impianto fotovoltaico ed il posto auto privato con colonnina dedicata? Sia a casa che sul luogo di lavoro?
    E quando andremo in vacanza, l'albergo con 90 stanze dovrà avere 90 colonnine ed una capacità di erogazione di energia elettrica sufficiente per tutti.
    Perchè è vero che oggi gli e-fuel non sono ancora sufficientemente green e costano più del doppio della benzina, ma anche per caricare le batterie di un'auto ci vogliono ore e non minuti. Forse fra 10/15 anni basteranno minuti, ma nessuno lo può garantire, quindi perchè non credere anche ad altre soluzioni (con la sola condizione di essere carbon free) e lasciare che sia l'industria automobilistica a giocarsela?

    P.S. Quanto allo spirito ecologico che ogni automobilista dovrebbe sposare scegliendo già oggi un'auto BEV, mi limito a far presente che la maggior parte delle vendite riguarda veicoli di tipo SUV, ossia l'esatto opposto del principio di efficienza. Se volessimo veramente essere "green" dovremmo viaggiare con i mezzi pubblici o con la bicicletta. E se proprio dobbiamo usare un'auto, che almeno sia piccola e leggera, non un furgone da quasi 3 tonnellate, alimentato da una batteria da 50kWh, pari al picco del consumo domestico per 10 ore consecutive.
     
    Ultima modifica: 23 Marzo 2023
    A Pin, Fabio64, Pecos80 e ad altre 4 persone piace questo elemento.
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.554
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Lì entra in gioco l'intelligenza del singolo e non c'è leva che tenga
     
  12. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Sicuramente, ma i nostri cari burocrati potrebbero imporci la scatola nera e garantirci solo un tot di km/anno, magari suddivisi tra urbano ed extraurbano, così risolvono il problema a monte. Un po' come si fa con il MoveIn di Regione Lombardia per le auto più vecchie.
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.554
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Penso sia una soluzione
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io in citta' non lascerei proprio entrare le macchine se non per il tratto -utilizzando il tragitto piu' breve possibile- confine citta'/box/casa. Ma non dal 2035 ma da ieri.
     
  15. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Tu vivi a ZH dove forse i mezzi pubblici sono capillari ed efficienti. Qui nel belpaese non sono sempre rose e fiori, anzi.
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Nono, io proprio lo bloccherei in primis a Milano. Elimina il traffico e vedrai che tram e bus inizieranno ad andare come degli orologi. E la rete cittadina del trasporto pubblico a Milano citta' e' capillare. Certo che se uno abita a vergate sul membro ed e' convinto di abitare a milano, il discorso e' diverso.
    Qui a ZH non c'e' bisogno, piu' che pigro devi essere coglione a prendere la macchina in citta' (che peraltro e' un buco. Noioso.)
     
    Ultima modifica: 23 Marzo 2023
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.554
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Di che città parli?
     
  18. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Molto probabile, senza traffico bus e tram andrebbero spediti. Ma molte città/paesi non hanno reti capillari come può essere per Milano. Bisognerebbe intervenire contemporaneamente sul blocco delle auto e l'introduzione di mezzi capillari e frequenti. Conoscendo le nostre amministrazioni, non ci arriveremo mai.
     
  19. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    909
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Lascio ad Ale la risposta :mrgreen:
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina