2035-Ban motori endotermici | Pagina 612 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    In pratica una classe S delle moto :biggrin:
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Sarà per quello che i giri in moto con gli harleysti sono degli spostamenti da un bar a un ristorante e poi di nuovo a un bar.
    Stile di vita, dici?
     
    A Felis piace questo elemento.
  3. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.863
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    EQS forse, con 140 Km di autonomia

    D'altronde nei film sono sempre ai bar a bere delle birre
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che emozioni da una classe S? Nessuna. Per fortuna. È la forza di questo segmento.
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Beh, dovrebbe dare altro tipo di emozioni (che comunque non definirei in questo modo). In primis quello di sedere a bordo di un'ammiraglia, con finiture, materiali e livello di confort degno di un simile mezzo di trasporto.
    Cosa che non mi sentirei di dire guardando gli interni della EQS: un tripudio di display LCD e lucette che la rendono più simile ad un incrocio tra la sala sorveglianza del Louvre e una giostra del luna park, che al cruscotto di una vettura destinata (anche) ad essere guidata da uno chauffeur.

    Insomma, la EQS potrebbe forse far felice un ricco nerd, ma non un distinto uomo d'affari.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Esatto. Come e' giusto che sia. Quindi:
     
    A PuccioE39 piace questo elemento.
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La classe S è imponente, ma senza una vera e propria originalità.
    L'EQS è stata anche definita pionieristica...
    Gli interni mi incuriosiscono.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per fortuna.
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per tua info, c'è anche la funzione relax, che proietta sui 3 display delle immagini astratte in lento movimento, combinate con una musica chill-out, forse per far riposare lo chauffeur mentre ti aspetta fuori dall'ufficio.

    [​IMG]
     
  10. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.863
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Non ne ho idea, posso dirti che un'ammiraglia è il massimo, per il periodo in cui è prodotta, su qualsiasi fronte: confort, prestazioni, spazio e qualità a bordo, sicurezza.
    Ogni viaggio significa viaggiare a bordo del top di gamma, per me è un'emozione piacevole

    C'è chi va all'Elefantentreffen in moto a -10°C con i picchetti alle dita e lo considera un'emozione
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    L'avranno fatto perche' pensano di guadagnarci o l'avranno fatto con la speranza di guadagnare?
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Immagino che il business plan punti ad un break even entro qualche anno. Altrimenti non avrebbe avuto senso predisporre tutti quegli stalli da 400kW che ad oggi quasi nessuna auto elettrica riesce ancora a sfruttare.
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' come la 100 ottani. Se ne accorge solo chi la vende e chi ci crede. Eppure piace.
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La differenza nel caso degli stalli da 400kW è che se la batteria fosse in grado di "bere" elettroni a quella potenza per tutto il ciclo di ricarica ci potrebbe mettere (relativamente) poco ad arrivare al 100%.
    Con la benzina a 100 ottani ottieni più potenza detonante, ma a meno che tu non debba andare in pista te ne fai poco dal punto di vista pratico.

    Ho letto che in Formula E da quest'anno ci saranno i rifornimenti con "pompe" da 600kW.
    Sarà una sorta di mini-refill (10% di ricarica pari a 3,85kWh) da eseguire in 30 secondi.... in pratica non serve a nulla, ma il pubblico magari ci crede.
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma dai? Credevo l'avessero fatta solo per sdoganare una nuova estetica della colonnina.
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Dal momento che nessuna auto può sfruttare una simile potenza forse quella è la spiegazione più plausibile.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.041
    22.851
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per chi lavora li sara' un bel vedere!
     
  19. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    491
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Probabilmente lo pensano e ci sperano, contando magari sull'ignoranza dell'utente medio che vi si possa collegare.

    In un certo senso si, al netto del fatto che per fare un pieno di una 100 ottani ci metti lo stesso tempo che a fare un pieno di una menodi100 ottani.
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.220
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ad oggi l'unica auto in grado di caricare (fino) a 350kW dovrebbe essere la Hyundai Ioniq 5. Segue poi la Taycan, che si ferma a 270kW (e anche l'Audi E-Tron GT). Quindi ci sono le Tesla (250kW) e la Kia EV6 (240kW).
    Probabilmente ce ne sono anche altre in grado di assorbire picchi intorno ai 250kW, ma la realtà è che per la maggior parte delle auto e delle condizioni già una colonnina da 100kW sarebbe più che sufficiente (e ne avanza).

    Oltretutto Assago non è nemmeno una posizione particolarmente strategica per ricariche rapide on the road. Al massimo può andar bene per i milanesi che si spostano verso la Liguria, ma tanto valeva posizionare quelle supercolonnine presso l'outlet Village di Serravalle.
    I frequentatori di Milanofiori solitamente sono diretti agli uffici o alla palestra o al cinema ed in tutti e tre i casi si fermano sufficientemente a lungo per una ricarica a media/bassa potenza.

    IMHO le hanno messe lì perchè quel centro è uno dei pochi ad avere una linea elettrica predisposta per portare simili quantità di energia e non prevedono di aggiungere altri data centers.
     

Condividi questa Pagina