2035-Ban motori endotermici | Pagina 578 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.777
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma scende anche il basale che ti costringe a diminuire le calorie per non accumulare.
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    IMHO la situazione non è sintetizzabile con le sole restrizioni alla circolazione delle Euro <X.
    Tu dai per scontato che il consumatore sia razionale, ma IMHO non lo è.
    Negli ultimi anni il prezzo medio delle vetture è salito più che proporzionalmente rispetto alla capacità di spesa media, ma per ovviare a tale problema le case produttrici hanno introdotto e sviluppato fortemente quelle soluzioni finanziarie che in qualche modo raggirano il problema e consentono a moltissimi poveracci di guidare veicoli al di sopra delle proprie possibilità. E sono proprio queste stesse soluzioni a consentire di ridurre l'orizzonte temporale di cui preoccuparsi.
    Le difficoltà di circolazione riguardano quelli che probabilmente un'auto nuova non la vogliono nè la possono acquistare, per cui che sia il blocco dei diesel Euro 5 di oggi o il futuro blocco delle Euro 7 quando la UE vorrà vedere solo auto elettriche sulla strada, poco cambia per essi.

    Il problema è che alle case costruttrici non basta tornare ai volumi di vendita ante 2020: devono rispettare un piano di crescita continuo che prima o poi finirà comunque per incepparsi. Che sia oggi, domani o dopodomani, prima o poi bisognerà fare i conti con la realtà. Ad oggi cercano solo di posticiparlo quanto più possibile.

    Tutte 'ste eco-politiche del piffero sono 15% vera ecologia ed 85% marketing commerciale. L'errore (per così dire) della politica sta nell'essersi concessa un ruolo attivo, legiferando per forzare la mano ai consumatori.
    Prima si cambiava la macchina quando ce n'era bisogno o quando c'era pecunia sufficiente per farlo, ora la si deve cambiare perchè altrimenti c'è il rischio di non poterla più usare. E se prima costava (mediamente) 15 stipendi, ora ne costa 25, ma il consumatore non se ne accorge perchè accetta di sacrificare una parte (anche consistente) del proprio reddito futuro pur di avere l'auto con la cromoterapia e Alexa che gli ricorda di acquistare il latte. Questo, almeno, fintanto che gli rimarrà un po' di reddito futuro da ipotecare.... dopodiché saliremo tutti su dei barconi e cercheremo di emigrare in Nord Africa.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.621
    25.417
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ad Hammamet non si sta male.
    Fonte: quelli che facevano salire il tanto amato debito pubblico in lire
     
  4. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.183
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Dici che sarebbe bastato? Ho i miei dubbi.
    Comunque ogni tanto si potrebbe anche cambiare idea, se ci si rende conto di aver fatto una cazzata...

    Considerazione interessante, che viene approfondita in questa analisi:

    https://www.alvolante.it/news/perche-gli-italiani-comprano-sempre-meno-automobili-400401
     
  5. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.372
    644
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Vero, infatti ho indicato tra le cause la riduzione del reddito reale e dei risparmi


    Vero anche questo, ma negli ultimi anni i tassi si sono alzati e il gioco per i poveracci si è fatto più difficile

    Io credo che la mazzata vera sull'automotive arriverà già a partire dal 2025, con l'entrata in vigore della normativa CAFE. Immagino che per rispettare i vincoli, con il mercato asfittico delle elettriche, le case automobilistiche abbiano già programmato una riduzione della produzione di endotermiche (se il numeratore è piccolo perché le elettriche il mercato non le vuole, devi abbassare il denominatore per rispettare la media di emissioni. Pena le supermulte).
    Se si abbassa il numero di vetture prodotte, a parte i licenziamenti di cui agli ecologisti de noantri non frega una mazza, aumenterà anche il prezzo medio delle auto endotermiche.
     
    Ultima modifica: 18 Dicembre 2024
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.777
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Questo lo hanno detto chiaramente i sindacati tedeschi, ma sembra che chi decide in UE non ci arrivi, neanche con le spiegazioni.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.498
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbe il basale?
     
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.273
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non credi che il governo italiano inizierà gradualmente ad applicare varie forme di "disincentivazione" per il possesso ed il mantenimento in vita dell'attuale parco dell'usato endotermico (?)
     
    Ultima modifica: 18 Dicembre 2024
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.777
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il metabolismo basale, il consumo a riposo senza fare nulla.
    Invecchiando e perdendo massa muscolare l'organismo ha bisogno di meno energia anche a riposo.
    Quindi le calorie introdotte devono essere adeguate o aumentata l'attività per mantenere lo stesso livello di grasso.
     
    A tretrecinque e 070 piace questo messaggio.
  10. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.077
    7.348
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Credo intendesse "metabolismo basale" cioè le calorie che consumi solo per vivere anche da fermo, si abbassa con la riduzione progressiva della massa muscolare.
    Per questo x km di corsa in cui consumi praticamente le stesse calorie che facendoli camminando veloce ti fa calare di più in quanto la corsa ti fa mantenere o aumentare la massa muscolare e quindi il metabolismo basale, il camminare no.
     
  11. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.077
    7.348
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Ho scritto mentre scrivevi tu:mrgreen:
     
    A rsturial piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.777
    13.737
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Fortunatamente ci siamo confermati a vicenda e non serve litigare ^_^
     
  13. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.077
    7.348
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Con te mi sa che è difficile che litigo:haha
     
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.273
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    @stenmark
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Quelle attuate dalle singole amministrazioni non ti bastano?
    Un euro 5 diesel corrisponde ad un'auto commercializzata fino a metà 2015, ossia meno di 10 anni, eppure in molte città è già sottoposta a limitazioni.
    Cosa possono fare di più? Aumentargli il bollo? Tagliargli le gomme? Murargli il box o il cancello di casa? Se uno non ha i soldi per cambiare l'auto e se tutte queste azioni finiscono pure per azzerargli il valore del mezzo (pagato con sacrifici) che magari gli è indispensabile per continuare a recarsi al lavoro, per accompagnare i parenti malati dal dottore, ecc ecc, come si può pensare che possa sostituirlo con una vettura nuova (sia essa elettrica o endotermica Euro 7/8/9) o sia disposto a privarsene del tutto? Mica tutti abitano sopra la fermata della metro o del bus e mica tutti hanno un unico-breve tragitto da fare quotidianamente.
     
    Ultima modifica: 19 Dicembre 2024
    A Nik_82, 070 e Giuseppe D. piace questo elemento.
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.498
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non solo, aggiungerei anche che puoi disincentivare quanto vuoi l'uso dell'endotermico, ma se uno non ha i soldi per acquistare una nuova auto, è più probabile che continui ad utilizzare quella che ha pur sottoponendosi a rischio contravvenzione.
     
    A Nik_82, Giuseppe D. e Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A volte sembra ci si dimentichi che l'auto non è solo un vezzo, ma soprattutto uno strumento senza il quale per molti sarebbe impossibile recarsi al lavoro o comunque sarebbe molto più complicato.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.621
    25.417
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Chiaro.
    Come è chiaro che per molti è solo una comodità.
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.273
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    La mia era chiaramente una domanda meramente retorica, ma intendeva conoscere le opinioni dei frequentatori del thread, che guarda caso coincidono pienamente con le mie.

    Tra nord e sud di questa bellissima Italia, ci sono dei divari economici e sociali molto marcati.
    Nella maggior parte dei casi anche questo implica il tipo di utilizzo del mezzo posseduto, che sia esso per necessità, comodità, lavoro o solamente nel tempo libero, qualsiasi strumento o tramite che si possa attuare per scoraggiare l'uso del veicolo endotermico, si andrebbe a scontrare con le varie possibilità economiche delle persone, come è anche successo in passato con le varie rottamazioni avviate ed incentivate dai vari governi che si sono successi.
     
  20. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.372
    644
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    E' una certezza, ma non perché lo dico io

    Lì in UE avete "Fit for 55"


    Inoltre c'è quest'altro simpatico progetto, C40 Cities, cui aderiscono diversi sindaci di città italiane, che, con allo scopo di ridurre di 1,5° la temperatura sul pianeta, ha come obiettivo quello di:
    - vietare totalmente il possesso di auto
    - vietare i latticini e la carne (perché le mucche scureggiano)
    - consentire l'acquisto di 3 vestiti all'anno. Immagino casacche tipo cinese

    Dicono pure che dovete magna' de meno, brutti buzziconi sovrappeso che non siete altro! :mrgreen:

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina