2035-Ban motori endotermici | Pagina 462 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.046
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, allora sono quelli. Ci sta. Vengono premiati i comportamenti virtuosi e chi e' sveglio ci guadagna, e chi ha i soldi se ne fotte. Gli altri si lamentano, pur non facendo nulla. Insomma, il mondo reale :love
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.552
    25.395
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ma è il protocollo di Parigi, un trattato internazionale ormai standard per tanti
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.046
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    nn anno neanke il bide' !!! Komplotto della UE !!!
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    rimane ,per me,una follia.........comprare/vendere NON emissioni da altri per giustificare le proprie...........mah
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  5. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    cioe' e come se sulla tassa dei rifiuti un soggetto A con la famiglia di 5 persone e iperproduzione di rifiuti in eccesso comprasse la parte dei rifiuti non prodotti dal soggetto B single in modo da fare una media e mettersi a posto con eventuali sanzioni di iperproduzione di rifiuti.......

    da ospedale psichiatrico
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.552
    25.395
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    L'accordo è tra Stati e ogni Stato paga quote di CO2. Ecco perché è necessaria la compravendita.
    La follia c'è ma non è nel meccanismo quanto nel fatto che lo stesso GSE ammette che molti certificati sono emessi a fronte di impianti mai realizzati.
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    impianti mai realizzati di cosa??
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.552
    25.395
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Fotovoltaico, eolico..
    Oppure altri lavori di efficientamento
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    doppia follia........
     
  10. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Insomma, paghi e ti pulisci la coscienza, ma continui a inquinare il mondo.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.046
    22.863
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non funziona così per tutto? :biggrin:
     
  12. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    On alto e on basso fa on gualivo. Lo diceva mio nonno in puro veneto che può essere tradotto ed interpretato con un più e un meno fa un pari. La media famosa
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  13. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    In effetti... si :biggrin:

    Dalle mie parti si dice "Poggio e buca si fa pari", stesso concetto ;)
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.552
    25.395
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Il senso potrebbe anche essere "globalmente dobbiamo fare massimo tot, organizziamoci".
    Ma sì alla fine chi ha più soldi può inquinare di più
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.227
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Dobbiamo commettere meno omicidi, ma tu che non ne hai commesso nemmeno uno puoi vendere i tuoi crediti a quqlcuno che così può ammazzare chi gli pare senza essere perseguito.
    Così è più chiaro?
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  16. cortomuso

    cortomuso Kartista

    126
    61
    31 Agosto 2021
    TI
    Reputazione:
    71.978.205
    420d xDrive F36
    In realtà mi pare di capire che non ci sia un limite all'inquinamento con questo approccio.
    È una cosa che non ha senso perché quello che Tizio inquina viene bilanciato dal non inquinare di Caio. Purtroppo il non inquinare è vero solo sulla carta. Alla fine l'inquinamento di Tizio nel pianeta rimane.
    E questo è valido sia che Tizio inquini 100 o 1000, se Caio produce l'equivalente di non inquinamento. Il problema è che la terra rimane inquinata dal 100 o dal 1000 di Tizio.
    È un meccanismo perverso che come sempre non risolve il problema dell'inquinamento perché non va a limitare la produzione ed il consumo.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.552
    25.395
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non è uguale. Chi commette omicidi viene perseguito singolarmente non collettivamente. Gli Stati invece vengono "giudicati" sulle emissioni collettive
    In realtà comunque alla fine lo Stato che inquina di più paga di più quindi c'è l'interesse a diminuire le emissioni.
     
  18. cortomuso

    cortomuso Kartista

    126
    61
    31 Agosto 2021
    TI
    Reputazione:
    71.978.205
    420d xDrive F36
    Non mi sembra che sia proprio ovvio che da A segua B. Se lo stato ci guadagna di più inquinando, paga quello che deve in carbon tax e amen.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  19. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Mi viene da dire che per gli stati, così come per i brand automotive, la spesa per l'acquisto di crediti green sia minore della resa di fare quel che ti pare. Altrimenti il meccanismo non avrebbe senso, no?
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.552
    25.395
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Lo Stato non guadagna, guadagnano le imprese.
    Comunque agli Stati bastava non ratificare gli accordi di Parigi, come hanno fatto Stati Uniti e Cina fino a poco tempo fa.
    Ma alla fine l'hanno fatto quasi tutti, mi pare.
    Se l'hanno fatto è perché alla fine conviene a tutti impegnarsi di più.
     

Condividi questa Pagina