2035-Ban motori endotermici | Pagina 423 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Senza i verdi non ce l’avrebbe fatta.
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.493
    9.875
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ma infatti, prima dell'ingresso, a mio avviso doveva esser fatto, invece ci hanno solo fatto pagare una eurotassa per poi restituirla solo in parte.
    In sostanza: a pagare il cittadino (se contribuente) viene sempre chiamato, a decidere anche no.

    Ma non credo che gli inglesi siano come gli italiani, e per certi versi è anche una fortuna.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.273
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Purtroppo, siamo dei veri specialisti in questo.
    I governi prima di abolire o istituire Ministeri con la scusa di fantomatici risparmi, dovrebbero ponderare sulle eventuali riflessioni sul buon andamento dei servizi dello stato sociale.
     
    Ultima modifica: 19 Luglio 2024
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.273
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Spero non estremizzino il green deal.
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    IMHO un paese come l'Italia non potrebbe stare fuori dall'Unione Europea come Svizzera e UK.
    Fossimo "bravi" come loro a far quadrare i conti, allora si, ma dato che non lo siamo....
    Purtroppo, volenti o nolenti stare in Europa ci ha fatto molto comodo. Ora la vediamo in modo diverso perchè non siamo più gli ultimi arrivati e quindi tocca anche a noi pagare per altri paesi sfigati, ma se avessimo ancora le Lire e fossimo indipendenti, probabilmente avremmo molte più pezze al culo di quante già ne abbiamo.
    Il problema è che la commissione europea è diventata, de facto, un'entità burocratica che vola sulle nuvole, distaccata da tutto e da tutti e che spende denaro come se non ci fosse un domani. Denaro che, purtroppo, è il nostro. Quindi non dobbiamo più preoccuparci solo del debito pubblico nazionale (ormai partito per la tangente), ma pure di quello comunitario, di cui qualcuno dispone a piacimento, prendendo iniziative secondo interessi e convenienze che ci escludono del tutto e che non ci permettono nemmeno di competere adeguatamente con altre superpotenze, USA e Cina soprattutto.

    Difficile che non sia così: i verdi nel mandato precedente avevano votato contro alla VdL.
    Questa volta si sono accordati preventivamente e se hanno detto si significa che andremo spediti in quella direzione.
     
    Ultima modifica: 19 Luglio 2024
    A Giuseppe D. e Mvagusta piace questo messaggio.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.617
    25.416
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Vero. Ho amici che lavorano nelle istituzioni europee e non c'è storia, ad oggi è, mediamente e ovviamente per categorie, uno dei lavori pubblici meglio pagati e con più benefit forse a livello planetario.
    Beh oddio, di quello ci possiamo preoccupare abbastanza poco per almeno 2 motivi:
    - i rendimenti dei titoli della Bei ad oggi viaggiano sull' 1.5%;
    - la BCE può stampare moneta
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Questa non mi pare una giustificazione di convenienza.
    Anche l'Italia poteva stampare moneta quando c'erano le Lire, ma non ci avrebbe salvato da pesanti conseguenze.
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  8. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.183
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Stampare moneta all'infinito non è una soluzione. Tutto ha un prezzo.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.617
    25.416
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Ah lo dite a me che sono europeista e pro euro? :D
    Ditelo ai tanti, anche in questo thread che ancora non dormono se pensano a Prodi e auspicano il ritorno alla lira.
    Quanto alla BCE, lo stampare moneta, con una moneta forte, dà una relativa sicurezza di poter gestire i flussi monetari e di conseguenza avere strumenti per controllare l'inflazione.
    Quindi, con economie che la sostengono e una valuta forte (che non era certo la lira), stampare moneta è un valore aggiunto
     
    A rich20 piace questo elemento.
  10. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.183
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Concordo. Basta sapere quando e quanto stampare. ;)
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Le critiche a Prodi vanno soprattutto per il tasso di cambio applicato.

    A me pare che per controllare l'inflazione abbiano prevalentemente alzato i tassi di interesse. E non sono pochi quelli a cui la decisione è costata parecchio.
    Anche quest'anno si prevede un aumento delle aste immobiliari giudiziarie.

    Quanto all'economia forte, se con questo intendiamo l'indebolimento dell'industria automobilistica europea a favore di quella cinese, la toppa (peggio del buco) mediante l'applicazione di dazi sulle auto cinesi, l'incapacità di accelerare sull'autonomia produttiva di microprocessori avanzati, l'incapacità di controllare l'arricchimento delle aziende tecnologiche americane ai danni dei consumatori europei, il goffo tentativo di porvi rimedio mediante sanzioni fiscali senza precedenti che poi si riducono di N volte e tante altre scelte sbagliate di Bruxelles, allora ho la sensazione che se tutto andrà bene saremo rovinati.
     
    Ultima modifica: 19 Luglio 2024
    A cortomuso piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.617
    25.416
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Che non è stato scelto da lui ma da un meccanismo automatico partito anni prima.
    Ho un mutuo a tasso variabile, devo aggiungere altro? :D
    Ma chi sono io per giudicare le scelte di gente molto più preparata di me? Però che la BCE abbia più strumenti della banca d'Italia ai tempi della lira è un fatto, mica una mia idea.
    L'economia europea non è solo l'industria automobilistica, ringraziando Dio.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    ì
    Avere gli strumenti non significa che chi li controlla sia in grado di utilizzarli nel modo più appropriato e, soprattutto, nel modo che conviene alla popolazione di un intero continente.

    No, ma è una delle principali. Soprattutto se valuti anche l'indotto ed il numero di occupati totale.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.617
    25.416
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Sì, è il 3% del pil, più o meno come l'industria farmaceutica. Solo che non vedo rivoluzioni delle aziende farmaceutiche per ogni provvedimento europeo o notizia di provvedimento. Mediamente si fanno i loro conti e si adeguano, no @Ale_72 ?
     
    A rich20 piace questo elemento.
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.280
    23.791
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A me risultano numeri diversi: https://motori.ilmattino.it/economi...8_del_pil_ed_il_7_di_occupazione-7233260.html

    P.S. Senza contare che il principale produttore di farmaci in Europa è la Svizzera, che non è manco nella UE
     
    Ultima modifica: 19 Luglio 2024
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.154
    22.915
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Eh si, mica abbiamo abbastanza tempo e risorse per far filosofia. I nanocosi inoculati con i vaccini non fanno mica il loro lavoro da spenti. Gia' alimentarli senza poter usare la v-power e' stato un casino.
    Adesso grazie alla EU, potremo finalmente avere un sistema di propulsione piu' efficiente. Faremo anche in modo che desidererete le elettriche. I primi risultati sperimentali sembrano funzionare. Dopo la ferrari V8 e la morgan V6 @Katanazz ha preso la tesla.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.154
    22.915
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Tutto inquina e non esiste cosa che non inquini. Solo la quantità fa si che che l'inquinamento non si veda
    (Paracelsus dei giorni nostri)
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  19. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.183
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.596
    7.680
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    È un po’ semplicistico.
     

Condividi questa Pagina