2035-Ban motori endotermici | Pagina 230 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Prevalentemente con IVA, mica vorrai paragonare la stupida accisa sull'energia elettrica (inferiore all'1% della sola componente energetica) a quella applicata sui carburanti da autotrazione? :-k
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.552
    25.395
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non sapevo fosse un problema aliquote. Quelle le decide il primo governo di turno, sarebbe facile passare da 1 a 10
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quello è chiaro, ma ci deve essere stato un fraintendimento, quindi cerco di rispiegarmi: tu sostenevi in un precedente post che l'energia elettrica è già tassata, mentre io stavo cercando di farti notare che non è al pari del carburante, perchè nel caso di quest'ultimo si distingue per utilizzo, e quello per autotrazione è tassato da accise che ne determinano un aumento di prezzo vicino al 50%.
     
  4. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Se dovessero applicare le accise benzina/gasolio sui Kwh alle colonnine, auguri, da qui l'affermazione che il Kwh potrebbe costare come 1 litro di benzina, ma ad oggi non ci sono i presupposti visto che il parco circolante elettrico in Italia è circa lo 0,6 % e parliamo del nulla
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.552
    25.395
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Pensa che succede se decuplicano la tassazione sulle case
     
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Finirà come i telefonini. Quando ne abbiamo avuti 3 a testa è scattata la tassa di concessione governativa ....
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.552
    25.395
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Che ci ha mandati in rovina
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.918
    2.028
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Infatti. Ora ne abbiamo 5 a testa ...
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Mica tanto 1%, siamo quasi al 15% visto che la sola componente della "materia prima" media è attorno ai scarsi 0,10€/kw.
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.227
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Beh, no, non è andata così: i primi apparati radiomobili (rete analogica 450Mhz e successivamente 900Mhz) prevedevano già una tassa di concessione governativa di 25.000 Lire al mese, che andava a sommarsi ai 101.250 di canone.
    Successivamente, quando iniziarono a diffondersi i telefoni cellulari, introdussero la tassa di concessione governativa per uso privato, ridotta a 10.000 Lire, fino ad essere assorbita dagli stessi gestori, che l'annegano nel canone.
     
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Vorrei sapere chi ha gli altri miei 4 :mrgreen:
     
    A Sgranfius e Pecos80 piace questo messaggio.
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.046
    22.862
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Chi ha una tuta gold.
     
    A rich20, SCO, Pecos80 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
  14. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    che strage...
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  15. pegasus_fantasy

    pegasus_fantasy Collaudatore

    286
    224
    22 Ottobre 2018
    In a Galaxy Far Far Away
    Reputazione:
    115.716.100
    BMW 530d xDrive M-Sport
    Ma è ovvio che le attuali accise sui carburanti poi verranno applicate alla componente elettrica. Lo stato ci fa i milioni su queste tasse, secondo voi se le lascia "sfuggire"? Che poi mi piacerebbe capire come le potrebbero applicare, ok alle colonnine, ma a casa come lo capiscono se sto usando la lavastoviglie o ricaricando la lavatri... no scusate l'auto
     
    A apripista987 e Mvagusta piace questo messaggio.
  16. MITA

    MITA Aspirante Pilota

    16
    9
    16 Maggio 2023
    Milano
    Reputazione:
    0
    BMW X3
    Sul tema tassazione (mi scuso se sarà già stato osservato) credo sia leggitmio aspettarsi che le imposte (o anche solo le relative aliquote) vangano tarate in base alle necessità di cassa. Così come per abolire il suberbollo si segnala che il gettito mancante verrebbe compensato da maggior gettito derivante dall'incremento nelle vendite di auto potenti (e verosimilmente più costose), è naturale aspettarsi che nel momneto in cui diminuisce la vendita di carburante, il gettito mancante debba essere recuperato altrove (alla colonnina?).

    Non è una questione fiscale, ma l'allineamento del prezzo del gasolio a quello della benzina a seguito del successo dei motori disel seguiva la stessa logica: il petroliere persegue il suo margine, se la proporzione tra gasolio e benzina cambia a favore del gasolo, diminuisce non solo il suo fatturato (potrebbe essere indolore, considerato che anche il costo industriale è minore) ma anche il suo margine a causa dei costi fissi. In più, un parco auto maggiormente sbilanciato verso i diesel consuma meno in totale (di nuovo, un problema per i costi fissi).

    In generale, considerato il periodo di transizione che ci aspetta e tutte queste problemaiche, qualcuno ha capito i programmi BMW di medio periodo per le motorizzazioni? Le notizie relative alla prossima G45 sono demoralizzanti..
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.227
    23.764
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Che dicono?
     
  18. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.066
    2.552
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    849.733.516
    Auto a pedali
    Tecnicamente è semplicissimo, basta mettere un misuratore di consumo (certificato) sulla linea elettrica che effettua la ricarica, più o meno come il contatore di casa con la lettura dei consumi in tempo reale da remoto
     
    A pegasus_fantasy piace questo elemento.
  19. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.788
    5.357
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Sul fronte dei motori a listino (rispetto ad altri gruppi) su X3 G45 e anche su futuri modelli non mi sembrano così demoralizzanti. Su X3 G45 ci saranno ancora i "classici" benzina e diesel mild-hybrid, oltre alle PHEV:
    -Per i benzina inizialmente ci sarà il 2.0 4 cilindri MHEV sulla 20 e sulla 30 (quest'ultima in verità solo per gli USA) ed il 3.0 6L B58 MHEV sulla M50, alle quali si aggiungerà in seguito la prossima X3M (G97) presumibilmente sempe col 3.0 6L S58 bi-turbo MHEV.
    -Per i diesel ci sarà inizialmente il "classico" 20d MHEV ed in seguito in EU dovrebbero aggiungere anche il 3.0 6L (nella denominazione X3 40d da 298cv/670nm, che a breve introdurranno anche sulla 540d G60).

    Insomma in BMW (ma lo stesso dicasi anche per Mercedes) ci saranno ancora motori benzina/diesel in gamma (da affiancare alle PHEV e BEV) per ancora anni, a differenza della maggior parte e di tanti altri gruppi automotive che hanno già virato maggiormente sull'elettrico (notizia proprio dell'altro giorno che nel gruppo JLR il marchio Jaguar interromperà l'assemblaggio di vetture con motori benzina dal secondo semestre 2024, per diventare un brand esclusivamente "full electric" già dal 2025).
     
  20. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.377
    703
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    meno male!

    ho letto anche che smetteranno la produzione delle berline XE ed XF (peccato, a me la XE non dispiaceva affatto)
     

Condividi questa Pagina