2035-Ban motori endotermici | Pagina 228 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.737
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma le accise non sono un "valore aggiunto"?
    Poco importa chi lo ha aggiunto ma la legge e legge :mrgreen:
     
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sono certo che, con l'avvicinarsi del 2035, i disincentivi contro l'uso dell'endotermico saranno sempre più pressanti.
    Non aspettiamoci miracoli o segni in controtendenza dal cielo di Bruxelles, men che meno da quello nazionale.
     
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si, ma per le casse statali :biggrin:
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per essere più precisi, nel 2021 l'Arabia Saudita ha incassato 150 miliardi di Dollari dalle vendite di petrolio e nel 2022 223 miliardi (+50%).
    La quantità è più o meno la stessa, ma grazie alla guerra in Ucraina il prezzo è cresciuto considerevolmente e con esso l'incasso del paese produttore.

    Nello stesso anno (2022) le accise sui carburanti hanno fruttato allo stato italiano 31 miliardi di Euro.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non aveva anche fatto un video?
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non farmelo postare :D troppo cringe
     
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si, ma prima di essere eletta...
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Finalmente adesso puo' farlo. O l'ha gia' fatto?
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Non ha avuto un attimo. Appena ha un weekend libero, lo fa
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.049
    22.864
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.141.865.323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah tipo io sistemare il solaio.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Sì ma in salsa romanesca tipo "aó, c'ho da fa 'a gricia pe' tutta la famija. Mio cognato poi nun fa 'ncazzo da quanno l'ho fatto ministro"
     
    A rich20, PuccioE39 e Giuseppe D. piace questo elemento.
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Il populismo è un'arma infallibile, Giorgia ed il suo entourage mediatico, lo sanno molto bene.
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.228
    23.765
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La coperta è corta: se lo stato rinunciasse alle accise, quei soldi dovrebbe andare a prenderli da qualche altra parte, ma sempre nelle tasche degli Italiani.
    Se il consumo di carburanti dovesse diminuire fortemente nei prossimi anni, ma aumentasse quello di qualcos'altro (energia elettrica, idrogeno, polvere magica o chissà cosa) è chiaro che lì dovrebbero andare a cercarli.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  14. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Aggiungerà bolli in base alla massa delle vetture a libretto, non scapperanno le elettriche così come i Suv, oppure nuovi criteri per esempio in base alla potenza di picco che però non è indicata a libretto.. qualcosa faranno, tassare la corrente domestica non sarebbe equo per chi non carica una Bev. Potrebbero tassare i Kwh alle colonnine, dopodichè 1 Kwh costerà tanto come 1 litro di gasolio, con BEV che fanno i 4 al Kwh spenderanno tanto come un V8 anni '70 a carburatori a carburante nobile
     
  15. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Perchè secondo te il costo del carburante "fossile" rimarrà ai livelli di oggi?:razz:
     
  16. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Il carburante aumenta da decenni, pochi centesimi alla volta, come ogni cosa che aumenta, l'aumento dei carburanti tradizionali ricadrebbe non solo sugli automobilisti ma anche sul costo di ogni singolo oggetto trasportato su gomma.

    Il costo della corrente alle colonnine ricadrebbe solo esclusivamente su chi utilizza veicoli elettrici, non di certo autotreni dell'Esselunga o per trasporto di merci in generale, la cosa è ben diversa a livello di equilibrio economico.

    I carburanti fossili hanno già duemila accise, i KWh ancora no :p ma visto che faticano a prendere piede, credo che la situazione sulle mancate entrate dei carburanti per le Bev che sono lo 0,5% delle auto italiane, non credo che desti preoccupazione
     
    Ultima modifica: 5 Marzo 2024
  17. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.326
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Tu hai dichiarato un'altra cosa, ovvero che si arriverà alla parità alla colonnina fra prezzo dell'energia elettrica ed il gasolio, con l'aggiunta che "con BEV che fanno i 4 al Kwh spenderanno tanto come un V8 anni '70 a carburatori a carburante nobile". Io non ho la sfera di cristallo, non so te, ma a memoria il prezzo dei carburanti in pochi anni si è quasi duplicato.
     
  18. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.864
    319
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Si sono d'accordo sul fatto che negli ultimi anni si sono raggiunti prezzi folli rispetto al barile, ma i gestori delle colonnine hanno sforbiciato molto le offerte che fino a un paio d'anni fa erano in vigore, sinceramente non conosco i motivi, e la maggior parte di chi acquista BEV ha i pannelli
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.737
    13.718
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    upload_2024-3-5_16-58-47.png
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Basterebbe far pagare bollo e superbollo come alle auto endotermiche, vedresti che inversione di tendenza ci sarebbe.
     
    A Mvagusta piace questo elemento.

Condividi questa Pagina