2035-Ban motori endotermici | Pagina 201 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.598
    7.681
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    nel caso di specie, la model 3 sarebbe il quarzo e una passat diesel sarebbe l’orologio di manifattura?
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.177
    22.922
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Assolutamente. C'e' un cliente per ogni prodotto e un prodotto per ogni cliente.
    E ci sono dei cessi che costano una follia e prodotti interessantissimi che costano poco (sia relativamente sia in senso assoluto).
    Mi fa sorridere il desiderio di dover trovare sempre delle categorie/clusterizzazioni che vadano incontro alla propria linea di pensiero.
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.628
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Già così fa un po' ridere.
     
  4. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Ma non vi è mai venuto in mente il motivo per cui le elettriche hanno così tanti cavalli rispetto alle endotermiche?
    E no, il fatto che la potenza aumenti l'attrattività dell'oggetto per possibili compratori non è il primo motivo, ma neanche il secondo.
     
    A BMW-FOR-EVER e (marzo) piace questo messaggio.
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.876
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Domanda apparentemente tupida ma che può rendere l'idea di quanto un incentivo può far propendere da una o dall'altra parte: secondo voi, quanti acquisterebbero una Model 3 Performance o una Model S Plaid (per estremizzare, ma il discorso vale anche per le LR) se pagassero bollo e superbollo nella stessa misura con cui lo pagano le endotermiche?
     
    A (marzo) e Mvagusta piace questo messaggio.
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.876
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Si, perchè non pagano bollo e superbollo e non sono soggette a normative ecologiche.
     
  7. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    l'importante è comprarla essendo consapevoli che facendolo non si salva il mondo, era questo il senso del mio post.
    Prova a Fare una Tesla con 100 CV, dici che ne venderebbero lo stesso numero? Niente più 0-100 in 3 secondi, tutti quelli con la moneta non avrebbero motivi per comprarla, tutti quelli senza moneta non si indebiterebbero per comprare una macchina da 100CV.
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.177
    22.922
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Senza incentivi verrebbero adeguate elettronicamente (con occhio strizzato all firma del contratto) per poi permettere a quello con il PC di sbloccartele, rigorosamente in nero, il giorno stesso del ritiro. Salvo poi lamentarsi del fatto che la stessa viene bloccata da remoto il giorno dopo che il produttore non ha piu' interesse a permetterlo. Ah, i bei tempi di telepiu' e delle wafercard. E no, il pezzotto non e' la stessa cosa. Prima i contratti di telepiu' si contavano sulle dita di una mano (prima di capodanno).
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.499
    9.876
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Questo si può fare anche con le endotermiche (vedi le USA import), peccato non abbiano interesse a farlo, perchè costituisce evasione ai danni dell'erario.
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.177
    22.922
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quello con le mustang e le corvette a monza non lo fa piu'?
     
  11. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    In proporzione, gli stessi che acquistano una Giulia Quadrifoglio invece della Giulia Diesel o la Giulia Veloce con 280cv invece della Giulia Sprint da 180cv, quindi pochi.
    Resterebbe comunque la sensible choice quando paragonata a tutte le endotermiche perché la manutenzione costerebbe meno a prescindere.

    Tralasciando il fatto che Italia =/= mondo e nel mondo il "problema" superbollo non ce l'hanno, non è quello il motivo.
    I motori sono così potenti perché sono necessari per svolgere la funzione di frenata rigenerativa, cioè più il motore è potente più ti permette di immagazzinare energia in batteria durante le frenate rendendo l'auto più efficiente, questo perché durante la decelerazione il motore gira al contrario.
    In una endotermica solitamente più cavalli significa più consumi, in una elettrica significa più rigenerazione, per questo ci sono in commercio delle citycar elettriche con 200/300/400 cv (Smart su tutte, è un mostro).
    E per il fatto che aggiungere un giro di filo di rame e neodimio al motore costa infinitamente meno che rifare il basamento per aggiungere cilindri e cubatura.
     
    A BMW-FOR-EVER e PuccioE39 piace questo messaggio.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In realtà l'UE non è l'unica a spingere per l'eliminazione dei motori endotermici. Come vedi dalla cartina qui sotto, consultabile su Wikipedia (https://en.wikipedia.org/wiki/Phase-out_of_fossil_fuel_vehicles), anche buona parte dei paesi industrializzati ci sta pensando, seppur con modalità e tempi diversi.
    [​IMG]
    Diciamo che l'UE è quella che sta adottando una politica più netta in tal senso.

    P.S. E, si, come abbiamo più volte scritto qui dentro, la conversione dell'intero parco circolante europeo ridurrebbe l'emissioni di CO2 globali solo dell'1%.

    Quella con aerei e navi non ce l'ho. Spero ti basti quella qui sopra.

    Prima o poi le elettriche costeranno come le ICE e forse, chissà, pure meno.
    Quello che spinge da una parte o dall'altra sono gli incentivi, che però poco riescono a fare se il prezzo di partenza è anche "solo" 40.000€. Per fare i grandi numeri e quindi per avere tante elettriche su strada (soprattutto in paesi di poveracci come il nostro) serve una vettura da 15.000€ di listino ed autonomia decente (quindi non i 150Km della Smart) sulla quale applicare un bell'incentivo con rottamazione. Poi magari si accorgeranno che le colonnine di fronte a casa non sono sufficienti, ma in qualche modo proveranno a mettere una pezza anche su quello.

    Io ho provato la Compass 4xe (plug in) e m'è bastato: consumi da Ferrari e prestazioni tali che una Panda va più forte. Imbarazzante.

    Non credo sia così facile tirar fuori cavalli e prestazioni infiniti da qualsiasi vettura elettrica. La Model S Plaid non riusciva a concludere un giro del Nurburgring pestando al massimo, perchè si surriscaldava il pacco batterie. Anche Porsche ha dichiarato che sviluppare la Taycan è stato molto complicato e come autonomia sono ancora indietro rispetto a Tesla.
    Insomma, un avvolgibile di rame ed un pacco batterie possono far muovere un'auto, ma da qui a farla andare fortissimo, per un tempo prolungato e con un perfetto controllo ce ne vuole.
     
    A (marzo) e Pecos80 piace questo messaggio.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.783
    13.739
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Aggiungiamoci anche che le batterie, per loro caratteristiche intrinseche, sono in grado di erogare correnti elevatissime (così come sono in grado di accettarle in ricarica) che corrispondono a centinaia di kW.
    In due parole, la potenza viene via gratis.
     
    A Katanazz piace questo elemento.
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.177
    22.922
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah il modello base, ok. Immagino non si sarebbe potuta vendere con 200 cv di meno.
     
  15. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Boh. Io ho tutti orologi al quarzo tranne un Longines comprato usato da mio nonno nel 1937 che devo fare ripartire. l'Omega anni 80 al quarzo ultrapiatto lo uso raramente. Quanti vale? boh Non so se vale tanto o poco. Un'auto elettrica vale più di una meccanica ? Boh . Magari qualche termica iconica varrà sempre molto per un collezionista. Non è il valore il problema che resta sempre personale. Qualsiasi cosa vale quanto si è disposti a pagarla per averla. Se decidono il ban nel 35 gireranno auto termiche almeno per altri 20 anni se la benzina non costerà 500 euro litro
     
  16. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    È proprio così, infatti la Model Y è risultata essere l'auto più venduta del mondo nel 2023 perché fa lo 0-100 in 7 secondi.
    Proprio per quello.
     
    A Pecos80 piace questo elemento.
  17. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    lascia stare il mondo, guarda l'Italia, 8 mila model Y e 93 mila pandini ibridi (e hanno tolto il diesel)

    upload_2024-1-30_16-55-28.png
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.177
    22.922
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io guarderei solo la via dove vivo.
     
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.283
    23.792
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Però il successo della Model y (e di Tesla in generale) non si può ricondurre al solo fatto di essere elettrica, con delle buone prestazioni.
    Come tu stesso hai elencato qualche pagina indietro, Tesla ha dotato le proprie vetture di molte funzionalità che sono una novità interessante nel settore automotive, ma che non dipendono necessariamente dalla natura BEV dell'auto.
    Certo, per alimentare ininterrottamente i servizi di bordo mentre l'auto è parcheggiata serve una buona batteria se non si vuole rischiare di rimanere a piedi al ritorno in auto, ma qualche soluzione simile si potrebbe attuare anche in una endotermica.
    Io, ad esempio, delle Tesla ho sempre ammirato l'Autopilot, che ora è stato più o meno eguagliato da molte altre case, ma all'inizio era sicuramente il sistema di guida assistita più avanzato del mercato.
    Insomma, lo zampino di Musk nel mettere quel quid in più ha fatto e fa la differenza. E quel quid non è semplicemente la propulsione elettrica. Le Tesla, ad esempio, sono le più efficienti di tutte le BEV e quelle meno influenzate dalle temperature molto rigide, segno che è stato fatto un lavoro di ottimizzazione eccellente.

    P.S. Circa l'Autopilot leggevo ieri che Musk ha annunciato la realizzazione di un altro supercomputer il cui compito sarà quello di elaborare le immagini registrate dai milioni di veicoli in circolazione per sviluppare un modello di reazione basato su condizioni reali.
    Pare che ogni auto registri oltre 1,9TB di filmati al giorno e tutti questi dati vengano poi trasmessi agli archivi Tesla. Quel supercomputer avrà tanto lavoro....
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  20. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    non è che tu e @labrie_it siete parenti? O avete studiato nella stessa scuola?
     

Condividi questa Pagina