2016 FIA Formula 1 World Championship | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

2016 FIA Formula 1 World Championship

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 5 Marzo 2016.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    bene,

    vedo che concordi
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    aggiungo i commenti del dopo gara;

    senza storia la vittoria per Rosberg;

    i vari proclami della vigilia sul passo gara sono stati smentiti ancora una volta;

    mercedes lontana:

    questa è la sua stagione

    dilettantesca la manovra di vettel ai danni dell'incolpevole raikkonen all'inizio gara;

    altri errori che si aggiungono a quelli di ieri in qualifica;

    segno di un certo nervosismo e di una guida al limite delle possibilità della macchina;

    poi buon recupero grazie anche alla safety car;

    comunque terminare a quasi 40 secondi( anche se le macchine non erano completamente a posto)...non lascia ben sperare;

    ottima la gara delle Redbull , ormai quasi competitive;

    ancora non fortunato Hamilton; e qualche problema di affidabilità anche per le mercedes;

    a questo proposito sarebbe stato meno rischioso partire dalla pit lane; per come sono andate le cose ( safety car)forse poteva competere;

    in quelle condizioni no;

    la macchina era stata danneggiata dal contatto per cui non ha potuto fare molto;

    discrete le Williams e le toro rosse;

    sui soliti livelli le Force India;

    la maclaren continua a migliorare( lentamente), ma c'è da fare;

    comunque molto meglio dello scorso anno;

    gli altri , semplici "spettatori"
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.208
    2.395
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Potresti argomentare meglio questo? Grazie.

    Non capisco il dilettantesca.
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.906
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    non sono d'accordo sulla guida al limite delle possibilità della macchina che attribuisci in quel frangente a Vettel: nella fase della partenza non guidi al limite della vettura, ma al limite degli spazi e se questi si restringono, è inevitabile il contatto con altri, come accaduto anche ad Hamilton.

    Quando sei vicino al limite della vettura esci di pista, sbagli le frenate, arrivi lungo o magari ti giri durante la corsa.

    Ho invece notato un comportamento strano della Ferrari di Raikkonen durante il sorpasso ad Hamilton: nonostante la scia e l'alettone spalancato, non è riuscito ad allungare sulla Mercedes che infatti ha recuperato in fondo al rettilineo, quasi fosse venuta a mancare la potenza supplementare del motore elettrico.
     
  5. Thriller

    Thriller

    11.678
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    2016 FIA Formula 1 World Championship

    Vettel non ha fatto gara su Rosberg perché dopo l'incidente del via era irraggiungibile. Non sappiamo che passo avrebbe tenuto fossero stati insieme. L'incidente, secondo me invece, é sintomo che Vettel sa che ha la macchina x vincere ed é stato troppo "impaziente".
     
  6. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Clipping. Qui una spiegazione dettagliata del fenomeno http://www.f1analisitecnica.com/2016/04/gp-cina-la-ferrari-continua-ad-accusare.html
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute ragazzi,

    caspita, la constatazione di una responsabilità nell'incidente con Raikkonen suscita quasi risentimento;

    dilettantesca significa che il pilota ha fatto la cosa "sbagliata" colpendo il proprio compagno di squadra;

    se lo facesse un guidatore qualunque si potrebbe giustificare , ma da un campione simile è difficile accettarlo...

    alla fine comunque per il risultato finale non credo sia cambiato molto; probabilmente sarebbe finito secondo, visto quello che è accaduto a Hamilton;

    dimenticavo, prescindendo dalla foratura di Ricciardo; sfortunato; probabilmente non avrebbe potuto lottare con Rosberg, ma con Vettel sicuramente sì;

    per guida al limite delle possibilità della macchina mi riferivo agli errori in qualifica quando vettel è finito lontano a causa di errori per sua ammissione, superato anche da Raikkonen e Ricciardo (con una macchina certamente non allo stesso livello);

    è scontato che quando si è al limite ci siano maggiori possibilità di commettere errori;

    "sintomo che Vettel sa che ha la macchina x vincere ed é stato troppo "impaziente".

    è vero esattamente il contrario; se si è consapevoli dei propri mezzi( e della macchina) non c'è bisogno di essere impaziente, perchè c'è sempre il tempo di recuperare;

    rischia chi deve cercare a tutti i costi di cogliere ogni occasione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2016
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.208
    2.395
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nessun risentimento, volevo capire meglio.

    E' vero che non sono guidatori medi, ma se ti vedi arrivare uno a cannone da dietro penso sia normale tentare di evitare un contatto. Per sua sfortuna dall'altra parte c'era raikkonen, ma più che un errore lo considererei un contatto di gara, come possono succedere in partenza. Per me se vogliamo trovare l'errore è stato quello di lasciare lo spiraglio per il russo.

    Non concordo che si deve essere pazienti. Se sai di essere a livello vuoi fare di tutto per non perdere troppo contatto subito, senò la tua gara sarebbe quasi compromessa. Ammettiamo che non fosse successo nulla, avrebbe dovuto superare kvyat e forse anche raikkonen, perdendo un bel po' di tempo.
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Il presidente della Ferrari cerca di trovare qualche motivo di consolazione ma tra le pieghe delle sue parole si capisce perfettamente che non è contento: "La macchina c'è, dobbiamo andare avanti così. Io e Arrivabene da una parte siamo un po' imbarazzati (dopo i proclami di inizio stagione la classifica non è un granché, ndr) dall'altra parte siamo arrabbiati. Questa macchina è come un bambino che cresce, stiamo cercando di domarla. Vettel ha chiesto scusa? L'avrei fatto anch'io, si è messo in queste condizioni con uno molto più inesperto di lui però il recupero è stato eccezionale".

    Poco distante, il tedesco non si dà pace. Continua ad accusare Kvyat e la sua manovra "suicida" (testuale) ma sa benissimo che buona parte della responsabilità è sua.

    saluti

    il commento di Marchionne:

    "Vettel ha fatto uno sbaglio innocente, si è fatto sorprendere da uno meno esperto e ha fatto una" .......( si può immaginare cosa volesse dire)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2016
  10. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    credo con certezza....che a meno di sciagure in casa MERCEDES....ci saranno rarissime occasioni per festeggiare nel team rosso.....NICO anche quando andava piano dava qualche decimo a SEB che era con le gialle e NICO con le bianche :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    a pari gomma ballava oltre il secondo il vantaggio per NICO....non c'è speranza....

    ammettiamo che anche fosse andato tutto dritto....in sto weekend entrambi i piloti son mancati nei momenti chiave....

    qualifica con doppio errore....partenza con doppio errore :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Non sono d'accordo sul fatto che Vettel ha fatto un errore grossolano: per me non poteva fare molto di +, era stretto da Kvyat che è entrato a missile e Raikkonen e non era semplice non toccare nessuno!

    Ha fatto una grande gara con l'ala danneggiata e il fatto che Marchionne l'abbia accusato dopo la gara che ha fatto, mi ha dato molto fastidio!

    Per conto mio il "maglioncino" ha voluto prendere come capro espiatorio il presunto errore in partenza del tedesco, per nascondere lo svantaggio verso le Mercedes!

    Credo purtroppo che Mercedes giochi sempre al gatto col topo, basta vedere Rosberg in Q2 il tempo che ha fatto identico alle Ferrari ma con una mescola di svantaggio!!!

    Se non fosse successo nulla, secondo me Robserg avrebbe vinto lo stesso!

    Io credo che Marchionne faccia bene a fare meno proclami entusiastici e saccenti e ad essere + realista...](*,)
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    beh, almeno non si può dire che sia stata una gara monotona;

    nelle prossime assisteremo probabilmente all'inserimento nella lotta per le prime posizioni anche della Red-Bull; il che non può che essere positivo per lo spettacolo
     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
     
  14. Thriller

    Thriller

    11.678
    4.222
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Molto simpatico il video :wink:
     
  15. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Orari

    Venerdì 29 Aprile

    Libere 1: 9:00-10:30 (Sky Sport F1 HD)

    Differita integrale alle 13:30 su RaiSport

    Libere 2: 13:00-14:30 (Sky Sport F1 HD)

    Differita integrale alle 17:30 su Raisport

    Sabato 30 Aprile

    Libere 3: 11:00-12:00 (Sky Sport F1 HD)

    Differita integrale alle 15:30 su RaiSport

    Qualifiche: 14:00 (Sky Sport F1 HD)

    Programmazione ancora non disponibile

    Domenica 1 Maggio

    Gara: 14:00 ̶ 53 giri ̶ 309,745km (Sky Sport F1 HD)

    Differita integrale alle 21:00 su Rai 2

    * tutti gli orari indicati si riferiscono all’Italia: tra Italia e Russia c’è 1 ora di differenza.

    Circuito

    Nome: Sochi Autodrom.

    Luogo: Sochi, Russia.

    Costruzione: l’accordo per ospitare il gran premio in quel di Sochi è stato firmato nel 2010 tra il gruppo di compagnie delle Formula 1 e i promotori del Gp, OJSC Center Omega, in presenza di Putin, il quale ha fornito un supporto non indifferente per la realizzazione del tracciato e della cittadina olimpica che he ospitato i giochi invernali nel 2014. Il tracciato è stato progettato come molti altri dall’architetto Hermann Tilke, e ha una capienza di circa 55.000 posti, alternando tratti veloci ad altri più tecnici. Si tratta però di un tracciato semi cittadino, comprendendo circa due kilometri di strade normalmente aperte al traffico.

    Distanza a giro: 5,848 km

    Numero di curve: 18, dodici a destra, sei a sinistra

    Senso di marcia: orario.

    Dati Tecnici:

    Carico Aerodinamico: Alto

    Apertura del Gas: 56% del giro.

    Consumo di Carburante al Giro: 1,89 kg/giro.

    Freni:

    Categoria di Circuito: Hard

    Numero di Frenate: 12

    Tempo Speso in Frenata: 19% del giro.

    Energia Dissipata in Frenata Durante il Gp: 134 kWh

    Carico Totale sul Pedale del Freno durante il Gp: 71.020 kg

    Frenata più Impegnativa: la prima staccata alla curva due.

    Velocità Massima: 330 km/h

    Possibilità di Safety Car: 50%

    Tempo di percorrenza della pit lane con sosta: 29 secondi

    Possibilità di Sorpasso: Medio

    Vincitori dalla Pole Position: 1, su due edizioni corse in questo tracciato.

    Peggior Posizione di Partenza per un Vincitore: secondo (Hamilton 2015)

    Zona DRS: sul rettilineo prima della curva 2 (con detection point appena dopo l’ultima curva) e nel rettilineo tra la curva 10 la curva 13 (con detection point appena prima della curva 10).

    Particolarità del Tracciato: Questo circuito sottopone il motore ad un elevato stress, in quanto viene richiesto pieno gas per circa il 60% del giro. Inoltre la curva due sottopone i liquidi del motore ad una accelerazione laterale di oltre 3 g per più di sei secondi. È richiesto inoltre un elevato carico aerodinamico per permettere alle vetture di rimanere incollate all’asfalto nelle numerose curve a medio alta velocità di percorrenza. Su questa pista sono 62 i cambi di marcia per giro, circa 3.286 in tutto il Gp. La media oraria è di circa 212 km/h.

    RECORD

    Giro in Prova: 1:37.113 – N Rosberg – Mercedes – 2015

    Giro in Gara: 1:40.071 – S Vettel – Ferrari – 2015

    Distanza: 1h31:50.744 – L Hamilton – Mercedes – 2014

    Vittorie Pilota: 2 – L Hamilton

    Vittorie Team: 2 – Mercedes

    Pole Pilota: 1 – L Hamilton, N Rosberg

    Pole Team 2 – Mercedes

    Migliori Giri Pilota: 1 – V Bottas, S Vettel

    Migliori Giri Team: 1 – Williams-Mercedes, Ferrari

    Podi Pilota: 2 – L Hamilton

    Podi Team: 3 – Mercedes

    Albo d’oro

    2014 L Hamilton – Mercedes

    2015 L Hamilton – Mercedes
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2016
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Elenco dei gettoni rimasti a Ferrari, Honda, Renault e Mercedes:

    Ferrari: 26 spesi, 6 a disposizione

    Renault: 8 spesi, 24 a disposizione

    Honda: 18 spesi, 14 a disposizione

    Mercedes: 21 spesi, 11 a disposizione

    0
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.906
    22.732
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    2016 FIA Formula 1 World Championship

    Mercedes imprendibili, oggi. Domani sarà divertente assistere alle rimonte di Vettel (possibile) e Hamilton (più che certa).
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.628
    25.418
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    a me piacciono i contatti in pista, la lotta corpo a corpo ma, onestamente, a 'sto russo è da ritirare la licenza. 3 tamponamenti allo stesso pilota (dopo quello che era successo l'ultimo GP) in due curve io non li avevo mai visti.
     
  20. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Ma soprattutto il secondo.. C'era troppa differenza fra lui e Vettel... Non è che davanti andava troppo piano? Uno sembrava fermo, l'altro che corresse..

    Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina