2016 FIA Formula 1 World Championship | Pagina 37 | BMWpassion forum e blog

2016 FIA Formula 1 World Championship

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 5 Marzo 2016.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    2016 FIA Formula 1 World Championship

    Comunque vettel che manda a quel paese Charlie whiting vale tutto il gran premio :-)

    Vestappen scorretto come sempre...
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Premessa: ritengo che Verstappen stia diventando pericoloso per sè e per gli altri (Rosberg centrato in pieno al via); detto questo, se l'olandese è stato penalizzato per il taglio della chicane, perché Hamilton non ha avuto conseguenze per la stessa identica manovra?

    ps: la Ferrari che risorge nel "dia de los muertos" è un segno... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    2016 FIA Formula 1 World Championship

    Vettel penalizzato di 10 secondi per la difesa su Ricciardo, così Vestappen torna davanti e Vettel 5.

    Forse Whiting si è sentito offeso e ha pensato di sistemare così questioni personali, ma rimane il fatto che Vestappen che ha causato tutto e non ha furbescamente restituito la posizione per far rientrare Ricciardo è un bel protetto convinto di poter fare quel che vuole.

    Piuttosto vergognoso.
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sono d'accordo. La decisione ha del ridicolo.
     
  5. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Che schifo....
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    questp gp merita un commento principalmente per il fatto che si è animato nel finale, dando qualche emozione;

    Hamilton ha fatto quello che era il minimo per potere sperare ancora e Rosberg diligentemente ha controllato la situazione senza cercare bagarre inutili e pericolose;

    ormai ,a meno di qualche sorpresa, per esempio la necessità di cambio di motore per Rosberg, titolo deciso, in quanto al tedesco bastano un secondo e un terzo posto, indipendentemente da eventuali due vittorie di Hamilton;

    buona la gara di Vettel, grazie ad una strategia indovinata e giusta la penalizzazione di Verstappen( nel complesso aveva fatto una buona gara), il quale è stato sanzionato non per avere tagliato la chicane ma per non avere restituito la posizione a Vettel come prescrive il regolamento;

    ottimo Ricciardo come al solito ; nel finale ha fatto una bella rimonta grazie alle gomme soft nuove;

    altrettanto giusta la penalizzazione di Vettel che ha cambiato direzione quando era già cominciata la frenata, manovra ormai vietata;

    ingiustificate le lamentele del suo direttore;

    da frustrato i suoi insulti ad altri piloti, Alonso e Massa;

    degli altri, senza infamia e senza lode raikkonen e discreto Hulkenberg;

    saluti
     
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ciao Giacomo,

    non sono d'accordo sulla buona gara di Verstappen: nonostante sia io convinto che sarà il prossimo fenomeno della Formula 1, ieri ha rischiato per ben due volte di sbattere fuori Rosberg, in lotta per il mondiale. Non solo al via, quando è entrato con violenza sul tedesco obbligandolo ad uscire di pista, ma anche successivamente quando è arrivato completamente di traverso e senza controllo in staccata, rischiando l'incidente. Ora, mi chiedo, il primo Sainz è stato penalizzato per aver chiuso Alonso mandandolo sull'erba (gran manico e gran cu.lo, Fernando), come mai l'olandese no?

    E ancora, Verstappen non è stato penalizzato per non aver restituito la posizione, ma per (cito) "Car 33 left the track at turn 1. The Stewards considered that by leaving the track the driver was able to retain his position and hence, gained a lasting advantage." come indicato nel documento 33 dei commissari di gara. (Trad.: La vettura 33 è uscita di pista alla curva 1. I commissari considerano che uscendo di pista il pilota ha potuto mantenere la propria posizione e quindi ha ottenuto un prolungato vantaggio).

    Ma lo stesso metro di giudizio non sarebbe dovuto essere stato valido anche per Hamilton che, tagliando la chicane al primo giro ha tratto indubbiamente un considerevole vantaggio?

    Non entro nel merito della vicenda podio tra Verstappen/Vettel/Ricciardo, a mio modo di vedere i giudici facevano migliore figura a lasciare tutto come stava, a questo punto. Vedere Vettel, per una volta competitivo, subìre prima il danno causato dall'ostruzione dell'olandese che ha permesso a Ricciardo (incolpevole su tutta la linea) di azzerare il suo distacco e poi la beffa della penalità con una manovra che non è consentita a seconda di chi la mette in pratica, ha dell'inverosimile.

    Infatti, anche qui, la decisione dei Commissari è basata su queste motivazioni (documento 38):

    "The stewards paid particular attention to the Race Directors Notes from the US Grand Prix (v2) and from this event (point 18).


    Notwithstanding the F1 Commission directive to “let the drivers race” we note the concern that has been expressed about manoeuvrers involving a change of direction under braking as expressed at the Drivers Briefing at the US Grand Prix and in the Race Director’s Notes from the US Grand Prix and this event.



    The telemetry and video evidence shows that the driver of Car 5 did change direction under braking.



    Article 27.5 and the Race Director’s Notes have essentially three criteria that determine a breach



    1) Driving in a manner potentially dangerous



    2) An abnormal change of direction



    3) Another driver having to take evasive action



    The video footage, including the close circuit footage, the broadcast vision, both drivers' on board cameras plus the telemetry show that there was an abnormal change of direction by Car 5 and this was considered to be potentially dangerous in view of the proximity of the wheels of each car.



    The video evidence clearly shows that Car 3 had to take evasive action as a result.



    Accordingly as all three criteria have been met, the driver of Car 5 is guilty of a breach of Article 27.5
    "

    Trad.:

    "I commissari prestano particolare attenzione alle Comunicazioni del Direttore di Gara in vigore dal GP degli Stati Uniti ​​(v2) e da questo evento (punto 18).

    Nonostante la direttiva della Commissione F1 sia di "lasciar correre i piloti", si segnala la preoccupazione che è stata manifestata in merito alle manovre che comportano un cambio di direzione in frenata, come espresso durante il briefing coi piloti al Gran Premio degli Stati Uniti e nelle note del Direttore di Gara a partire dal Gran Premio degli Stati Uniti e in questo evento.

    La telemetria e i filmati mostrano che il conducente della vettura numero 5 ha cambiato direzione in frenata.

    L'articolo 27.5 e le indicazioni del Direttore di Gara prevedono essenzialmente tre criteri per determinare una violazione:

    1) Guidare in modo potenzialmente pericoloso

    2) Un cambio di direzione anomalo

    3) Manovra evasiva di un altro pilota

    Le riprese video, che comprendono il sistema video del circuito, le immagini televisive diffuse, le telecamere di bordo di entrambi i piloti e la telemetria mostrano che vi è stato un cambiamento anomalo di direzione della vettura numero 5 e questo è ritenuto potenzialmente pericoloso in virtù della vicinanza delle ruote di una vettura. Le prove video mostrano chiaramente che la vettura numero 3 ha dovuto effettuare, di conseguenza, una manovra evasiva.

    Poichè tutti e tre i criteri sono soddisfatti, il pilota della vettura numero 5 è colpevole della violazione dell'articolo 27.5."

    Ho come la sensazione che, davvero, Verstappen stia diventando sempre più pericoloso in pista, per sè stesso e per gli altri (la violenta chiusura su Raikkonen al Kemmel di Spa fa ancora venire i brividi).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    2016 FIA Formula 1 World Championship

    Meriterebbe una bella lezione a mio avviso, chissà chi avrà le pal*e per dargliela
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    qualche commento :

    Possiamo definire il Gp del Messico come il festival dell’assurdo, abbiamo visto di tutto, forse la gara che può rappresentare il Bignami di tutte le brutture e le “storture” viste durante l’intero anno, condensate e sintetizzate in un solo evento. Errori strategici, tagli di curva, manovre scorrette, insulti via radio, piloti richiamati dalla cerimonia del podio e terzi posti assegnati a tavolino e poi tolti…

    Primo assurdo.

    Lewis Hamilton arriva lungo alla prima staccata per difendersi da Rosberg che lo stava tallonando, taglia incredibilmente “mezzo circuito” prende un vantaggio cronometrico non indifferente e tutto passa sotto silenzio. Più tardi sarà Rosberg che taglierà la stessa curva, per mantenere la posizione da un attacco di Verstappen, e anche questa volta, il “taglio” di curva, verrà tollerato.





    Sul finale di gara toccherà a Verstappen arrivare lungo per difendersi dall’attacco di Sebastian Vettel e questa volta, invece, la direzione di gara infligge una penalità di 5” che di fatto lo fa scendere dal podio su cui stava salendo quando era già nella sala delle cerimonia.

    Secondo assurdo.

    Vedere una Ferrari esultare ed esaltarsi per un terzo posto conquistato “a tavolino” è stato uno spettacolo indegno, imbarazzante ed indecoroso, finito poi, come se non bastasse, con la retrocessione di Vettel in quinta posizione…

    Un Arrivabene “invasato” e Vettel da esultanza “mondiale”, stonavano con quanto visto quest’anno e con la storia ricca di risultati vincenti che solo la Ferrari può vantare.

    Gli insulti tirati da Vettel a chiunque trovasse davanti alla sua vettura poi, andrebbero un anch’essi un attimino rivisti… Chi scrive non è certamente uno che si scandalizza per certe esternazioni e che anzi, sognerebbe di poter sapere cosa, fino a dieci anni fa, si potessero dire in radio piloti come Schumacher, J. Villeneuve, Montoya, Piquet, Mansell. Se i tempi però ora consentono di ascoltare gli sfoghi dei piloti, o si accetta tutto o oppure si censura tutto. Si fece in passato un processo mediatico ad Alonso per un “scemi geni” ora va bene che Vettel insulti mezza griglia? Non è proprio in stile Ferrari direi.

    Terzo assurdo.

    In una Formula 1 dove tutti si lamentano della mancanza di spettacolo, ancora una volta, si fa di tutto per farlo definitamente scomparire. Ogni manovra sotto investigazione, qualsiasi azione d’ingaggio eseguita in pista analizzata per trovare un responsabile, un colpevole. E’ vero che questa generazione di piloti, sentendosi molto sicuri nelle moderne monoposto, azzardino manovre che in altre epoche non avrebbero mai osato, così facendo, però, ci si preclude la possibilità di vedere duelli epici che hanno infiammato le folle e scritto pagine leggendarie di questo sport. Quante penalità avrebbero raccolto Arnoux e Villeneuve a Digione nel 1979? (e li si rischiava la vita).

    Quarto assurdo.

    Ormai siamo rassegnati a sentir parlare più delle prestazioni delle gomme che di quelle delle vetture. Lo sport più ricco e dispendioso del mondo che non liberalizza l’uso delle gomme per contenere i costi ai team che partecipano al mondiale; già solo questo è un assurdo. Come se ci si volesse vestire per forza con lo smoking e poi, per contenere i costi, si volessero però indossare, per forza, calzature a basso costo.

    Quinto assurdo.

    Arrivabene a fine gara, esaltato come non mai per un terzo posto, poi tolto al suo team, ha dichiarato: “Vedete in Ferrari le strategie le sappiamo fare” alludendo al terzo posto conquistato da Vettel grazie ad una strategia che allungando sensibilmente il primo stint gli consentiva di battagliare sul finale di gara con gomme più fresche di quelle utilizzate da Verstappen. Verrebbe da chiedersi se in Ferrari considerano solo la strategia del pilota tedesco ignorando, ancora una volta, le scelte scellerate fatte ai danni del povero Raikkonen. Il finlandese infatti, se non si fosse fermato, al 45 giro per cambiare le sue gomme medie, per un altro set di medie sarebbe potuto arrivare agevolmente al traguardo in terza posizione. Che bisogno c’era di fare un’altra sosta? Hamilton, Rosberg, Verstappen, Hulkenberg hanno fatto gli stessi o più giri di quanti ne doveva fare Raikkonen per arrivare in fondo, che timore c’era? Va detto che Raikkonen si lamentava del ritmo della sua Ferrari via radio, ma otteneva però tempi in linea con gli altri piloti nelle sue stesse condizioni… l’unico a fare una scelta del genere e ringraziato sarcasticamente dagli avversari (Vettel compreso) per la scelta, appunto, assurda.

    di Antonio Granato | 31 ottobre 2016
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Claudio

    infatti Verstappen è stato penalizzato;

    ;

    il"buona gara" era riferito alle prestazioni velocistiche e all'avere per tutto il gp tallonato Rosberg ;

    ma il fatto che i commissari non siano omogenei nelle loro decisioni è assodato;

    una sanzione poteva essere applicata anche ad Hamilton e Rosberg per fatti simili;

    la questione di Vettel è un'altra conferma; dopo essersi lamentato diverse volte di queste "difese" estreme e avere reclamato misure regolamentari, è toccato a lui;

    tra l'altro era stato graziato sabato durante le prove quando aveva ostacolato Hamilton;

    quello che è auspicabile è l'uniformità di giudizio; o si sorvola su tutto o si sanziona tutto; ma noi sappiamo che queste diversità sono capitate diverse volte in passato e, temo, si verificheranno ancora

    salutoni

    dimenticavo, il vaffa al direttore di gara e gli insulti a Massa e Alonso la dicono lunga sullo stato d'animo di Vettel
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2016
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Primo assurdo: sono sostanzialmente d'accordo, anche se l'assurdo principale è che non vi sia uniformità di giudizio non solo tra diverse gare, ma nemmeno nello stesso GP.

    Secondo assurdo: direi che è soggettivo, oppure siamo convinti che Alonso non si esalterebbe, oggi, per un podio con la McLaren-Honda, o che Bottas/Massa non darebbero di matto portando la loro Williams sul podio? Oggi, nel 2016, la Ferrari è l'ombra di sè stessa e quando riesce a far qualcosa (punti/podio) gioisce per quel poco che ottiene. Opinabile? Si, comprensibile? Anche.

    Terzo assurdo: assolutamente condivisibile, le pagine più epiche di questo sport sono state scritte molti anni fa. Proporrei, provocatoriamente, le regole d'ingaggio dell'Americas Cup. Se chi segue ingaggia con la propria prua la poppa di chi precede (in proiezione ortogonale), quest'ultimo non potrà virare (cambio direzione).

    Quarto assurdo: completamente d'accordo. Sembra più un Trofeo Pirelli che non un campionato del Mondo Piloti/Costruttori. Gomma libera, punto.

    Quinto assurdo: un buon tacer non fu mai scritto. Ma va inteso il momento in cui le parole sono pronunciate, dopo quegli ultimi giri pieni di adrenalina. Non ne farei una tragedia, qui...

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2016
  12. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Fra tutto quello che si è detto credo si possa essere d'accordo solo su una cosa. Il giovane ha veramente rotto il pazzo!!!
     
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Cerchiamo di capire, però: dà fastidio il modo in cui corre o la sua totale e assoluta arroganza nelle dichiarazioni?

    Vettel lo condanniamo perchè insulta via radio - in piena gara, quindi con l'adrenalina a mille - i piloti che lo ostacolano, mentre Verstappen insulta durante la conferenza stampa - quindi a gara finita da un'ora - un suo collega dandogli del cretino o dell'idiota.

    Sono queste le cose che, almeno per quanto mi riguarda, mi fanno un po' raffreddare nei suoi confronti. Sembra la versione di Balotelli della Formula 1
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    senza volere fare paragoni irriverenti, ricordate tutte le "mignottate" fatte da schumacher?

    speronamenti ( uno dei quali gli regalò un titolo ai danni di Hill), spinte fuori dalla pista, strette contro i muretti, parcheggi in pista per evitare che gli altri completassero il giro etc;

    però...all'epoca era dei "nostri" e quindi si era indulgenti;

    siamo d'accordo che certe situazioni meritino richiami e sanzioni ma questo deve(, o dovrebbe ) valere per tutti e quindi non ci si può lamentare se viene applicato il regolamento spesso invocato a gran voce proprio da coloro che oggi si lamentano( verstappen e Vettel)

    saluti
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Bei tempi, altroché... A me piaceva quella formula uno, indipendentemente da Schumacher. Anche perché prima correva per i rivali.

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
     
  16. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Visto solo oggi la gara. Pazzesco! A Verstappen concedono tutto! Vettel non andava penalizzato in quanto se Verstappen fosse stato corretto vettel avrebbe avuto piu margine su ricciardo. Così é giocare sporco!
     
  17. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D

    Cose fatte anche da Prost e Senna
     
  18. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Si vero più o meno. Probabilmente se l'incosciente arrogante antisportivo avesse lasciato la posizione Vettel non sarebbe arrivato a chiudere la porta a Ricciardo in maniera scorretta.... però l'ha fatto e Ricciardo sicuramente non aveva colpa. Quindi la penalizzazione per Sebastian è giusta. Il vero problema è che non c'è omogeneità nelle sanzioni e sopratutto troppo lenti nell'applicarle. Se la direzione gara avesse detto immediatamente a Verstappen di lasciare la posizione forse Vettel non avrebbe sbagliato.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Leo Turrini su Verstappen:


    "Manico superbo.


    Cervello di gallina.

    Quello che ha fatto nel finale appartiene alla psicologia di chi si sente invulnerabile e intoccabile."

     





    Vettel e il teatro dell’assurdo

    Dovendo commentare in diretta Sky la stupefacente decisione dei commissari ai danni di Vettel e dovendo altresì riscrivere al volo per il giornale, beh, se non altro ho avuto un po' più di tempo per riordinare le idee da esporre in questa sede.

    Allora.

    A gara appena conclusa, i commissari del Gp del Messico trovano inammissibile che il bimbo prodigio Verstappen abbia chiuso la gara davanti a Seb, grazie ad una manovra estrema. E dunque lo retrocedono alle spalle del tedesco (e di Ricciardo).

    Alcune ore dopo, gli stessi commissari scoprono che Vettel non ha diritto di stare sul podio, men che meno davanti a Verstappen . Motivo: il ferrarista avrebbe ostacolato Ricciardo. E così Seb diventa quinto. Dietro Max!

    C'è una logica in tutto questo?

    Io dico di no. Anche perché la difesa di Vettel contro Ricciardo non mi era parsa oltre il limite.

    Mi chiedo.

    C'entra qualcosa l'inferno scatenato in presa diretta dai Bibitari? Con Verstappen che da' dell'idiota e del frustrato a un quattro volte campione del mondo, perentoriamente invitato da un diciottenne a tornarsene a scuola (guida, suppongo) e con Ricciardo che accusa Seb di comportarsi esattamente alla maniera di Max (bum).

    C'entra qualcosa il fatto che a Vettel fosse scappata una parolina non affettuosa nei confronti di Charlie Whiting in diretta via radio?

    C'entra qualcosa il fatto che il potere Ferrari, sin dai tempi dell'ultimo Montezemolo, sia spaventosamente diminuito in sede Fia?

    Oh, lo so. Parliamo giusto di un terzo posto. Quisquilie e pinzillacchere, avrebbe detto Toto'. E di sicuro l'episodio vale come conferma; questo e' un anno assurdo, per chi tifa Ferrari.

    Accadono cose incomprensibili. Da teatro dell'assurdo.

    Come diceva Eduardo De Filippo: a da passa' a nuttata.

    Infatti e' quasi l'alba.

    Meglio andare a dormire.

     


    http://blog.quotidiano.net/turrini/2016/10/31/vettel-e-il-teatro-dellassurdo/

    .
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    due ladri non fanno una persona "onesta";

    citare quei casi non fa che confermare quello che ho detto;

    molti piloti sono stati "disinvolti" ( per non dire scorretti) forse anche più di quanto lo sia fino a questo momento Verstappen;

    per cui, d'accordo con il non esagerare ma bisogna anche non dimenticare quanto accaduto in passato , per avere un metro di valutazione ragionevole;

    saluti

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    sentite questa, oltre al danno pure la beffa:

    Formula 1 > News F1 > Team radio offensivo nei confronti di Charlie Whiting, Vettel rischia la squalifica

    [h=1]Team radio offensivo nei confronti di Charlie Whiting, Vettel rischia la squalifica[/h] [h=2]Potrebbe costare cara al tedesco l'imprecazione rivolta al direttore di corsa nella gara di Città del Messico[/h] Commenti

    Condividi su Facebook Pubblica su Twitter Condividi su Google+

    [​IMG]

    L’imprecazione di Sebastian Vettel, indirizzata al direttore di corsa Charlie Whiting sulla linea del traguardo del Gran Premio del Messico ( “Questo messaggio è per Charlie, v*********!”, questo il team radio incriminato), potrebbe costare cara al tedesco.

    Malgrado le scuse di rito esternate a mente fredda (“In quei frangenti purtroppo prevale l’aspetto emozionale, ero nervoso per il comportamento mostrato in pista da Verstappen. Chiedo scusa a Charlie e mi auguro che queste scuse bastino”), il quattro volte campione del mondo ha violato l’articolo 151C del regolamento rischiando ora la squalifica per la prossima gara in programma in Brasile, sul tracciato di Interlagos, il prossimo 13 novembre.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina