2 bei problemi motoristici/meccanici su 530 e60.. | BMWpassion forum e blog

2 bei problemi motoristici/meccanici su 530 e60..

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da incognito.veneziano, 4 Luglio 2015.

  1. incognito.veneziano

    incognito.veneziano Aspirante Pilota

    23
    0
    22 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW M6 cabrio - X3 3.0sd
    premetto che prima di aprire un nuovo 3d sono andato a spulciarmi gli altri onde evitare ridondanza, ma...........
    a causa di problemi simili ad altri casi ma unici nel caso della 530 ke usiamo per l'azienda vorrei un attimino spiegare il mio caso..
    alors, motore 218 di fine 2005, mai un problema fino a quando, un paio di estati fa, le maledette lamelle hanno colpito e mandato ko tutto il blocco..cambio motore (aumm aumm, per dirlo alla napoletana) con uno che ne aveva 100k (il 1o, precedentemente al guasto, ne aveva 180k) e vai..
    da subito ho notato qualcosa che nn andava ma, non portando più di tanto qlla macchina, nn ci avevo dato peso..per mio padre tutto ok ("sei tu che corri troppo", cit.), per l'operaio idem..vabbè..ok, io ho il piede pesante e avevo notato che mentre il 1o arrivava in scioltezza ai 250, questo ai 230 su rettifilo multikilometrico si piantava..
    da qndo sono andato allegramente a parcheggiarmi di testa all'ingiù ho dovuto, per ovvi motivi, utilizzare di più il 530..ora, i sintomi semx qlli..ma da un semestre a questa parte la situazione è diventata quasi imbarazzante e dopo ieri (dove a momenti una delta aveva più coppia) ho deciso di intervenire di testa mia..
    allora, il primo punto è questo: all'iniziale potenza che sembrava fortemente decrementata, si è andato ad aggiungere un comportamento anomalo ai bassi giri, con quasi una difficoltà del turbo a entrare, e saltuariamente dei vuoti..esempio: pigio a fondo l'acceleratore, il motore non risponde subito, trascorrono quei 5/10 imbarazzanti secondi, arriva sui 3000/3500 giri, sembra attaccare..questo con tutte le marce, ovviamente più 2a e 3a..
    qsta è una situazione non proprio ottimale e ho semx timore che, come già avvenuto, in fase di sorpasso nn riesca a "cavarmela"..
    da qnto visto e letto nei vari 3d potrebbe essere il tutto dovuto al fap, ma nn ne sarei così sicuro, anche xkè la spia di controllo non ha rilevato alcuna anomalia..
    a questo sintomo, poi, si è aggiunto, da un mese a questa parte, uno strano rumore, che nn so se definire sibilo, ma che personalmente mi ricorda più il "ronzio" delle macchinine gig-nikko quando le facevo accelerare..
    oltre ai suddetti problemi motoristici, ne ho riscontrato uno anche meccanico, che si manifesta in frenata con forte, fortissima vibrazione dello sterzo..pasticche freni cambiato 10000 km fa (anke se non ho compreso come mai debba resettare il check relativo agli anteriori ogni 2000 km), ammortizzatori ok, silent block idem..ora le questioni possono essere due: dischi o un componente che mi ha nominato il gommista responsabile del controllo della vibrazione "avanti-indietro" (quindi deduco si tratti o del tirante o del braccio trasversale)..
    pur capendone un pokino, vorrei avere una vs opinione sicuramente più illuminante a riguardo prima di andarmi a far prendere in giro in officina..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Luglio 2015
  2. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    in primis, ti ci vorrebbe una bella diagnosi fatta bene e completa, onde evitare di andare a casaccio.

    potrebbe essere di tutto come hai detto.

    dal debimetro al sensore di pressione assoluta, al sensore pressione gasolio,geometria variabile non in fase, o anche al FAP ( non ti si accende la spia se si intasa, si vede in diagnosi )

    per i problemi meccanici all' avantreno, affidati ad un buon gommista, e vedrai che risolvi.
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Come ha spiegato bmwmsport, occorre una buona diagnosi elettronica.

    Inoltre ci vuole l'occhio di un meccanico, perchè potresti avere anche una perdita sul sistema di aspirazione (post turbo) che causando un abbassamento di pressione fa peggiorare le prestazioni del propulsore.

    (Intercooler fessurizzato, tubazione fessurizzata, etc)
     
  4. bmwmsport

    bmwmsport Amministratore Delegato BMW

    3.186
    374
    24 Novembre 2009
    CESENA Viale Oberdan, 220
    Reputazione:
    24.813.966
    F26 E61 E90
    che potrebbe essere la causa di quel sibilo ronzio che sta sentendo.
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    esattamente
     
  6. VituxBMW

    VituxBMW Aspirante Pilota

    13
    1
    7 Luglio 2015
    Reputazione:
    8.067
    BMW 530 d
    Riguardo "ad alcuni secondi prima di accelerare nonostante si pigia tutto il pedale"....anche a me faceva questo difetto...risolto dopo l'aggiornamento software fatto fare in bmw\\:D/
     

Condividi questa Pagina