Oppure può non mettersi a rompere le balle con questi calcoli scervellotici, lasciarti usare l'auto full time senza indicare nulla in busta... e poi a fine anno fatturarti un "forfait" per l'utilizzo della vettura stessa; che tu chiaramente non gli paghi... da noi fan così
Beh, il mio caso è legale, e anche quello di muna. Il tuo è evasione fiscale....tra l'altro c'è anche una sorta di falso in bilancio, credo, in quanto la tua azienda dichiara di incassare soldi e, quindi, di avere una liquidita' che non ha.
Il discorso, imho, non è non volerci rimettere o guadagnare. La macchina aziendale è una parte dello stipendio, per "n" motivi mi pagano anche in quel modo. Quello che non ritengo "corretto", ma in genere, non riferito solo alle auto aziendali, è evadere...mi rendo conto, purtroppo, che è un discorso da più non condiviso e per certi versi non obiettivo perchè sono tra coloro che pagano le tasse obbligatoriamente dal 1 all'ultimo centesimo (ma lo facevo anche quando ero libero professionista:wink:) ma tant'è..
Guarda che non mi riferivo all'evasione. Ma a tutto il topic, ai conti, ai numeri, alle seghe mentali.
Le macchine sono affitti, si sa che sono come bruciati i soldi. Però lo sappiamo e ce li spendiamo ugualmente. Tanto vale vivere senza rimorsi e patemi d'animo.
a me danno di tanto in tanto ,se devo seguire molti cantieri distanti, uno scudo fiat 6 posti...certo a loro conviene invece di darmi 0,50 centesimi al km spero che quest'anno me lo lasceranno per tutto l'anno...non pago nulla,mi danno tutto,gomme scheda carburante,telepass manutenzione se lo distruggo azzi loro...e son felicissimo cosi non corre tanto...è un buon mezzo...se devo caricare qualcosina c'è spazio, lo sento sicuro...è vero guadagno meno,ma alla fine che me frega se sono "costretto" ogni 2 anni a cambiar auto perche ha un sacco di km...meglio di cosi
la mia 320dmsport, ora ha 33 mila km ... a febbraio fara' 2 anni... perdero' sicuramente qualcosa, ma spero che la svalutazione nn sia eccessiva, anche perche' l'auto e' troppo nuova /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> fra 1 anno - 1 anno e mezzo, appena mi laureo la vendo, e la mia intenzione e' puntare su un buon V8 da 420cv usato ... speriamo bene
Guarda anche altri mi hanno detto questo... Non so risponderti la vettura è noleggiata dalla area territoriale emilia romagna della banca per cui lavoro. Nel noleggio c'è proprio scritto: BANCA ********** AREA TERRITORIALE EMILIA ROMAGNA Andrea Paccagnella Via....... ....... Tel: ........ Questa è l'intestazione ( e penso pure la fattura sarà intestata così ) Tanto è vero che se prendo una multa un velox o un tutor che sia la banca non lo sa neppure Viene dalla europcar direttamente mandata non alla banca ma a me... Io in 1 anno e mezzo che ho vetture a noleggio comunque tornando al discorso non ho mai pagato un cent nè tantomeno mi hanno detratto dal mio stipendio un cent... Quindi a questa domanda non so risponderti
pacca non so se sia vero ma mi hanno detto che anche sulle auto private dei dipendenti di banca viene fortina gratuitamente la casco è vero?
Mah, la cosa, per i dipendenti con auto uso promiscuo (=fringe benefit) è estattamente come ha descritto Monaco... poi bisogna vedere come è qualificato il tuo utilizzo. Dipende dall'azienda, io non lavoro per una banca, ma ho diritto ad una casco su un'auto (solo parziale, non ricordo fino a che ammontare garantisce): non serve nemmeno che l'auto sia intestata a me, basta che non abbia più di 5 anni. Ho dei colleghi che preferiscono comprarsi l'auto (e cambiarla ogni 2 anni), utilizzare questa copertura assicurativa e farsi rimborsare il costo chilometrico invece che prendere l'auto aziendale che ha (anche) un costo fiscale.
Se fai tantissimi km puo' convenire. Da noi c'erano alcuni che facevano cosi'. Poi non lo hanno praticamente più permesso...
Le aziende fanno passare l'auto per benefit quando gli torna più conveniente darti parte di retribuzione attraverso questa che darti tutti i soldi cash. Motivi fiscali. Ma se ti danno lo stipendio tutto cash e poi in più ti danno l'auto non credo ci siano motivi per portarlo in dichiarazione.
infatti per me è così il mio stipendio è cash piu ovviamente ci sono i rimborsi di nafta e telepass e parcheggi che allego alle notule giornaliere che faccio. Il mio stipendio è formato da quello pattuito ovviamente piu la notula ( x€ fisse al giorno per ogni viaggio che faccio ). Della vettura per quanto il noleggio porti il mio nome non ve ne è voce. Una volta pure io prendevo i rimborsi chilometrici ma da ottobre 2008 la banca ha fermato a tutti noi che facciamo questo lavoro le vetture proprie per dare queste a noleggio. E' stato un pò scottante il blocco deciso dalla direzione ( ovviamente con tutti i km che facevo guadagnavo ancora di piu di quello che ora prendo ) ma... forse dopo 1 anno e 3 mesi che uso vetture a noleggio penso che sia una cosa giusta... 90000km annui circa vorrebbe dire per me una vettura all'anno da cambiare...
siii ci manca solo questo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io sono assunto regolarmente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dicevo che la cifra pattuita X è quello che mi pagano tutti i mesi.. Piu ci aggiungi le notule giornaliere che faccio che mi rimborsano... Quindi X al giorno per ogni viaggio come detto piu il carburante ( ricevuta del benzinaio che allego ) + telepass che stampo da http://www.telepass.it piu eventuale posteggio ecc... Quindi poniamo: stipendio 2000€ + 20 viaggi fatti al mese sono 50€ * 20 + 500€ nafta + 200 di telepass + 150 di rimborsi vari = 3850€ Cifre messe giù così ovviamente... giusto per far capire...