il 123d gran motore, consumi relativamente poco e cammini parecchio, il 135i ci avevo fatto un pensierino prima della z ma volevo la z così ho lasciato perdere i 306cv scendendo a 204 ma avendo la macchina che mi piaceva + di tutte
eh già il 120d è un buon compromesso ah cmq crash89... non sò se lo sai ma per il 120D è disponibile un kit Perfomance ufficiale Bmw... che porta da 177cv a quasi 200cv... più o meno come il 123d... con tanto di aggiornamento a libretto
si con tanto di 2000 euro spesi....che sono la differenza da un 123d in prezzo.... solo che uno rimane una unica turbina che nonostante abbia il distributore a fasatura variabile riesce a dare un curva di coppia abbastanza piatta....(con i problemi che cmq ne conseguono in questa fasatura variabile sopratutto di manutenzione da quanto leggo nei topic in questo forum)mentre il 123d ne ha due fisse ma che spingono a regimi differenti...vuoi mettere la differenza da quel kit???? se non provi non ci credi..... cmq l'unica cosa che posso dire è che a sensazione occhio che anche il 123d sembra che non vada nulla cioè non da quella botta tipica di un iniettore pompa audi per esempio...pero se guardi il contachilometri....noti che giri e velocità fanno a gara su chi va piu veloce.....
sò benissimo che costa 2000 € il kit però era solo una possibilità presentata, una cosa da fare più in là per togliere lo sfizio di avere + o - 200cv sotto il sedere... visto che si sta a fare problemi per i consumi, bollo, assicurazione e probabilmente 2000 € da spendere in meno sono sempre una possibilità. al di là della turbina singola e della doppia cmq non mi pare che la doppia girella sia indistruttibile e esente da avarie e problemi.... da quanto leggo nei topic del forum
mah problemi una doppia turbina a fasatura fissa??? sicuramente possono capitare...solo che sono molto piu improbabili di una a tecnologia a fasatura variabile o no???? cmq il problema del kit a mio parere è che se non esistessero alternative piu potenti del 120d allora ti darei ragione appieno...ma perche spendere 2000 euro per modificare una macchina e oltretutto pagare di piu di bollo quando con gli stessi soldi 123d e ne hai ancora da modificare?????
beh per avere la macchina in regola?? ( anche se questo non pare sia una necessità per un sacco di utenti del forum... però poi quando succedono i casini son cazzi amarissimi) Perchè magari è più facile trovare e spuntare un buon prezzo su un 120d piuttosto che un 123d?? Perchè un 123d usato ad occhi chiusi non lo comprerei mai perchè sicuramente il precedente proprietario ci ha dato dentro col gas?? o perchè un 120d di un padre di famiglia è stato trattato con i guanti?? perchè magari oggi 2000€ risparmiati oggi posson far comodo... e un domani i soliti 2000 € puoi permetterti di s*******rli come ti pare?...
mah innanzitutto dal topic...credo che chi lo ha scritto,visto che fra le sue possibilità inizialmente poneva anche la m1, possa permettersi anche un nuovo....e poi il discorso di chi ha il 123d che sicuramente tira come un pazzo mentre un 120d no?????cosa centra???? quando compri un usato è il rischio che corri per spendere meno se non conosci il proprietario.... non capisco..e poi se una macchina viene tirata da calda e poi la si fa raffreddare non vedo che problemi possa avere???? ma cavoli nessuno sta dicendo che il 120d sia una macchina schifosa eh... anzi...tecnologicamente parlando è stata una delle prime se non forse la prima ad adottare la fasatura variabile del turbo.... solo che anche se tutti dicono e vabbè non c'è differenza con il 123d beh provatele entrambe e poi ditemi....che per le strade cittadine sia sufficiente un 120 d ti do pienamente ragione anche un 116d credo...ma se vuoi avere quel qualcosa in piu dato dalle due girelle...e puoi permettertelo....beh io non capisco perche rinunciarvi...
si certo all'inizio si parlava di m1 135i e 123d... poi ovvio se posso permettermelo le coprerei al volo... anche tutte e 3 o qualcosa di meglio... poi però non ti puoi far problemi sui consumi, bollo e assicurazione ;D
Scusa eh... Il 120d+kit in confronto al 123d è una porcata bella e buona. Solo l'EDL vale la differenza, che sia chiaro è di 2000 euro appunto, che su 46mila di listino per una full optional è il 4,3%. Se poi consideriamo le due turbine (geometria FISSA, non variabile con relativi problemi all'attuatore), freni e compagnia bella... Lasciamo perdere va... Ti sfato un'ulteriore mito: una persona che tira in macchina non è una persona che disfa la macchina. Un padre di famiglia che invece con -20 gradi fuori l'accende, arriva a metà via e fa un sorpasso a metà gas prendendo i 2500rpm, a lungo andare, sfonda la macchina... un padre di famiglia non cambia gli oli del cambio/differenziale (anche perchè bmw non lo prevede) e se deve fare un tagliando alla macchina lo fa 10mila km in ritardo, anzichè in anticipo. A sua differenza, una persona che tira MOLTO e a cui piacciono MOLTO le auto, le tiene come una figlia, le fa scaldare e raffreddare e le coccola. Ecco, queste vetture durano più di quella del padre di famiglia sopracitato. :wink:
Non scaldiamoci raga....tanto l'autore del topic ci ha chiesto un consiglio, e tra le auto opinabili non c'è il 120d, quindi inutile consigliarglielo imho...
Questo è un altro discorso sul quale concordo con te. Certo è che siccome mette tra le papabile anche un 135i...allora sono un pò confuso. Ti consiglierei, come in tanti han detto, di farti bene i conti, andare a provare le auto in questione e poi decidere; se "guardi" i consumi, i 6 cilindri allora lasciali stare, vanno guidati col cuore.
oh ma voi cagate soldi dal culo?? no perchè parlate di 46.000 € come se fossero noccioline... Cmq non stò attaccando la vostra amata 123d anzi, a tornare indietro forse la prenderei anche io, ripeto la mia era solo un'opzione presentata ad un nuovo utente che magari non sapeva neppure dell'esistenza di questo kit! Per il mito sfatato fns... era solo un esempio... ovvio se una macchina la tieni bene dura di più se nn la tieni dura meno... per l'edl.... meglio un autobloccante meccanico ;D
No ma su 46mila euro non mi devi sottolineare la differenza di 2mila, che bene o male è lo sconto in più che mi fa il conce a me perchè mi conosce meglio che ad un altro.. Considera sempre che c'è più caso che una persona tratti bene la macchina quando la cura nei minimi dettagli, ci tiene e perchè no, ci tira anche, più che una persona qualunque che non sa neanche cos'ha sotto al culo e monta le catene da neve davanti nei bmw. Ultimo: ovvio che è meglio il meccanico dell'elettronico EDL, ma ti assicuro che fa il suo porco lavoro, non credevo nemmeno io. Provare per credere. :wink:
sicuramente difatti c'è chi come me che ne ha spesi 29k per una km0 italiana....:wink::wink::wink::wink: