Il tipo di dialetto si può evincere dalla località messa sotto il Nick. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma noto che nessuno ha iniziato la lista! Va be', io sto andando a casa, ci sentiamo domani. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io sostengo che la candidata ideale per iniziare la lista sia tu. Quantomeno per cavalleria /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Terrone! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie, però il 3d l'ha iniziato Branco............ Cca è tri misi ca u suli scassa i cabasisi! (c'è bisogno di traduzione??? ) Va bene, inizamo con alcune parole che in italiano iniziano con la lettera A, le faccio in un altro messaggio così voi lo potete quotare senza che ci sia scritto altro. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> LOGICAMENTE CHIUNQUE PUò AGGIUNGERE ALTRI VOCABOLI!
ELENCO PAROLE CHE INIZIANO CON LA LETTERA A (aggiornabile fino al 16 giugno, poi passiamo alla lettera B) - Prima colonna: ITALIANO - seconda colonna: SICILIANO ORIENTALE - Abbacchiare: scutuliàri Abbacinare: alluciàri Abbandonare: abbannunàri Abbassare: calàri Abbattuto: scunfuttàtu Abbigliamento: ròbbi Abbindolare: ambrugghiàri Abbondanza: abbunnànzia Abbracciare: abbrazzàri Abbrustolire: atturràri Abisso: abbìu Abolire: luvàri Abrasivo: zzùrru Abusare: apprufittàrisi Accalappiare: acciappàri Accorgersi: addunarasìnni Accaldato: cauriàtu Accantonare: mettìri ri latu Attaccabrighe: sciarrìnu Accellerare: allistìrisi Accendere: addumàri Accetabile: passabbìli Acchiappare: acciappàri Acciaio: azzàru Accorciare: accuzzàri Acqua: acqua Addome: panza Agenda: calapìnu Aglio: àgghia Albero: màccia Albicocca: chirisòmbilu Allegria: alligrìzza Alto: vàutu Altalena: nàca Andare: ìri Anima: àrma Animale: àrmali Annaffiare: abbuvuràri Annerire: anniviricàri Ape: làpa Apparire: cumpàrri Appiccicoso: mpicùsu Arabo: sarracìnu Argilla: crìta Arrossire: arrussicàri Asino: scèccu Audace: curagghiùsu Autentico: originàli Automobile: màchina Avaro: lìzziru Avventarsi: abbiàrisi sùpra
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ci provo ovviamente in genovese: Grindun = comodino Caiucciu = pitale (in terracotta) Palanche = soldi Mandillu = fazzoletto Belinun = sciocchino...
ELENCO PAROLE CHE INIZIANO CON LA LETTERA A (aggiornabile fino al 16 giugno, poi passiamo alla lettera B) - Prima colonna: ITALIANO - seconda colonna: LECCESE Abbacchiare: che significa? Abbacinare: che significa? Abbandonare: abbandunare Abbassare: bbasciare Abbattuto: credo abbattutu Abbigliamento: ròbbe Abbindolare: mmbruhiàre Abbondanza: nu mare (un mare-un sacco) Abbracciare: mbrazzare Abbrustolire: mbrustulire (oppure rustire che è arrostire) Abisso: non saprei Abolire: llevare (togliere) Abrasivo: non saprei Abusare: uguale Accalappiare: nnchiappare (acchiappare) Accorgersi: ddunarsi o addunarsi Accaldato: scarfato (scaldato) Accantonare: lassà perdere (lasciar perdere) Attaccabrighe: scuntrusu (scontroso) cciti pitucchi (ammazza pidocchi, uno che da fastidio ) fastidiusu Accellerare: uguale oppure ncarrare (schiacciare) Accendere: ddumare o ndumare Accetabile: passabbile (passabile) Acchiappare: ziccare (prendere) Acciaio: acciaiu Accorciare: ncurtire Acqua: uguale Addome: panza Agenda: uguale Aglio: agghiu Albero: arulu Albicocca: arbicocca o uguale Allegria: di bona sciana (di buon umore) Alto: autu (iertu da qualche parte sempre in salento) Altalena: uguale Andare: scire Anima: arma Animale: uguale Annaffiare: nzurfare Annerire: scurire (si dice anche in italiano credo) Ape: uguale o apu Apparire: cumpare (anche compare però si dice cumpare) Appiccicoso: ncuddhrusu Arabo: arabu Argilla: crìta Arrossire: rrussire Asino: sciucciu o ciucciu Audace: spiertu (letteralmente esperto, in gamba) Autentico: autenticu Automobile: machina o mmachina Avaro: tischiu (tirchio) Avventarsi: avventuru P.S.: per molte parole bisogna usare un sinonimo... molte parole nel dialetto antico non le conosco e ormai si è perso. Ad esempio per albicocca sono sicuro ci sarà qualche vocabolo "streusu" da usare. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Come bonus vi traduco la canzone "sciamu a ballare" dei Sud Sound System Beddrha preparate stasira ce na festa ne sciamu a ballare a nnanzi a mare ce gli amici cu le amichne anu de pressa nu li facimu spettare ca a ddrhai ammu scire Fabio ca sulla litoranea ncete già casinu tocca cu riamu mprima cu nu ne imbottigliamu cussì ca mancu nu menutu ne li perdimu stai bona dai camina mena scià ballamu e ce bete oimmena quanta gente tutti pijati bueni te stu ritmu avvolgente sienti ce bellu discu ca lu selecta sta minte sienti cè bella ndore ca intra l’aria se sente e quistu è sulu l’iniziu te stà grande serata la parte chiù bella mica ncora a riata a bbitere quandu tutti li cantanti se cucchianu e unu dopu l’auru sullu microfono cantanu RIT fatte beddrha pe stasira ce na festa ne sciamu a ballare a nnanzi a mare cete musica dal vivu a sulla spiaggia spettamu lu sule ca te ddrhai a bessire Marina spettu finu a quando sentu ca lu ritmu è giustu nu riescu cu me tegnu cu melodie tocca cumpangnu stu tiempu ca nu me cuttentu sulu ballu quiddrhu riestu ca me chiama ogne fiata cu mpunnu senza nci penzu ddo fiate me vvicinu allu selecta ncora chiù presciata quannu la gente me sta spetta ncè nu motivu ci lassu tuttu pe sta danza quista ate alla gente cauta ca ne tae ancora chiù forza moi moi gira stù discu ca ieu nun ci spettu cchiui moi tamme ritmu ca mpoggia li pensieri mei moi moi ogghiu cantu percè me stà presciu lu core miu è cautu e pe bui stà pigghia fuecu Nando lu suonu mo intra l’aria tae sapore te festa la gente lu stà cerca cussi cu se ddefrisca e nu stà bisciu l’ura ccantu quiddrhu ca penzu basta te uardi ntornu e sai quiddrhu ca sentu ci canta e ci balla suntu na cosa sula è meiu stai cu mie e nu te sienti chiù sula lu giurnu me distrugge ma la notte consola percene culla musica è na cosa sula se moi tie ai te pressa stù ritmu te rilassa se mo nu tieni voglia sta danza te risveglia se nu la canuscivi mo nu la puei lassare stà ria te lu Salentu ma rimane inta lucore Rit. fatte beddrha pe stasira ce na festa ne sciamu a ballare a nnanzi a mare cete musica dal vivu a sulla spiaggia spettamu lu sule ca te ddrhai a bessire Rico sciamune,sciamune beddrha manisciate mena moi iestite,ce buei tie mintite, tantu me piaci sempre e comunque, sì sempre bella quando sì semplice oimmena ce sì beddra stasira sinti propriu na luce ntra l’aria ae chiu te n’ura ca te sta spettu nammu fumatu già quasi tuttu poi nu me dire ca te sta scattu ca imme scire ieu te lia dittu ca stau de sciana stasera oiu sentu musica ‘ntra l’aria oiu bà mpunnu a cu fazzu casinu selecta gira lu discu ca a quai ni dirtimu ncete li dj pronti unu pe tunu cussi culla gente ne unimu Rit. fatte beddrha pe stasira ce na festa ne sciamu a ballare a nnanzi a mare cete musica dal vivu a sulla spiaggia spettamu lu sule ca te ddrhai a bessire Bella preparati stasera c'è una festa ce ne andiamo a ballare vicino al mare ci sono gli amici con le amiche che vanno di fretta non li facciamo aspettare che lì dobbiamo andare Fabio che sulla litoranea c'è già casino bisogna arrivare presto per non imbottigliarsi (nel traffico) in modo da non perderci neanche un minuto stai bene dai cammina (muoviti), sbrigati andiamo a ballare e che cos'è (stupore) oddio quanta gente tutti presi bene da questo ritmo avvolgente senti che bel disco che il dj sta mettendo senti che bel profumo che nell’aria si sente e questo è solo l’inizio di questa grande serata la parte più bella mica ancora è arrivata devi vedere quandu tutti i cantanti si avvicinano (o si uniscono) e uno dopo l’altro al microfono cantano RIT fatti bella per stasera che c'è una festa ce ne andiamo a ballare vicino al mare c'è musica dal vivo lì sulla spiaggia aspettiamo il sole che te da lì deve uscire Marina aspetto fino a quando sento che il ritmo è giusto non riesco a trattenermi con melodie devo accompagnarmi questo tempo che non mi accontento solo a ballare quel selvaggio che mi richiama ogni volta che mi impunto (mi fisso) senza pensarci due volte mi avvicino al dj ancora più contenta quando la gente mi aspetta c'è un motivo se lascio tutto per questa danza questo è dovuto alla gente calda che mi da ancora più forza or ora gira questo disco che io non aspetto più ora dammi il ritmo che copre i miei pensieri or ora voglio cantare perchè sto diventando contenta il mio cuore è caldo e per voi prende fuoco Nando Il suono ora nell'aria da sapore di festa la gente lo sta cercando in modo da rinfrescarsi (rilassarsi) e non vedo l'ora di cantare quel che penso basta che ti guardi intorno per sapere quello che sento chi canta e chi balla sono una sola cosa è meglio se stai con me e non ti senti più sola il giorno mi distrugge ma la notte consola perchè con la musica e una cosa sola (e tutta una cosa) se ora vai di fretta questo rimo ti rilassa se ora non hai voglia questa danza ti risveglia se prima non la conoscevi ora non la puoi lasciare arriva dal Salento ma rimane nel cuore Rit. fatti bella per stasera che c'è una festa ce ne andiamo a ballare vicino al mare c'è musica dal vivo lì sulla spiaggia aspettiamo il sole che te da lì deve uscire Rico andiamocene andiamocene bella sbrigati dai ora sbrigati metti quel che vuoi tanto mi piaci sempre e comunque, sei sempre bella quando sei semplice oddio come sei bella stasera, sei proprio una luce nell'aria è più di un'ora che ti aspetto ci siamo fumati già quasi tutto poi non dirmi che ti sto stressando te lo avevo detto che dovevamo andare che sono allegro questa sera voglio sentire musica nell'aria voglio imputarmi a fare casino dj gira il disco che qui ci divertiamo ci sono i dj pronti uno per uno così ci uniamo con la gente Rit. fatti bella per stasera che c'è una festa ce ne andiamo a ballare vicino al mare c'è musica dal vivo lì sulla spiaggia aspettiamo il sole che te da lì deve uscire
c'è gia un 3d di questo tipo.. usate la funzione cerca x favore!!!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ahahahah ciò muloni par vero una bela discusion!! Ghe volessi proprio un poco de tempo per smonarse come che se disi per far un lavor serio... sarà de begolàr bastanza!! Comunque mi penso che per el triveneto se rivi a far una roba quasi unica, come me confermerà tuti i triveneti del 3d... gaverè capi' quasi tuto, forsi ve manca "begolàr" come termine ma el resto dovesi esser lampante /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Un grasie a Stefania che la trova sempre el modo de babar davanti a quell'ordegno de computer inveze che far ndar vanti la sua betola!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
[MENTION=21755]Blosione[/MENTION] [MENTION=4035]Bach[/MENTION] [MENTION=5043]davide_qv[/MENTION] Scusate, non mi sono spiegata bene: voi dovete quotare il mio messaggio che contiene i vocaboli con la A, e aggiungere ALTRE colonne, con i vostri dialetti. [MENTION=36302]hpfan[/MENTION] veramente l'ideatore di questo 3d è Branco. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il mio negozio una "betola" ?? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...............però mica vi dovete sentire obbligati!
Ciaramìri : tegole : cop : copp' : cup/cop : cùp Piccione : pc'òn/pistacopp' : pivion - piviun : cùlumb crièsia : chiesa : ciesa : chiesa : gesa : gèsia annigghilùtu : obnubilato, confuso : insemenì : fòra com' un terazz' : confus (ma non si usa si direbbe più probabilmente "fòl") taddarìta : pipistrello : nottol : nottla/pipistrél : ratavulura : rata vuloira (letteralmete topo volante ) favalùciu : lumaca : scios : lumèca : lumaiga : lùmassa in questo caso è sempre Piemontese ma il suo è "Novarese" il mio "Torinese" :wink:
[MENTION=38486]stefaniaM3[/MENTION] Ho capito, ci sono arrivato con un po' di ritardo ma ho realizzato Appena ho un po' di tempo "partorisco" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si nota molto ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ho ufficialmente re-innaugurato una carriera da spammer /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciaramìri : tegole : cop : copp' : cup/cop : cùp; copi Piccione : pc'òn/pistacopp' : pivion - piviun : cùlumb; colombo crièsia : chiesa : ciesa : chiesa : gesa : gèsia; cèsa (e chi sta sempre in cesa xè un basabanchi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> annigghilùtu : obnubilato, confuso : insemenì : fòra com' un terazz' : confus (ma non si usa si direbbe più probabilmente "fòl"); fora de lui, fora come un pergolo, rimmonido taddarìta : pipistrello : nottol : nottla/pipistrél : ratavulura : rata vuloira (letteralmete topo volante ); pipistrel favalùciu : lumaca : scios : lumèca : lumaiga : lùmassa; cagoia Triestino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma dove è [MENTION=40615]Branco80[/MENTION] ??? L'ideatore del 3d??? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie per gli interventi, cmq!
Qualche detto del mio paese /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Meju ammidiati ca cumpatiti - meglio invidiati che compatiti I soldi de javaru si i magna ju sciampagnone - I soldi dell' avaro se li mangia lo sprecone Fa chellu cha ju prevete rici i no chellu cha ju prevete fa - Fai ciò che dice il prete, non ciò che fa il prete Chi troppu s' avvascia ju culu mostra - chi si abbassa troppo mostra il sedere Chi la te i ne la ra, sicci pozza 'nfracirà - A chi ce l' ha e non la dà gli deve marcire ( ) Asenu va i ciucciu retorna - parte da asino e torna da somaro La superbia va a cavajo i torna a pere - La superbia va a cavallo e ritorna a piedi Quanne sta la mamma cu la fija, curri jegnero centu mija - quando la figlia è insieme alla madre corri via genero, il più lontano che puoi Chi la tira la strocca - La perseveranza porta frutti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />