18i vs 20i ... 28CV valgono 3.000 euro? La cosa da capire è questa JBL perché vuoi cambiare auto? Cosa t aspetti dalla Z?
NO !!! Best4, 2 anni su tutto + 2 su parti oliate, quindi motore. Quindi? Se spacchi il motore sei garantito, se lo mappi no. Sappilo... No, la z4 ha 4 anni di garanzia. O aspetti 4 anni, oppure puoi mettere solo il modulo aggiuntivo. Perche'? Perche' il modulo aggiuntivo in 2 secondi lo levi prima di andare in conce per riparazioni o tagliandi, la mappa invece resta sulla macchina. Se arriva col carro attrezzi in conce sei fregato e addio garanzia. A dire il vero nella discussione che avevamo fatto un utente aveva chiesto in conce e gli han detto che la guarnizione e' la stessa, c'e' un altro codice guarnizione di diversa altezza che serve solo nel caso debba esser spianata la testa, cosa che si fa quando si brucia la guarnizione originale.
Come ho detto, metti il modulo aggiuntivo che puoi levare in qualsiasi momento. Anche quando vendi la macchina meglio levarlo, una macchina modificata spesso vien guardata male da chi compra che non si fida. Il modulo poi lo puoi rivendere su internet e recuperarci qualcosina. Questa domanda ce la siam posta tempo fa, ovvero se anche col modulo si rilevi qualcosa. C'e' chi dice che non si rileva nulla, chi invece che la centralina registrerebbe modifiche nei valori di pressione del turbo o parametri similari, quindi potrebbero capire che era stato messo un modulo. Io ho mappato, ma a fine anno mi scade la garanzia del tutto, quindi me ne frego. Ma avendo un motore aspirato l'incremento e' minimo e ridicolo per il motore, oltre al fatto che il 6 cilindri Bmw e' molto piu' affidabile. I motori 4 cilindri turbo con mappe e moduli han incrementi di potenza maggiori, quindi piu' sali di potenza, piu' diminuisce l'affidabilita' mettendo il motore sotto maggior sforzo. Nel caso di questo 4 cilindri Bmw, non andrei oltre 30/40cv di potenza in piu'. Il 20i, uguale bene o male meccanicamente, non avrebbe alcun problema. Il 28i parte gia' piu' in alto e anche con 30/40cv sarebbe piu' stressato del 20i. Col 20i infatti arriveresti a circa 220cv, col 28i a 285cv. Un preparatore mi aveva detto secoli fa una legge a cui non si scappa: Piu' aumenti i cv, piu' aumenta il prezzo dell'elaborazione, piu' diminuiscono affidabilita' e durata del motore. Poi dipende anche da come uno usa la macchina, se le tiri il collo sempre e comunque, anche di serie potrebbe cedere.
Ragazzi ma allora il 18i é lo stesso motore delle altre... È la domanda sorge spontanea. Se rimappi e cambi il rapporto compressione su quello? Se sono lo stesso motore allora il 28i é già più stressato di partenza? ps: su 4ruote dicono che il tts 0-100 in 5,7 sec e 350nm a 2500giri 28i 0-100 in 5,7 ma 350nm a 1250 giri...
18i vs 20i ... 28CV valgono 3.000 euro? Ma non penso che sia stressato di base il 28i altrimenti il TTS come sarebbe? Per nn parlare della classe A amg un 2.000 pompato a 360 cavalli. Di sicuro nn sono così stupidi da mettere in giro motori che possono dar problemi dopo pochi km o poco tempo, che senso ha dare una garanzia così elevata per poi essere obbligati a cambiarli e a fare brutta figura?
[MENTION=28127]jbj25[/MENTION] ma ce la posti una foto della tua bella? ho un debole per quella macchina xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunque se ti ha stufato o non riesci a mantenerla segui il tuo cuore/portafogli, altrimenti vai da fede e con 2/300€ fai dp skat e poi una bella mappetta (io ti consiglierei ice o fede stesso)
Io se avevo un tts al posto della 2.0 200cv normale,col cavolo che passavo alla z4.va fortissimo quel motore e se lo mappi non ce ne per nessuno... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Come per la 23i/30i sicuramente c'e' una differenza a livello di freni, gli anteriori sono di maggior diametro. Potrebbero esserci anche differenze a livello di raffreddamento olio o acqua, ma non si sa per certo. Ad esempio la 35i la puoi portare ai 340cv della 35is e anche oltre, peccato che la 35is di serie abbia differenze proprio in questi comparti, quindi servono anche modifiche meccaniche per mantenere l'affidabilita'. Tutte le auto hanno 2 anni di garanzia per legge. Vuoi un 2000 pompato a quasi 400cv ? Dubito avra' la stessa affidabilita' sulla lunga durata dello stesso motore meno pompato o di potenza analoga di maggior cubatura, quindi meno stressato essendo meno al limite. Le varie supercar hanno la garanzia di 2 anni, ma consigliano di pagare ogni anno l'estensione, proprio perche' motori pompati al limite che si rompono non proprio raramente. Se consigliano la garanzia extra per una 911 con 400cv, aspirata e quasi 4000cc, pensi sia piu' affidabile un motorino 2000cc 4 cilindri con quasi la stessa potenza, turbo e molto piu' stressato? Sta di fatto che quel 2000 da 360cv sicuramente avra' lubrificazione e raffreddamento modificati, oltre a componenti meccanici rinforzati. Vuoi pompare agli stessi cv un altro classe A con medesimo blocco motore solo mappando? Fallo, ma non lamentarti se poi ti ritrovi una bella fumata azzurra o il motore che sciopa prendendo fuoco.
18i vs 20i ... 28CV valgono 3.000 euro? Di sicuro però nn è super stressato se uscito dalla casa originale. Ma BMW da 4 anni di garanzia e nn sono pochi, sarà questo forse il motivo di una cavalleria modesta?
Io prenderei la 1.8. 156 cv sono più che sufficienti con limiti e traffico attuali. E comunque, se non si vuole esagerare, 30cv da motore turbo li tiri fuori facilmente. Tanto, 1.8 o 2,0 la storia è la stessa. Non è un' auto sportiva ma sportiveggiante. Se volete un minimo di sportività con le masse in gioco servono 250cv. Se volete Sportività vera serve il 3.5. Se volete godervi una BMW vera senza dissanguarvi, cercate i 2.3 e i 3.0. IMHO
Da un motore di piccola cilindrata tiri fuori alte potenze col turbo solo in un modo, aumentando la pressione, il che aumenta lo stress per i componenti riducendo l'affidabilita'. Il fatto che sian 360cv di serie non vuol dire che sia poco sfruttato, anzi. Son tutti convinti di poter sempre e comunque mappare, ma solo con dati tecnici alla mano si potrebbe sapere quanto sian dimensionati i componenti di serie per capire quale sia il massimo carico ammissibile senza problemi. Considera che la 35i portata da 306 a 340cv ha componenti modificati e son 34cv in piu', non chissa' quanto. Come detto solo di mappa la 35i arriva a questo ed oltre...fallo pure senza modifiche meccaniche e chiediti se sara' comunque affidabile quanto l'altra. Da sempre i motori di serie han tolleranze di fabbrica e son meno spinti. Nel gruppo N non fan altro che smontare e sistemare tutto per benino sullo stesso motore per portarlo a piu' cv senza cambiar nulla.
Mha sai, tanto i cavalli non bastano mai. Ma sincermante 100 euro a cavallo per un powerstep sono esagerati. Alla fine con 156cv su 1500kg hai comunque un buon rapporto peso/ptenza. Io sulla z3 ne ho 115 per 1150kg (che poi in ordine di marcia aumentano) e comunque la marcia è molto fluida, certo non è un fulmine di guerra , ma credo che questo 4 cilindri sia molto simile al mio vecchio M43 come funzionamento (le prestazioni sono ovviamente superiori). Corposi in basso (ancor di più i turbo ovviamente), potenza massima a 5500giri, allungo abbastanza inutile. Non sono motori sportivi. Un motore sportivo è un' altra cosa e BMW sinceramente quando dismetterà il suo S65B40 a fine anno, non ne avrà più.
A dir il vero anni fa parlando della 23i con 204cv mi dicevano fosse spompa per il corpo vettura e ferma. Poi siam passati a 180cv con la 20i e si diceva bastano. Adesso va bene la 18i? Ok, ho scoperto di avere un motore ad alte prestazioni. Attendo esca la 16i per poter mettere dietro a pieno diritto il patacchino con la scritta M :wink:
Se andiamo avanti cosi è quello che succederà. Per far vendere più z4 possibili si inventeranno pure il 1200 turbo da 110 cv ... ahahah /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">