Ho avuto modo di fare un test drive della Z4 sDrive 18i Assetto, posizione di guida, ecc. mi sono subito piaciuti ma il motore è stato proprio una delusione. Mi aspettavo qualcosa di molto più scattante e "nervoso", invece sembra di guidare un auto da 3 tonnellate. Siccome la sto valutando come seconda auto e 3.000 euro di differenza per la 20i, che ha solo 28cv in più, mi sembrano eccessivi, mi chiedevo se qualcuno ha avuto possibilità di guidarle entrambe e quindi darmi del feedback sulla differenza tra le due versioni. Grazie
18i vs 20i ... 28CV valgono 3.000 euro? Credimi io ho la 20i e il peso si fa sentire certo non è ferma si fa difendere bene e con il cambio automatico è davvero bello guidare ma con 28 CV in meno si perde di sicuro quel brio che ora l'auto ha. Purtroppo per l'altro step ci volevano ben 7.000 euro ma spero che qualcuno testi per bene i moduli aggiuntivi che si trovano in giro per poter avere con meno di 1.000 euro 28 CV. Se qualcuno vuole solo togliersi lo sfizio e del motore nn gli importa nulla penso che la prenderebbe anche se la producevano 1.600! Cmq li capirei perchè è troppo bella
Io con il 20i 184 cv mi trovo davvero bene..Certo mi piacerebbe avere un po' più di potenza ma penso che più avanti metterò un modulo aggiuntivo, solo dopo che ho rodato bene l'auto e dopo aver certezze sulla modifica.secondo me il 18i ha poca potenza per il peso che ha l'auto.il 20i e' un giusto compromesso. Il 28i costa troppo per me per quello che da in più.poi dipende da te da cosa cerchi come prestazioni.
Approffitatene e cercate nei concessionari le ultime 23i con il vero motore BMW...il 6cilindri... e vi assicuro che lì la coppia in più c'è e serve tutta......
18i vs 20i ... 28CV valgono 3.000 euro? A questo punto prendi il 30i Se puoi permettersi cilindrate oltre il 2.000
Caio a tutti, scusate l'intromissione, io ho la E85 3000. Seguo con interesse la discussione,anche per capire se conviene alla fine avere un 2.000 turbo o un aspirato 2500 o 3000... come consumi come state messi? io nel misto sto tra i 10-9l/100km, dipende quanta autostrada percorro.
In Porsche chiedono più di 10.000 euro per 26 cavalli veri (powerkit). Qui sul forum c'è chi spende 1.000/2.000 euro per prenderne 5/10 finti cambiando filtri, scarichi e centraline. Se solo pensi che nei prossimi 3 anni ti verrà voglia di ulteriori cavalli sulla stessa macchina, spendi subito. Risparmierai.
18i vs 20i ... 28CV valgono 3.000 euro? Quoto, io mi sto quasi pentendo di non aver preso un 330/335 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> No scherzo va bene cosi la mia, al max faró una rimappatina intorno ai 260-270, quando scade la garanzia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Io sono dell'idea che la potenza non è mai abbastanza.tu parti subito con una certa motorizzazione ma tra qualche anno quando magari inizierà a diventare "monotona",vedrai che lo schizzo di una mappatina ti girerà sempre in testa... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se parliamo di mappe standard scaricate senza prova su banco potrebbe anche essere, ma se la mappa la fai come me su misura provata e certificata su banco a rulli i cv sono veri e senza buttar via 10mila euro per una misera differenza di potenza. Su altre auto con cifre simili si tirano fuori potenze decisamente piu' serie. Qui si paga solo il marchio. La 20i non e' un fulmine ma puo' rimediare con una mappa. Il problema della 18i non sara' solo la potenza, ma credo che tra i vari modelli la differenza di prezzo sia anche sulle dotazioni di serie o optional. Quindi conviene che uno provi a configurarle tutte e 3 18/20/28i capendo se gli convenga o meno un certo modello. Se poi uno vuol pagare meno bollo, direi che starei sulla 20i. Meglio usare moduli aggiuntivi se si vuole mappare ancora in garanzia, cosi' si possono levare prima di portar la macchina in conce, altrimenti decade la garanzia.
Per me è abbastanza folle anche far pagare un power kit 10000euro evidentemente Porsche può permetterselo e fa bene a farlo. ma trovo che per bmw , che non è Porsche, sia eccessivo far pagare per esempio 6500euro in più la 28i rispetto alla 20i, va bene differenziare la gamma e magari la pelle (di qualità discutibile) di serie sulla 28i ma di fatto è la stessa auto con lo stesso propulsore. Stesso discorso 18i e 20i, non condivido scelte commerciali di questo tipo. Se pagò di più voglio qualcosa di diverso, almeno sulla e85 avevi un 4l 2000, un 6l 2500 ed un 6l 3000... Più coerente anche se certamente più conveniente per loro la scelta attuale. detto questo consiglierei un buon 23i usato fresco , più sfizioso e certamente gudurioso di una spenta 18i, ancora meglio una 30i. come seconda auto sarebbe perfetta e ci smeni decisamente meno soldi
Ma il 28i ha i suoi 245cv ed é biturbo, dati alla mano dovrebbe andare forte... Cmq il 20i essendo turbo se lo rimappi non guadagni una 30 di cv e piu' di Nm??? Cmq da comprare nuova costa veramente tanto..se c vuoi dentro qualche optional.
Secondo me sono giusti 3000 euro in più, se il 18i non ti garba prendi il 20i, anche se come ti è stato consigliato da altri, il top sarebbe buttarsi su qualche 23i usato, almeno hai un vero motore come si deve!!!
Grazie x la precisazione ma l avevo letto su delle riviste che dicevano "Bi" turbo. Cmq twin power turbo dovrebbe funzionare di piu di un semplice turbo no? Come prestazioni il 28i lo danno migliore del 30i aspirato... Ed il 20i non sembrava male.
Secondo me la soluzione migliore è e resta sempre prendere il 20i ed eventualmente, se vuoi più potenza, monti il modulo aggiuntivo. Spendere 5000/6000 per il 28i non ha senso a parità di optional. Mentre il 18i per me è un motore troppo poco potente per la z4.
Non si può attribuire un prezzo ai cavalli e acquistarli come al supermarket, la Z4 esce per i mercati principali come 2.8 e serie superiori, ripeto, se guardate il mercato americano non esistono potenze inferiori. Gli americani pagano meno la benzina ma per contro non possono superare le 60 miglia, non è il prezzo della benzina che fa nascere un modello. I produttori escono con una world-car che deve essere il meglio e la più redditizia, poi inseriscono modelli inferiori per saturare il mercato. Probabilmente il rapporto peso potenza del 2.8 è quello ideale, il resto dei modelli sono operazioni commerciali rivolte ai paesi in difficoltà.
Senza fare polemiche ma quello che dici è totalmente inesatto. prima di tutto il mercato americano ha sempre fatto storia a se è non ha nulla a che vedere con quello europeo. BMW che non è americana ma europea, produce auto per tutto il mercato globale e sceglie di commercializzare in nord america solo alcune motorizzazioni, proprio perchè è un mercato particolare che predilige grossi motori a benzina ( anche se negli ultimi anni stanno cambiando decisamente marcia) non è che fa il downsize delle sue vetture per i paesi poveri come dici tu. infatti la z4 18i e 20i esiste in tutta Europa Germania compresa. Se guardi solo le BMW a listino per gli usa, allora tutta la gamma europea sarebbe un downsize per i mercati poveri, dalla serie 1 che là è venduta solo nelle versioni coupe e cabrio alla serie 7. detto questo che la 28i sia probabilmente la motorizzazione più adeguata al tipo auto è per me pienamente condivisibile, ma è molto diverso da ciò che hai scritto tu.
Ragazzi, io avevo una E85 3.0i (3.000cc aspirato con 231 cv); ora sono sulla E89 35i; devo dire che non riuscirei a fare a meno del turbo, è obiettivamente un'altra vita. Pensando all'economia di gestione, andrei sulla 20i (tra benzina e bollo, passa davvero la voglia di spendere per le auto), ma so che rimpiangerei la 28i che è più adeguata. Unico dubbio è il sound del 4 cilindri; per chi è abituato al 6L, tornare al 4 non è bello; infatti io sono riuscito a salvare capra e cavoli. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">