Un mio amico ha preso un 320d coupè con cerchi del 19".. io da come andrà il lavoro vedrò se prendere un 120d/123d con pack m e cerchi del 18" ecc o un 330d coupè.. (spero vivamente x la seconda hehe) anche se la prima mi piace altrettanto.. cmq sia ho notato che con i 19" la e92 sia uno splendore ma sia anche un po troppo "dura" (tra assetto e 19") volevo chiedere con i 18" c'e molta differenza o son praticamente uguali ? grazie.
io ho ordinato una e92 attiva coi 18 di serie. i 19 normali non mi piacciono, mentre i 19" msport sono fantastici
Guarda che con i 19 ed assetto M non è dura assolutamente, era più rigida la mia A3 Ambition. Purtroppo! Ah, non ho i RFT
bhe oddio i raccordi dei ponti o cose simili li senti mica male è.. ok nn si può pretendere da un 19" con assetto xò... volevo solo chiedere se con i 18" migliorava sensibilmente o nn cambiava nulla.. se no metto i 19" subito..
quotissimo ! io non capisco proprio come si possa affermare che i 19 RF siano umani...(addirittura più di un'a3 coi 17, che peraltro ho provato personalmente e, ovviamente, è più morbida di gomme, della mia coi 17 RF) mi sono preso la briga di misurare la distanza che c'è fra il cerchio e il terreno, non arriva a 5 cm... vi rendete conto che una buca normale sarà più o meno profonda 4 cm ? senza parlare del fatto che è in versione attiva.. mamma mia non posso pensarci, assetto + cerchio 19 + gomma rf da 30 una tavola drammaticamente pericolosa. il mio gommista mi ha detto che sono la sua gioia... "E' una strage già coi 17, non capisco dove vogliano andare, tutti i giorni mi entrano bmw con ruote crepate" io intanto odio i miei 17...e mio fratello ha crepato 3 gomme da 17, il resto sono chiacchiere da bar, io guardo i risultati...:wink:
non serve arabbiarsi...:wink: Ognuno ha il proprio modo di vivere l'auto, io ammetto di preferire una vettura bella seduta per terra piuttosto che una barca, sono passato da un'a3 con i cerchi da 16 senza assetto a una e92 attiva con i 19, ovviamente la differenza c'è ma con i 19 se non sei sul porfido non si sta affatto malaccio e soprattutto non ho avvertito tantissima differenza di quando avevo provato la medesima macchina con i 18
Anch'io sarei intenzionato a mettere i 19+msport e comunque preferisco di gran lunga un po di rigidità in più che l'effetto pendolo di certe auto.
appunto... se il problema di fondo sta tra 18 e 19 vale la pena mettere i secondi, se il problema è la rigidità allora si deve optare ai 17 o magari i 18 ma senza assetto.
vorrei segnalare che definire una vettura di nome bmw gommata rf da 17 già in assetto futura come "pendolo"è parolone... poi è chiaro i gusti son gusti, ma l'uso appropriato degli aggettivi mi pare d'obbligo per chi legge e cerca lumi, altrimenti non trovo aggettivi per l'assetto di una mercedes figuriamoci per quello di una francese, citroen in testa.. dai ragazzi non esageriamo
se la scelta è già tra 18 e 19...vai di 19 a senza esitazione! l'impatto estetico è troppo superiore, ovvio che sarà leggermente più rigida...ma quando la guardi, passa la paura ecco come ti dicevano sopra, opta per gomma non runflat, leggermente più comfort lo ottieni da una normale
certamente ...dipende anche sempre se ci sali con la maglietta attillata o in abito scuro da lavoro.....
Affermazione sbagliatissima imho... io dal lunedì e venerdì giacca e cravatta, week end invece casual ma la e92 con i 19 è intonatissima comunque, è una macchina che shakera eleganza e sportività in un modo sublime. Se uscissi in giacca e cravatta da una Supra tipo Fast & Furious penso l'effetto sarebbe molto diverso.
Se ti riferisci a me non mi hai capito.Intendevo dire che fra il rigido e il pendolo è sempre preferibile il primo , non che una bmw rf da 17 lo sia.
Partendo dalla premessa che ognuno fa quello che gli pare (nei limiti imposti dalla legge) mi pare ovvio che la funzione è puramente estetica a discapito del comfort. Montare i 18/19 vuol dire rigidità (ancora di più), maggiore costo e rischio di rompere il cerchio in caso di buca. AMMETTO ANCHE IO CHE RISULTA ESTETICAMENTE PIU' SPORTIVA E SICURAMENTE PIU' PORPORZIONATA NELLE FORME! (così siete contenti) Se poi qualcuno ha fatto la scelta dei 19 per una miglior tenuta laterlae mi sento di dirgli che ha sbagliato acquisto, che le auto da corsa sono altre e che anche le Porsche escono con i 17 18...........
Porsche sportivi con i 17 non le fanno più da venti anni... la tenuta laterale , la precisione sullo sterzo e l'avvertire le pur minime perdite di aderenza si hanno solo con un profilo ribassato. Vogliamo ricordare che i cerchi da 19 con gomma ultraribassata non li ha inventati BMW ma vennero sperimentati con successo nel campionato Superturismo già nella metà degli anni novanta dove le varie Alfa 155 BMW serie 3 e Volvo correvano con le ruote allora enormi per metà infilate nei piccoli passaruota di allora. In altre categorie se vengono usati cerchi più piccoli con gomme più alte e solo per questioni di regolamento ( secondo voi se potessero in formula 1 correrebbero ancora con i 13 ?..) Per quanto riguarda una BMW 3 coupe se si vuole una prestazione elevata perchè ci piace "spingere" nelle curve è obbligatorio assetto sport e 19 se invece le gomme le facciamo solo "rotolare" allora vanno bene anche i 17 con assetto da barcone..
Boxster esce con i 17 di serie, 911 con i 18 ma se esordisci con quel tono "so tutto io" puoi montarti i 21 OZ col monobullone, così fai prima a passare da slick a rain in caso di necessità (in questi giorni farai un cambio gomme ogni 20 minuti...."ma poi sai che tenuta laterale e precisione nelle curve????") Beato te..........