Da Ferrarista ricordo la grande delusione per quella mattina a Suzuka, ma anche allora ho sempre dato ragione a Senna. Prost era un fuoriclasse ma fuori dall'abitacolo era un manipolatore insopportabile. Ayrton ha fatto bene a scaraventarlo fuori pista, così come il francese aveva fatto l'anno prima. Non bisogna poi dimenticare che Senna aveva chiesto di cambiare la piazzola della pole che la fia (Balestre quindi) aveva deciso di piazzare assurdamente sulla traiettoria non gommata, ricevendo un secco rifiuto. Nonostante questo ha fatto la pole postion lo stesso ,demolendo il piccolo Napoleone che aveva per le mani una Ferrari superiore in tutto(sul circuito giapponese). Nel warm up il brasiliano aveva notato il passo gara nettamente superiore di Prost e se quindi il francese fosse partito meglio(dal lato pulito della pista!come avvenne) l'avrebbe rivisto al traguardo. Quindi come dichiarò in un intervista: " il francese lo sapeva che l'avrei spinto fuori , è stata una sua scelta". E io non potei che approvare. Se sei il più forte lo dimostri in pista e non facendoti aiutare dai tuoi amici mezzi mafiosi della federazione. Che poi fosse un pilota che facesse pesare il suo status di fuoriclasse anche con atteggiamenti sopra le righe; è tutto vero ma quello era il suo carattere.
Forse volevi dire DONNINGTHON 93'.....fu' proprio patetica la predica a MICHAEL in FRANCIA nel 92' con il tedesco che non abbassava lo sguardo e gli teneva testa, certo che questi personaggi nel bene e nel mancano oggi in F1......
no no proprio SILVERSTONE 93 dove tenne testa a molti tenativi di sorpasso di PROST che aveva una macchina 2 secondi al giro più veloce di quella di AYRTON.....ed era sull'asciutto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> http://www.youtube.com/watch?v=p3NmksyzNeQ li per me divenne leggenda AYRTON...
ieri sera su raisport un programma ( mistico ) sul grande SENNA, in collegamento c'era FIORIO che precisò che nel 90' aveva praticamente delineato un'accordo " segreto " con il brasiliano per il 91', ma questo trapelò al box e lo venne a sapere PROST il quale ovviamente non gradi' e di conseguenza si ruppe " l'armonia " in squadra, tutto questo per avere un'alibi da parte di CESARE per non aver vinto il mondiale con il francese.....invece io rimango dalla mia, che se ci fosse stato come DT il nano francese ad'esempio all'ESTORIL NIGHEL non si sarebbe certo permesso di quasi sbattere a muro PROST in partenza il quale vinceva a mani basse corsa e mondiale......è inutile, i team di F1 vanno diretti in modo dittatoriale...
ma le storie si lasciano scrivere e raccontare nel tempo...e spesso poi prendono anche altre pieghe pur raccontate dalle stesse persone all'epoca si che PROST non voleva AYRTON....ma è anche vero che la FERRARI a fine 1990 navigava in acque pessime sia per il settore F1 che sopratutto nella produzione dove stava per esserci la CASSA INTEGRAZIONE diciamo che forse si diede la colpa a PROST per nascondere che i soldi stavan finendo in FERRARI....oltre che fra una 90 e 91 ci fu una vera rivoluzione aziendale all'interno di FERRARI e FIORIO non era concorde con tutte le decisioni....ricordiamoci sempre di che belle stagioni furno 91-92-93.....
io parlavo del mondiale 90'...la FERRARI era superiore, andava gestito il box in un modo diverso, poi le tre stagioni successive furono un disastro ma questa non è certo una scusante per un mondiale 90' che si poteva vincere...
guardando questo video, il volante, e pensare alle testimonianze dei vari Coulthard, Head e Newey....... mi fanno schifo
come disse tempo fa RON DENNIS....."TROPPO FACILE PARLARE DI SENNA ORA CHE NON C'è PIù..." (riferendosi a molti/troppi che si spacciano per amiconi o persone che lo rispettano)
Per non dimenticare la verità: http://autosprint.corrieredellosport.it/2014/05/02/documento-esclusivo-telemetria-senna/15126/ Verità che per convenienza negarono tutti, compreso Adrian Newey.
Ma siamo sicuri di quello che dice AS? A me non sembra molto coerente la cosa... Con 50% di gas applicato la velocità non cala in modo drastico ma molto lievemente E dopo 12.3 sec la velocità aumenta, cioè dopo l'impatto l'auto acquista velocità.....
La ricostruita Sabbatini a memoria, qualche incongruenza ci può stare. E' la sostanza che conta. Fra l'altro proprio nel film si vedono gli ultimi istanti di camera car, e si vede chiaramente il volante che prende gioco sempre di più.