16 Novembre 2011: la nascita del governo Monti | Pagina 65 | BMWpassion forum e blog

16 Novembre 2011: la nascita del governo Monti

Discussione in 'Politica' iniziata da Il TONYM, 3 Dicembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    I derivati del petrolio sono perfetti per l'autotrazione, hanno un rapporto peso/energia quasi impareggiabile, e permettono la conversione in energia meccanica con dispositivi tutto sommato leggeri ed oggi molto efficenti; non vedo anche nel medio termine come si possa raggiungere una efficenza complessiva anche minimamente paragonabile, soprattutto in termini di peso da portarsi in giro costantemente (con aggravio dal punto di vista energetico e quindi peggioramento del bilancio globale)

    Il peso per tutte le applicazioni statiche è invece completamente inifluente, quindi io avrei dedicato tutti gli sforzi ed investimenti che sono stati dedicati alle auto "ecologiche" nel perfezionare ulteriormente (fanno miracoli, rispetto a 100 anni fa) i motori a combustione interna, e lascerei tutte le energie alternative al petrolio ai siti produttivi (centrali elettriche), dal nucleare al carbone, salvaguardando le comunque immense (in senso relativo) riserve di petrolio per gli utilizzi per cui non vale la pena sostituirlo.

    Poi se vuole possiamo ragionare su "eliminazione fumo di sigaretta= fine della fame nel mondo" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Tutto esatto quello che dice,anche il fatto che avrebbero dovuto puntare tutto sulle auto ecologiche,ma forse la crisi ha colto tutti di sorpresa e molte cose sono state accantonate,lei sente piú parlare di inquinamento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">?

    Anche preservare le riserve di petrolio è sempre stato un mio pensiero,evitando sprechi inutili e cercando di procrastinare il più possibile la sua estinzione.

    Finisco chiedendole che idea ha per far navigare le navi e volare gli aerei senza petrolio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    In realtà giust'oggi é stata rilanciata la "notizia" che l'OMS ha dichiarato tramite un qualche cosa affiliato ha scientificamente sostenuto che i gas di scarico dei diesel sia cancerogeno, ed oggi, gente molto adesa alla realtà, cioè il Codacons, ha chiesto il sequestro di tutte le auto a gasolio di Milano e provincia... Deliranti a dir poco le dichiarazioni del loro presidente.

    Per quanto riguarda navi aerei ed auto, io sostengo che sostituire il petrolio sia improbo e energiticamente sconveniente, con l' unica eccezione delle navi oltre un certo tonnellaggio che non sarebbero svantaggiate dal peso di un reattore a fissione nucleare.

    Attendo piuttosto dalle eminenti menti ecologiste la soluzione per gli aeroplani, di cui francamente con tutta la più buona volontà non riesco a trovare alternative alla soluzione petrolifera. Mi risultano teorie riguardo viaggi al di fuori dell' atmosfera sospinte dal vento solare o qualcosa di simile, ma rimane comunque la questione eventuale di raggiungere gli strati esterni dell' atmosfera.
     
  4. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    è la storia di "al lupo! al lupo!"

    prima o poi il lupo arriva e non ci crede nessuno

    e saranno catsi amarissimi

    (mica ci spero, eh...sarei ben lieto di pagare cene di pesce a tutti gli "ottimisti" qualora si dimostrasse incontrovertibilmente l'esattezza delle loro teorie)

    che lo scarico del diesel sia cancerogeno mi pare abbastanza logico, non c'era bisogno che l'oms si scomodasse :lol:

    vedendo come vengono condotte tante navi, e in che condizioni (tenute insieme dalla vernice), dotarle di un reattore nucleare mi sembra un gran bel sistema per distruggere il mondo :lol:

    ma vedi, secondo me vale il discorso del "buon padre di famiglia", adattato: se una cosa si può fare agilmente bene, se no vi si rinuncia

    ergo, se il volo un giorno risultasse troppo complicato da realizzare senza combustibili fossili per qualche ragione indisponibili (legislazioni, stringente necessità di preservare le condizioni atmosferiche, semplice esaurimento), tocca togliersi dalla testa di darlo per scontato, e così tante altre cose

    che poi sarei anche curioso di sapere dove si trova la linea oltre la quale da persona normale diventi ecologista talebano :lol:
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Basta non sia il pesce del Mekong :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I libri scolastici di quando facevo le elementari (25 anni fa...) dicevano che c'era petrolio per meno di trent'anni, ai consumi di allora. Mi pare oggi si stimi oltre un secolo di autonomia, oltre ai giacimenti ancora da scoprire in quanto ai tempi irragiungibili (pochi anni fa i limiti di profondità marina perforabile erano circa 300 metri, oggi mi pare si possa lavorare fino a fondali di 3.000). E' evidente che non si tratta di un qualcosa di infinito, ma a fare previsioni troppo catastrofistiche e false, è ovvio che a credibilità va a meretrici

    Io ero rimasto fossero gli additivi aromatici della benzina (che il diesel non ha), ad essere cancerogeni... mah

    No aspetta: io ragionavo in termini di sistemi propulsivi/rendimento/attuabilità. Un reattore nucleare i Sovietici dicono possa essere sufficentemente leggero da stare su un aeroplano... rinunciando a qualunque sistema efficace di protezione dalle radiazioni.

    E pensi l'economia mondiale possa fare a meno di un sistema di trasporti tale? (tale nel senso di velocità e copertura globale)

    Assolutamente no, visto che si ragiona di tunnel sottomarini per fare Londra New York in treno alla velocità degli aerei, se non meglio...

    Quando si inizia a parlare di privazioni.
     
  6. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    C'è un servizio delle Iene che mostra che il DPF è un danno mostruoso per i polmoni. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    mi chiedo chi faccia le stime, con che parametri, e con quali influenze sui suoi affari

    anche negli anni 60 si pensava di arrivare nel 2000 con macchine volanti e cibo in pillole (macchine volanti per il 2015 le pensavano anche poco prima del '90 in Ritorno al Futuro :mrgreen:)...quindi non è il pessimismo a determinare la bontà di una previsione

    sicuramente le nuove tecniche permettono di sfruttare meglio quel che è rimasto, ma ci si dimentica sempre di menzionare i costi energetici e ambientali: le sabbie bituminose che si è cominciato a mettere in produzione di greggio offrono sì una potenziale autonomia di più lungo respiro, ma soffrono di un certo cannibalismo energetico che le rende convenienti solo fino ad un certo punto (per estrarre la stessa quantità di petrolio se ne consuma molto di più rispetto ad un pozzo tradizionale -trivellazione, pompaggio ecc sono tutti processi che richiedono energia)

    inoltre lo sfruttamento intensivo del sottosuolo, e la propagazione di sostanze tossiche non necessariamente artificiali, magari naturali ma confinate in sacche abbastanza stagne, compromettono seriamente la stabilità e la potabilità delle falde acquifere, e converrai con me che l'acqua è più fondamentale del petrolio, per stare al mondo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    le polveri sottili si depositano negli alveoli polmonari, e la genialata dei dpf che le riducono a diametri medi ridottissimi le rendono impossibili da filtrare, e quindi paradossalmente più pericolose

    sicuramente sarebbero convenienti (anche se certi motori marini hanno un'efficienza straordinaria per essere a combustione interna e pistoni in moto alterno, roba che ridicolizza -in rendimento- i tanto applauditi motori automobilistici moderni)

    ma non si può adottare una tecnologia senza valutarne i rischi: già di incidenti con sommergibili nucleari ne sono accaduti (chissà quanti quelli tenuti segreti), e si parla di numeri in assoluto ridotti e coinvolgimento di personale più che qualificato e addestrato a situazioni ad alto stress...una diffusione ad un pubblico più vasto in contesti commerciali in cui si risparmia su tutto la vedo potenzialmente apocalittica, come lasciare un camion di ak47 ad un branco di scimmie

    i sovietici si sa come sono :lol: hanno quel meraviglioso senso di sacrificabilità del prossimo... :lol:

    comunque nel '58 o giù di lì quei geni della Ford proposero una concept car alimentata da un reattorino...continuo a chiedermi perché questa casa esista ancora

    contesto, bisogna considerare il contesto

    puoi fare a meno del telefonino? se ti ritrovi con 100 € al mese in tasca e 3 persone da sfamare altroché se ci rinunci...

    ma mica dico che oggi vanno aboliti gli aerei...è solo che, visto il mondo cretino che si è fatto, bisogna essere pronti a non dare più per scontato niente (si parla con assoluta leggerezza di buttare in mezzo ad una strada migliaia di famiglie per far ripartire l'economia...non so com'è l'ordine delle priorità :rolleyes:)

    questa è una boiata disumana, già il tunnel della manica ha problemi di tenuta :lol:

    figuriamoci un budello che attraversa l'Atlantico per quanto, 6000 km? :lol:

    che dovrebbe essere tenuto sottovuoto per non generare onde di pressione ingestibili al passaggio dei vagoni, cosa che renderebbe la struttura ancor più folle in quanto una minima perdita di tenuta porterebbe ad incamerare acqua a velocità insostenibile, e nel mezzo all'oceano voglio vedere i soccorsi in quanto tempo potrebbero arrivare

    dai, non abboccare a certe scemenze, stiamo con i piedi per terra

    bisogna distinguere tra una privazione funzionale al mantenimento dello status quo o della vita

    se ti spruzzo mercurio nell'orto e t'incazzi, ti posso dare dell'ambientalista?

    se l'Ilva contamina il mare per km dalla costa, ma ci guadagna milioni, i pescatori che si incazzano sono ambientalisti?

    se le sorgenti e gli acquedotti vengono dati in mano a privati che rendono l'acqua schifosa o poco sicura, costringendoti a comprare la loro acqua in bottiglia che paghi 10000 volte di più, è giusto incazzarsi e passare da ambientalista o è saggio sottostare a questo strozzinaggio facendo guadagnare milioni a qualche ******* per qualcosa che poteva essere già di tutti a costi risibili?
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La storia del DPF è vecchia e smentita dalle evidenze scientifiche.

    Non fa aumentare le nanoparticelle, si limita a ridurre le emissioni di particolato.
     
  9. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    non riduce le PM10 in PM2,5?
     
  10. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    No Alex è diverso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Prima il particolato usciva in dimensioni più grandi perchè non filtrato, e i metalli pesanti in nanoparticelle restavano intrappolate nella particella più grossa di carbonio, grande abbastanza perchè le nostre vie respiratorie la fermasse prima dell'arrivo negli alveoli polmonari.

    Ora il DPF, quandi si rigenera, brucia il particolato e le parti di carbonio, così le nanoparticelle di metalli pesanti escono lo steso ed essendo più piccole non possono essere filtrate dal nostro organismo. Il servizio delle Iene è infatti supportato da un nanodiagnostico ed esami al micorscopio elettronico. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E' una teoria mai dimostrata quella, in realtà ci sono varie rilevazioni effettuate nella fase di rigenerazione del DPF che dimostrano che le emissioni di particolato sono sempre inferiori a quelle corrispondenti a un analogo motore senza DPF. Comprese quelle di PM2,5.

    Il servizio delle Iene è parecchio datato ed è già stato più volte sconfessato.

    Se vogliamo attenerci alla realtà scientifica, non c'è nessuna evidenza o prova che dimostri quanto sopra affermato.
     
  12. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Sconfessato da chi? E su che base? :-k
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Per l'estrazione del petrolio dalle sabbie bituminose in profondità, si usa rendere il tuttto più fluido col vapore; peggiorando per l'appunto il bilancio energetico globale dell'operazione. (ne guardo di natgeo eh? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) sono d'accordo e contrariato quando non si considera il bliancio energetico globale, invece che solo quello finale (stesso discorso delle auto elettriche... non mi rompere che il consumo sono 5 euro di energia elettrica invece di 50 euro di benzina... e che non inquina nulla perchè non emette gas di scarico... quella roba sputata dalla presa di casa non si autogenera per grazia divina!!!!!!!!!)

    No, il DPF filtra le particelle fino ad un certo diametro, quelle più piccole uscirebbero uguali con o senza dpf; non riduce, blocca alcune selettivamente

    Ripeto, ragionavo in termini di fattibilità tecnica e rendimento: che il consumo di carburante per chilo di peso trasportato di una portacontainer post-panamax sia bassisimo, ne convengo pienamente, nonostante i cilindri siano alti 6 metri :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si pensava che anche i frullatori avrebbero avuto un propulsore atomico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">




    Qui con me sfondi una porta aperta; mendicanti e venditori porta a porta col borsone tutto il giorno al cellulare... ah t'è capì tutt!

    Ho sempre sostenuto che non è licenziando la gente che risolviamo i problemi, anche se parliamo di statali

    Mica ho detto che era un'idea sensata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma nemmeno le auto elettriche lo sono, eppure i governi foraggiano con vagonate di soldi le case automobilistiche per svilupparle; non ricordo se fosse stato qualche alto dirigente bmw o mercedes a dire in sostanza che "sono una boiata pazzesca, ma i politici le pretendono, e finchè pagano..."

    bisogna distinguere tra una privazione funzionale al mantenimento dello status quo o della vita

    Pensavo ci riferissimo a cose diverse; queste sono reati
     
  14. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Se qualcuno afferma che il PM2,5 aumenta con il DPF, deve effettuare una prova ripetibile, utilizzando adeguati strumenti di misura, evidenziando con dati empirici tale evidenza.

    Nessuno lo ha mai fatto fra quelli che sostengono questa tesi.

    Al contrario, ci sono numerosi test empirici che dimostrano l'esatto contrario, appena ho un po' di tempo ne cerco qualcuno sul WEB e te lo posto.

    Bisogna decidere se credere ai maghi che fanno politica o agli scienziati.
     
  15. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI

    io ero rimasto alla trasformazione del pm10 in pm2,5...:-k vabbè, poco mi cambia

    anche la scienza è fortemente politicizzata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    be', hai il vantaggio di emissioni locali quasi zero, mentre quelle a monte possono essere concentrate, con consumi ottimizzati, in generatori ad alto rendimento che per pesi e ingombri posso trovare solo applicazione in sede fissa...e il motore elettrico di per sé è molto più efficiente del termico

    rimangono gli enormi problemi della densità di energia accumulabile nelle batterie, e i danni provocati per realizzarle (estrarre litio, nichel, cadmio, piombo, non è mai pulito)

    e attenzione a monetizzare i costi: qualche anno fa era ancora conveniente scaldarsi col gasolio, oggi si è capito che è meglio aumentare l'isolamento delle costruzioni, prima di maggiorare le caldaie

    mi riferivo al processo di rigenerazione in cui il filtrato viene bruciato

    ma sposta l'esempio sul tema ambientale...considera che gli alberi trasformano l'anidride carbonica in ossigeno che respiri, continuiamo a tagliarne a caso per alimentare l'industria del legno, o c'è qualcosa che vale di più? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ti ricordi dell'egocentrismo, l'invidia? (:lol:)

    secondo te eliminando la fonte del malessere nelle fasce basse, ci sarebbe astio verso chi si può permettere un po' di più? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    nel raggio urbano invece sono favorevolissimo ad un elettrico molto standardizzato, con pacchi batteria sostituibili nel giro di 1-2 minuti

    in città le macchine tradizionali sono una scemenza, inutile mettere start&stop, cambi automatici, servosterzi elettrici se tanto il corpo vettura pesa 20 quintali e si muove a velocità medie intorno ai 12 km/h...

    in extraurbano, invece, via libera a motori a benzina rossa plurifrazionati, cambi manuali a denti dritti, niente elettronica di controllo, e tassa sull'altezza del baricentro da terra :vamp:

    il reato è stabilito da un limite di concentrazione: se una lobby paga per aumentare tale limite, niente più reato per lo stesso branzino pieno di mercurio, o le mozzarelle alla diossina, o radio maria che la senti nei citofoni e vicino alle antenne una curiosa percentuale anomala di neonati malformati e leucemie

    a me dispiace che per qualche talebano scemo il termine "ambientalista" abbia assunto una connotazione negativa

    perché molto prima che dai soldi, la nostra vita dipende dall'ambiente, e lasciare che, per esempio, si costruisca ovunque per far prosperare il settore edile, quando mancano campi da coltivare, o i terreni sono intrinsecamente instabili dal punto di vista idrogeologico...be', chi non ci arriva è in malafede, no?

    poi mi fanno ridere quelli che non vogliono le pale eoliche sui crinali delle colline o i pannelli solari sui tetti...i primi rovinerebbero il paesaggio (dalle mie parti, che ogni 20 metri rischi di tamponare il turista fermo a bordo strada per fotografare il paesaggio, è quasi impossibile fare una foto senza prenderci dentro un traliccio dell'enel o del telefono, tutti messi più o meno a catso), i secondi sarebbero incompatibili con l'estetica delle case più vecchie (le parabole e le orride antennacce tv invece no :lol:)

    siamo OT come il calcinculo durante l'angelus :lol:
     
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
     
  17. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Non è che AUMENTA, semplicemente prima era inglobato in particelle più grandi, se ora le particelle in carbonio vengono bruciate scusa....

    Un nanotecnico col dottorato a me pare uno scienziato, non un politico.

    Tanto è vero che quando Pelazza è andato dagli ingegneri a mostrare l'esito dei suoi esami questio han fatto una cera poco bella (a casa mia si dice figura di merd@) e non han manco tentato di ribaltare l'esito dei risultati del nanotecnico, si son limitati a dire "noi siamo sempre aperti al progresso e a chi ci dà una mano".........
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Mi linki un qualsiasi sito dove ci sono misurazioni fatte con strumenti di misura omologati che dimostrano l'aumento di PM2,5 allo scarico di vetture dotate di DPF? Attenzione, misurazioni, non teorie.

    Il processo di combustione è una reazione chimica, non una reazione fisica, quindi il dire che particelle più grandi si dividono in particelle più piccole non significa nulla. La combustione trasforma particelle solide in particelle gassose.

    Qui siamo OT, ma questo argomento è stato abbondantemente trattato in questa discussione:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?177105-Parliamo-del-FAP
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
     
  20. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    http://ansamed.ansa.it/ansamed/it/notizie/rubriche/economia/2012/07/11/Spagna-Rajoy-annuncia-mega-stangata-uscire-voragine-_7173919.html

    x tutti quelli che dicevano che in Spagna Rajoy faceva cose diverse..

    Io non critico le azioni,Rajoy e' stato democraticamente eletto e benche' non condivida le sue idee politiche mi sembra persona degnissima.

    Il fatto e' che come sempre e' stato eletto con tutt'altro programma..

    p.s i sondaggi del nano come lo chiamate qui mi fan ridere,senza far nulla PDL al 10%,con Alfano candidato premier 18% con lui premier 30%....

    x me stavolta non ci crede neppure lui che e' un grande ottimista:biggrin:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina