15_28/09/2008_ GP Singapore

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 23 Settembre 2008.

  1. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Solo 2 cose:
    1) dove è finita la freddezza di Raikkonen???
    2) ma i box della Ferrari non sono famosi per essere sempre stati i migliori???
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca

    IMHO con Massa in Ferrari Alonso non verrà mai.......il xkè? 2 piloti latini....
    io ho sempre visto così:
    shumy-barrichello
    shumy-massa
    kimi-massa

    1pilota x i mercati europei
    1pilota mercati latini
    x fiat
     
  3. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    Non so se qualcuno l'ha gia segnalato ma: il semaforo verde è stato attivato da una persona fisica e non da un sensore come detto dai cronisti durante il granpremio...
     
  4. hell

    hell Presidente Onorario BMW

    14.353
    426
    4 Luglio 2004
    Reputazione:
    5.018.143
    330xd E92 Futura Individual
    Si ho sentito...........

    Nel caso ci sia il pit stop in sequenza di entrambe le vetture......... (come nel caso di ieri)......... disattvano il sistema automatico ed è un uomo a dare il verde.
     
  5. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    che la ferrari resti la migliore auto non c'e' dubbio
    che abbia i migliori tecnici al segiuto non c'e' dubbio se no non si spiegherebbe la continua evoluzione di gara in gara
    ma ho la vaga impressione che all'interno del box sia rotto quel magico equilibrio costruito da schumy e company anni addietro
    cioe' oggi come oggi gli uomini in rosso e parlo dai piloti ai mecca non mi danno l'impressione degli infallibili di qualche anno fa
    non so ma non trasmettono sicurezza
    -svariati problemi di affidabilita'
    -indecisioni continue ai box,ieri e' stata l'ennesima minchiata ai box
    e soprattuto nn vinciamo piu' con le strategie ai box!!!!
    ross brown via,todt giu' dal muretto e soprattutto schumi a fare il papa' e le sue cazzate in moto...
    dove e' finita la rossa???
    schumi quanto ci manchi!!!


    a parte tutto cmq hamilton si merita il campionato,qualora lo vincera',e' antipatico come pochi ma guida come pochissimi sanno fare...tanto di cappello

    per il pox anno non ci resta che sperare in alonso in rosso se non son guai con ssti 2 "mezzi piloti"
     
  6. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Infatti Massa a fine gara ha dichiarato di avere l'auto piu veloce di tutte, ma che non serve a niente avere l'auto piu veloce se non arriva...?
    Pero è arrivato 13° mha....
     
  7. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    quoto
     
  8. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    concordo...prima è successo con Kimi e ora con Felipe...peccato...era in testa e chissà che esito avrebbe avuto la gara con massa fra i primi
     
  9. marsjocoopers

    marsjocoopers Primo Pilota

    1.166
    32
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    1.007
    evoluzione dell'auto di MrBean
    ahahah....questa si che è bella
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    E' per questo che una pagina fa ho detto che non meritiamo nessuno dei due titoli quest'anno, Andrea. C'è chi parla del culo di Hamilton: cosa doveva fare domenica? Far spegnere la macchina ai box durante il pitstop in regime di safety car per non avvantaggiarsi su Massa visto quel che stava succedendo? Schiantarsi contro Coulthard invece di farselo a fuoco lento com'è puntualmente accaduto (e le palle che ha avuto a tenere giù il piede quando Coulthard l'ha stretto? ndr). Tentare un sorpasso suicida su Rosberg? Niente di tutto ciò, Hamilton si ricorda bene come ha perso il titolo lo scorso anno, incaponendosi a voler vincere in Cina quando gli sarebbe bastato un quarto/quinto posto per essere matematicamente campione del mondo. Penso ci sia un parallelismo di fondo tra lui e Mourinho: Hamilton ha fatto tesoro del titolo 2007 buttato alle ortiche, Mourinho secondo me ha già capito che col talento che si ritrova l'aver perso il derby è stata una benedizione.
    Un giorno mi darai ragione:wink:
     
  11. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658


    un mondiale l'ha vinto pure jvilleneuve alla seconda stagione di f1
    battendo michael e con risultati migliori di lewis
    l'anno scorso l'ha perso lewis,quest'anno glielo abbiamo regalato
     
  12. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    VIA RAIC*****NNEN DALLA FERRARI x pietà in un furgone vw con quell'altro Imbec.ille di MAZZA ke kazza! ma Porcxxo xxx ci vuole tanto a dare uno sguardo allo specchietto prima di partire come ha fatto coultard che infatti non se è portato il ditributore appresso????? lo so che il led verde serve a qusto ma ke KAXXO!
    Ma noi ferraristi che abbiamo fatto x meritarci ste due cisti????
     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La McLaren Mercedes si augura un finale di stagione all’insegna dell’acqua, per incrementare le già alte probabilità che Lewis Hamilton conquisti il titolo mondiale piloti.

    Dice Ron Dennis, boss del team di Woking: “Pensiamo di avere prestazioni superiori sul bagnato e ci aspettiamo una, se non due gare di questo tenore prima della fine dell’anno“.

    Ma i rivali della Ferrari non sono rimasti a guardare: dopo la sfida di Monza hanno effettuato un’incoraggiante sessione di test al Mugello sotto le bizze di Giove Pluvio. Per il team di Maranello l’obiettivo è ora quello di centrare la doppietta in Giappone, Cina e Brasile, mentre Hamilton può accontentarsi di concludere sempre al secondo posto.

    Via | F1grandprix.it
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Luca Cordero di Montezemolo è sempre stato abituato a vedere le cose con ottimismo, anche nei momenti più bui. Anzi, proprio quando le difficoltà sembravano insormonabili, il grande manager italiano ha dimostrato che con la giusta tempra si possono invertire anche le peggiori tendenze.

    Per questo il presidente della Ferrari continua ad essere fiducioso sulla conquista di entrambi i titoli iridati, nonostante la debacle “rossa” di Singapore, che ha messo in luce alcune gravi carenze del team. Parlando della gara di ieri, Montezemolo dice: “E’ stata una giornata amara, ma ci sono ancora tre appuntamenti ed io credo fortemente negli uomini della squadra e nella macchina, che è la migliore“.

    “La Ferrari - aggiunge il numero uno di Maranello - ha passato momenti molto più difficili. Ma nel weekend la monoposto è stata nettamente la più performante. A parità di peso Massa ha fatto delle qualifiche straordinarie, dimostrando di essere oggi il pilota più in forma di tutti. Da Raikkonen mi aspetto che dimostri di essere il campione del mondo. Il mio desiderio è che i due alfieri di casa nostra, nelle sfide che mancano all’appello, arrivino sempre primo e secondo. E in ogni caso prima della McLaren“. Un auspicio, il suo, che incontra l’avallo di tutti i tifosi del “cavallino rampante”, stanchi di vedere la loro scuderia del cuore perdere punti preziosi per strada.

    Da Montezemolo giunge poi qualche frecciata al tracciato di Singapore, teatro dell’ultima sfida: “Purtroppo qualche volta si corre in circuiti in cui sarebbe meglio fare un circo equestre o dell’altro. Può succedere di tutto. E lo spettacolo è dato dalla safety-car“. Come dargli torto?

    Via | Eurosport.com
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Ferrari. Il Direttore della Gestione Sportiva Stefano Domenicali ha alzato il tiro per i suoi piloti in vista delle ultime gare del Campionato del Mondo 2008, dopo che la squadra non e’ riuscita domenica scorsa a raccogliere punti nel primo Gran Premio di Singapore.

    “L’obbiettivo che abbiamo e’ chiaro,” ha detto Domenicali. “Mancano tre gare al termine, le affronteremo consapevoli che dobbiamo finire primi e secondi ogni volta. Abbiamo il potenziale per farlo, quindi l’obbiettivo e’ molto chiaro.

    Non e’ facile, ma non dimenticate che abbiamo corso in situazioni molto difficili negli ultimi due anni, ed eravamo talvolta in grado di vincere, talvolta putroppo no, ma la motivazione e’ sempre la stessa. La squadra e’ molto forte, poi ci sono momenti sfortunati come questa domenica, ma dopo due ore eravamo nuovamente motivati e desiderosi di andare in Giappone per attaccare ancora.”

    L’esito della gara e’ stato compromesso al 17esimo giro, sui 61 da correre, dall’ingresso della safety car in pista che ha spinto mezzo schieramento a effettuare un pit stop. Massa e’ entrato per primo ed e’ ripartito troppo presto, trovandosi sul cammino di una Toyota, con il tubo della benzina che e’ rimasto attaccato al serbatoio. Si e’ fermato all’uscita della pit lane per farselo staccare e per questo e’ stato punito con la penalizzazione dello stop and go.

    Kimi Raikkonen si e’ dovuto accodare dietro al compagno di squadra, ritornando in pista 15esimo e combattendo fino ad arrivare alla quinta posizione, prima di uscire di pista a cinque giri dal termine. La sua prestazione dopo la safety car e’ migliorata dopo circa sei giri.

    “Forse all’inizio la pressione delle gomme era un po’ troppo bassa.”ha spiegato Domenicali, “Quando la pressione e’ arrivata al giusto livello, era in grado di spingere. Ha fatto giri veloci e stava raggiungendo Lewis (Hamilton), e la strategia stava andando nella giusta direzione.

    “È davvero un peccato che abbiamo ottenuto questo risultato e oggi e’ davvero un giorno nero. La macchina migliore (la Ferrari)e’ ultima nell’ordine di arrivo,” suggerisce Domenicali. “Qualche volta bisogna considerare che la safety car spesso stravolge la situazione di una gara, ma questa volta e’ stato troppo. Non voglio discutere delle situazioni che possono verificarsi con la safety car in pista, perche’ sono impossibili da prevedere. A volte vanno per il verso giusto e qualche volta in quello sbagliato.

    “In questo caso, la Renault ha fatto molto bene con la safety car e facciamo loro le congratulazioni per la vittoria. Sfortunatamente non abbiamo ottenuto il risultato che volevamo - non solo che volevamo, ma che avevamo nelle nostre mani, perche’ abbiamo visto le prestazioni della vettura ieri (nelle qualifiche), abbiamo visto le performance della macchina nella prima parte della gara.”

    Per quel che riguarda il problema della sosta di Massa, Domenicali fa notare “che storicamente, nel corso degli ultimi dieci o dodici anni, ci sono sempre stati problemi durante i pit stop. Ricordo molto bene i problemi con Michael o Rubens. Quindi non e’ vero che abbiamo fatto piu’ errori del passato. Non dovremmo farne, ma questa e’ un’altra storia.”

    Domenicali ha spiegato che “purtroppo e’ stato un errore. Non usavamo il sistema elettronico, perche’ funzionava manualmente. C’erano molte macchine che rientravano ai box per la presenza della safety car, sarebbe stato meglio avere (come sistema principale) il lollipop, ma senza la paletta si controllava la luce verde a mano e purtroppo abbiamo fatto uno sbaglio.”

    A chi gli chiede se la squadra intenda rimanere fedele a questo sistema per il resto della stagione in corso, Domenicali risponde “analizzeremo cio’ che abbiamo fatto in altri pit stops. È stato un momento di tensione, ancora una volta un ragazzo e’ finito a terra. Sta bene, non ha assolutamente alcun problema, ma e’ stato un brutto momento, quindi abbiamo preferito non impiegarlo piu’ per gli altri pit stop perche’ volevamo dare un segnale distensivo. È un sistema dal quale stiamo cercando di tirare fuori le migliori prestazioni possibili.

    “Bisogna considerare che in quel momento c’erano molte vetture che rientravano e certamente si cerca di essere veloce, si cerca di trovare il giusto spazio per far ripartire la vettura, quindi e’ stato un momento difficile. Non credo che ci siano molte persone che vogliano essere nei panni dei ragazzi che si devono occupare del pit stop. Dobbiamo avere molto rispetto per queste persone. Non sono piloti di primo piano, ma sono parte della squadra. È molto difficile e hanno molta pressione addosso.”

    Non c’e’ pericolo che il ragazzo perda il suo lavoro. “Vinciamo insieme, perdiamo insieme e il rispetto di questa filosofia non cambiera’ per un errore sfortunato. Si sentiva molto male, certamente, come potete immaginare. Felipe e’ andato a vederlo direttamente e gli ha detto, Ok ragazzo, guarda avanti. Come ho detto, siamo sempre insieme.”
     
  16. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Al Mugello nei test bagnati pare che in Ferrari abbiano capito come aumentare l'efficienza dei freni in caso di pioggia, a Monza sul bagnato Massa in rettilineo era di quasi 40kmh più lento degli altri per un motivo molto semplice ossia non poteva dare tutto o finiva nei guai in staccata.
    Ad ogni modo i due titoli 2008 (Piloti e Costruttori) la Mecca li vince meritatamente pure in caso di Fuji-Shangai-Interlagos asciutte
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Io dico di no sull'ultimo punto, se è asciutto vedo messa meglio la Ferrari
     
  18. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    cmq ancora non è finita....
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Hai ragione, dev'essere proprio dura per Hamilton permettersi tre secondi posti dietro Massa nelle ultime tre gare (ammesso che Felipe le vinca, certo) e laurearsi campione del mondo 2008 per un punto........
    :rolleyes:
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Una cosa per volta, vediamo come va la prossima gara.

    La Ferrari ha l'auto per fare doppiette, se Raikkonen non prende neppure un secondo posto di qui alla fine la vedo molto dura per lui...

    Non dimentichiamoci che per il costruttori loro hanno kovalainen che è un chiodo
     

Condividi questa Pagina