Alfa Romeo 159: Sprinter Mailand Kommt aus Italien endlich mehr als die aktuelle Designer-Mode? Beim neuen 159 legte Alfa Romeo die Schwerpunkte auf Technik, Qualität, Sportlichkeit und Giugiaro-Design. Wird endlich alles gut, finalmente? Der harte Kern der Alfa Romeo-Bruderschaft, die Alfisti, glaubt so fest daran wie Giovanni Trapattoni an die Faszination des Defensiv-Fußballs. Der passionierte Italophile ist aus Erfahrung skeptisch. Zu oft wurden alle Qualitätsschwüre später von einem Achselzucken relativiert. Noch nie gab es einen Alfa Romeo, an dem alles so neu ist wie an diesem 159: Plattform, Vorder- und Hinterachse, Motorengeneration, Kraftübertragung, Antrieb. Der 159 steht so da, wie alle ausländischen Italien-Urlauberinnen zwischen Lignano und Rimini ihren Urlaubsflirt am Strand erwarten. Markantes Scudetto-Profil, cooler Scheinwerfer-Blick, eine Karosserie wie aus dem Fitnessstudio mit muskulösen Radkästen und einer schlanken Taille im Bereich der B-Säule. Der 159 bekam gezielt Details spendiert, die den Alfisti Tränen in die Augen treiben: ein aggressives Heck im Coupé-Look, von dem andere GT-Modelle in Vollmondnächten nur träumen können, charakterisiert durch bösartig schmale Leuchten; schmetterlingshafte Rückspiegel; Eisbecher-Instrumente im XL-Format; Sitzbezüge im Rigatoni-Design; ein Schalthebel wie zu Längs-motorzeiten und endlich große Räder. Im Innenraum wird man wie ein alter Bekannter empfangen. Das Cockpit ist so exakt um den Piloten gezirkelt wie der Fahreroverall um Fabrizio Giovanardi. Das Fahrwerk ist deutlich besser abgestimmt. Drei Benzin- und drei Dieseltriebwerke – alle ausnahmslos mit Direkteinspritzung ausgestattet – bieten ein breites Leistungsspektrum, das bei 120 PS mit dem 1,9-Liter-Diesel-Zweiventiler beginnt. Der neue 3,2-Liter-V6-Motor mit 260 PS ist jedoch nur als eine Mittelstation auf dem Weg zum 159 GTA gedacht. Der neue Alfa-Chef Karl-Heinz Kalbfell hat für 2007 eine scharfe Sportversion angekündigt, die mit mindestens 400 PS aus einem V6 Turbo und mit permanentem Allradantrieb ein Sportsfreund für den M3/RS4-Club werden wird. 200 PS leistet die jüngste Ausbaustufe des 2,4-Liter-Fünfzylinder-Multijet-Diesel mit Vierventilkopf, 400 Nm stehen ab 2.000/min als maximales Drehmoment zur Verfügung. Diese Leistungskurven verlangen typisches Alfa-Fahren. Da unterhalb von 2.000 Touren der Durchzug fehlt, braucht der 159 2.4 beim Anfahren mehr Touren als nur die Leerlaufdrehzahlen. Das serienmäßig manuelle Sechsganggetriebe unterstützt mit kurzen, exakten Schaltwegen und guten Anschlüssen die drehfreudige Motor-Charakteristik. Mit der neuen Vorderachse – Doppellenker statt McPherson – ist nicht nur das unsägliche Stuckern verschwunden. Da auch Antriebseinflüsse weit gehend gefiltert wurden, fühlt sich die Lenkung deutlich präziser und direkter an. Der Alfa 159 lenkt spontan ein und konterkariert mit seinem Kurvenverhalten die alten Vorurteile vom untersteuernden Fronttriebler. Selbst in der Fahrwerksabstimmung hat Alfa Anschluss gefunden. Der 159 nimmt Bodenunebenheiten viel lockerer als die Vorgänger-Generation, speziell über lange Bodenwellen gleitet er mit tänzerischer Eleganz. Die harten Schläge sind passé und einer straff-komfortablen Auslegung gewichen. Ist endlich alles gut geworden? – Vediamo, schau’n wir mal. Immerhin hat es bereits einmal einen Alfa Tipo 159 gegegeben. Juan Manuel Fangio ist damit 1951 Formel 1-Weltmeister geworden. TRADUZIONE: Alfa Romeo 159: sprinter milanese arriverà finalmente dipiù dall'italia oltre alla moda? con la nuova 159 l'Alfa ha pensato sopratutto alla tecnica,qualità,sportività e al desing Giugiaro. sarà finalmente tutto bene? gli alfisti convinti ci crede così forte come Trapattoni al fascino del calcio difensivo. l'appassionato italiano è un pò scettico,visto le passate esperienze. troppe volte si prometteva qualità e in fine non era cambiato poi tanto. non c'è mai stata prima un alfa che aveva tutto completamente nuovo come in questa 159. forte scudetto, fichissimo sguardo, una carrozzeria come appena uscita dalla palestra,muscolosa e allo stesso tempo fine. la 159 è piena di detagli che fan venire le lacrime sul viso degli alfisti: posteriore aggressivo al look di una coupé,che lascia sognare anche gli altri modelli gt, caratterizzata da fari fini ma cattivi,specchietti a farfalla,sedili in bel design (rigatoni),bel cambio marcia come ai vecchi tempi e grandi ruote. all'interno si è accolti come un'vecchio amico.il cockpit è esattamente costruito intorno al pilota, come una tuta da corsa,come quella di giovanardi. il telaio è riuscito meglio.tre motori a benzina e tre diesel permettono una scelta abbondante che comincia dai 120cv del 1.9 diesel 2 valvole. il nuovo 3.2 V6 con 260cv è solo un motore intermediario sulla strada che porterà alla 159GTA. il nuovo chef dell'alfa,kalbfell ha annunciato per il 2007 una versione sportiva e potente, che avrà al minimo 400cv presi da un motore V6 turbo Q4.che sarà rivale di M3 e RS4. il 2.4 5 cilindri fa 200cv 4 valvole, 400Nm a 2000/min. sotto i 2000 giri manca un pò il tiro.il cambio a 6 marce è preciso e corto. la guida è più precisa e diretta grazie al nuovo asse anteriore,doppia rotella di direzione invece di McPherson. la 159 permette una guida spontanea e sovrasterza bene in curva e fa dimenticare i pregiudizzi del sottosterzo delle trazioni anteriori. la 159 è più soft dei modelli precedenti, anche su strade non ben asfaltate, sembra passarci ballando con eleganza. è riuscita finalmente tutta bene? vediamo. almeno sappiamo che c'è gia stata una volta un'alfa tipo 159 che fece vincere a juan manuel fangio il mondiale di formula 1 nel 1951.
il motore turbo è stato preferito al v8 maserati proprio x limitare il peso... cmq + 0 - penso peserà come una m5...sui 1700kg se nn sbaglio..
no, nn penso ke la m3 avrà una tenuta d strada simile a quella d una eventuale 159 gta cn trazione q4, sospensioni a quadrilateri e quel telaio ke è si pesante ma garantisce una rigidità torsionale da record...
l'importante è crederci, se la bmw è ancora la vera bmw, la prox M3 avrà prestazioni maggiori di quella attuale, se il bombardiere che c'è adesso fà 5,2 sec il prox bombardiere fàrà meno di 5 sec...ossia come un 360 modena! credi davvero che una casa che fà berline anteriori da 1650 kg e da 10 sec sia in grado di elaborare un progetto 4 x 4 (e aggiungiamo peso) motoroni immensi (e vai di peso) turbine (eeeee vaiii peso, gli intercooler li mettiamo???) sulla 159 (già tozza di suo) e fargli fare meno di 5 secondi nello zerocento??? ossia fare una 159 che al semaforo stà alla pari di un 360 modena????? è come dire che la prossima multipla farà i 270... và bene il salto di qualità, il rinnovamento ma finora si son visti solo modelli + lenti e paciosi dei precedenti io ci credo quanto te, e lo spero di cuore, ma razionalmente è una cosa del tutto fuori dal mondo...
6 un grande Prada e è un complimento nn una portata in giro!!!! E ci pensi oltre alla M3, alla prossima M3 Csl cosa potrà essere???
prada dato ke c stai digli anke ke kakà è il + forte giokatore del mondo così il caro roger prima si bagna tutto e poi t porta all'altare..
La nuova RS4 è stata la prima a mettere le carte in tavola... Si presenta agguerrita e con un telaio in parte in alluminio.. Cosa interessante in fatto di peso... La Nuova GTA non è ancora pronta, anzi come già detto c'è solo il motore... Le linee, parti del telaio non sono ancora state sviluppate..
Eh che cacchio! La macchina deve essere bassa e larga! Cmq non mi dispiacerebbe aggiungere all'oramai primordiale conflitto Rs4 - M3 una nuova sfidante! Se poi italiana anche meglio! E cmq che ha la Rs4 che non va? è bella non si può negare, escludendo il muso da aspirapolvere che cmq con 2 asticelle lo fai tornare normale ^^
Credi veramente che una GTA possa mai infastidire una M3 ? Lascia perdere va... Se uno sceglie l'Alfa lo fa perchè costa meno...parliamoci chiaro
A me va bene... Allora, con i soldi di una TruboPuzzaDiesel (serie 1 120d) ho preso un V6... Poi Ognuno è contento di quello che compra... Poi esistono 2 tipi di appassionati : - l'amante dell'auto (che non sente scricchiolii, difetti di assemblaggio; Ma ama la sua auto per le sensazioni che gli da) - il figetto (che se non ha una macchina da figo per farsi vedere, bella e di moda, vede tutte le altre auto come cessi con 4 ruote) Io spenderei 40.000 euro al max per una M3, non 65.000... Poi tocca alle proprie tasche scegliere... E allora scelgo qualcosa che possa darmi sensazioni simili...
Se credi che uno che piglia una bmw deve essere perforza fighetto IMHO ti sbagli di grosso.Per il mio modo di vedere è l'unica macchina con un impostazione sportiva ( tp, motori allegri, ottima distribuzione dei pesi etc etc ) a un prezzo accettabile. E per quanto la tua lele sia un ottima macchina, soppratutto rapportato al prezzo, soddisfa solo 1 delle 3 condizioni la sopra. Poi ovviamente ognuno pone condizioni diverse e personale quando comrpa una macchina, come è giusto che sia...
Io ho evidenziato le due specie di persone che comprano una Auto.. non che chi compra BMW fa il "fighetto"... mi sa che mi sono espresso male..
Si si ... però visto che in questo post si parla di alfa e bmw ho automaticamente associato alfa al caso 1 e bmw al caso 2. E mi sono sentito in dovere di fare un chiarimento. Sto concetto bmw = fighetto che molti hanno ( non tutti ) a me convince poco. Molto poco.