15|26/09/2010|singtel singapore grand prix | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

15|26/09/2010|singtel singapore grand prix

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 16 Settembre 2010.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Me n'ero dimenticato. E fa riflettere, specie quest'anno
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    la Mercedes prepara sviluppi per Singapore

    La Mercedes non fa mistero di guardare ormai decisamente al 2011, dopo i risultati poco brillanti sin qui avuti: certamente al di sotto delle aspettative, sia della casa tedesca che del rientrante Shumacher.

    Ma un ultimo sforzo la Mercedes lo vuole comunque fare, anche perché deve tenere a bada l’arrembante Renault che indietro di 31 punti in cinque gare può essere ancora pericolosa per la posizione in campionato del team tedesco.

    Ross Brawn conferma un ulteriore step di affinamenti atti a migliorare il carico aerodinamico per la gara di Singapore, gara che lo staff Mercedes considera una delle più interessanti e spettacolari del calendario, per la particolare atmosfera della gara in notturna e per lo spettacolo che si crea.
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Kubica: “A Singapore non è scontato replicare il buon risultato di Monaco”

    I giorni che separano i piloti di Formula 1 dalle prime prove libere sul circuito del GP di Singapore, si contano letteralmente sulle dita. I piloti fremono e non vedono l’ora di scendere sul tracciato a cominciare da Robert Kubica, pilota della Renault, che ama i circuiti cittadini e che spera di ripetere la bella prestazione di Monaco anche se non da nulla per scontato…

    Come ti prepari per la gara di Singapore?

    Robert Kubica: “La gara di Singapore è una delle più difficili dell’anno: il tracciato è complesso e sei sempre sottopressione dall’inizio alla fine della gara, devi sempre controllare le tue angolature nelle curve perché rischi di toccare i muretti e l’unico posto dove si può tirare un sospiro di sollievo è il rettilineo d’arrivo.

    Più che altro dobbiamo abituarci a lavorare fino a tardi, magari fino all’indomani mattina e invece allo svegliarci nel pomeriggio: dopo un po’ che lo fai non ne risenti anche se tornare al nostro orario normale è piuttosto strano”.

    Ti piacciono i cittadini. Sei impaziente di correre?

    Robert Kubica: “Si, ci sono molti dossi, cordoli e parti della pista dove non hai l’1% di margine d’errore perché i muri sono molto vicini, in particolar modo nell’ultimo settore. Mi è sempre piaciuto correre a Singapore perché il tracciato è impegnativo”.

    Su che cosa occorre concentrarsi in termini d’assetto?

    Robert Kubica: “La parte aerodinamica è la più importante e la vettura deve riuscire a raggiungere la maggior percentuale di aderenza per essere agile nelle numerose curve e, soprattutto perché trattasi di circuito temporaneo, la vettura per sfruttarne al massimo tutte le qualità deve raggiungere tale percentuale anche in tempi molto ristretti”.

    Hai avuto un grande fine settimana a Montecarlo. Speri di ripetere la prestazione?

    Robert Kubica: “Dobbiamo stare molto attenti a non dare nulla per scontato. Singapore è il tracciato più simile a quello di Monaco per le caratteristiche della pista, ma nel Principato abbiamo corso più di quattro mesi fa e le cose cambiano molto velocemente in F1.

    Mi avvicinerò a questo appuntamento come al solito: stiamo combattendo con vetture molto competitive e molto forti e noi dobbiamo mantenere la posizione sulle nostre dirette avversarie in campionato. Ci sono vetture come la Williams che in queste ultime gare si sono davvero riprese e dobbiamo vedere come andranno le cose, ma non posso nascondere che mi piacerebbe avere un altro week-end come quello di Monaco”.

    Eleonora Ottonello
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    E' prevista pioggia per l'intero weekend di gara. Quella che di solito è una buona notizia in quanto foriera di spettacolari gare combattute rischia di diventare una mannaia per il GP di Singapore. A causa dello svolgimento in notturna i problemi rischiano di essere due: il primo è che mancando la luce del giorno la pista farà enormemente fatica ad asciugarsi anzi c'è caso non si asciughi per nulla. La seconda è l'illuminazione artificiale che, congiuntamente alla pioggia o anche solo alle scie d'acqua delle vetture in pista, rischia di mettere i piloti in condizioni di visibilità zero vera, non come quando corrono sotto l'acqua di giorno in cui si usa impropriamente tale definizione. Il rischio Adelaide 1991 o, pure peggio, una gara sotto Safety Car dal via al traguardo purtroppo sussiste.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2010
  5. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    adelaidi 1991 ricordo bene! 5 giri di gara e il debutto della Williams FW14B la B a sospensioni attive che per colpa della pioggia potè nascondere il suo illimitato potenziale...

    l'anno dopo sappiamo bene come andò...
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    McLaren: Le ali meno flessibili dovrebbero rallentare la Red Bull

    Questa è la convinzione, quantomeno la speranza del team McLaren alla vigilia della gara di Singapore. Le nuove regole in tema di flessibilità delle appendici alari, a cui tutti quanti, chi più chi meno, si sono dovuti adeguare, dovrebbero aver rallentato la Red Bull per riportarla a livelli più umani.

    Le supposizioni McLaren si basano sui risultati della vettura svizzera a Spa e Monza ma il vero banco di prova sarà il circuito di Marina Bay poiché si vedrà se la RB6 sarà in grado di girare su tempi impossibili per tutti gli altri, come a Monaco e Budapest.

    Jenson Button: “Penso che dalla gara di Budapest sia cambiato molto. Ci sono state delle revisioni molto importanti per quanto riguarda le norme sulla flessibilità delle ali”.

    Whitmarsh: “Singapore ci darà un’idea molto più chiara del ritmo delle rispettive squadre dopo le modifiche alle ali. Sarà un evento molto più significativo rispetto a Spa e Monza”.

    Phil Prew, capo ingegnere di gara del team di Woking, parla in maniera più esplicita: “I chiarimenti sul tema della flessibilità delle componenti hanno provocato dei cambiamenti nelle vetture a cui tutti abbiamo dovuto lavorare. Siamo ottimisti sotto questo punto di vista perché crediamo che le modifiche abbiano livellato un po’ le prestazioni riducendo il gap dal team più veloce. Il vantaggio che aveva la Red Bull, ma anche la Ferrari, a Budapest sarà molto difficile da sfruttare e ripetere adesso”.

    Roberto Ferrari
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Forza Fernando !
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    I piloti scrutano il cielo: se alla luce artificiale dovesse mettersi anche il maltempo, la gara sarà pericolosa

    Le previsioni meteo non sono affatto incoraggianti. A Singapore, domenica sera quando si correrà il gran premio con la luce artificiale, potrebbe piovere. Lo temono le squadre, lo temono soprattutto i piloti. Correre sul circuito cittadino asiatico con il bagnato e in condizioni di luce non naturale diventerà molto difficile e pericoloso. “Immaginate per un momento – ha detto Mark Webber, le leader del campionato – che cosa significa guidare con la luce artificiale e in una nube di acqua polverizzata, su un circuito analogo a quello di Montecarlo, lento e con poche vie di fuga. Non sarebbe una corsa normale”. Anche Felipe Massa è preoccupato: “Su un tracciato come questo, la pioggia sarebbe certamente una preoccupazione. Quando succede a Montecarlo non sai mai cosa può succedere: la gara e anche le qualifiche possono diventare una lotteria e la stessa cosa potrebbe accadere qui a Singapore. Qui non abbiamo mai visto la pioggia quando eravamo in pista, quindi la cosa più importante è essere pronti a ogni eventualità”. Le piogge di questi giorni hanno intanto aumentato il tasso di umidità. L’imprevedibilità meteo aleggia dunque sul Gran Premio di Singapore: che nelle precedenti due edizioni si è sempre disputato su pista asciutta.
     
  9. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Ho giocato alla Snai Massa a muro, safety car e vittoria di Alonso !!!! :mrgreen:
     
  10. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    guarda che BRIATORE non ha ancora preso posto sul muretto della ROSSA [-X:mrgreen:
     
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    :popcorn:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    .
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    GP Singapore, Libere 1:

    01. Mark Webber Red Bull-Renault 1’54.589

    02. Michael Schumacher Mercedes 1’54.708 0.119

    03. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1’54.827 0.238

    04. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1’55.137 0.548

    05. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1’55.160 0.571

    06. Jenson Button McLaren-Mercedes 1’55.333 0.744

    07. Vitantonio Liuzzi Force India-Mercedes 1’55.510 0.921

    08. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1’55.523 0.934

    09. Robert Kubica Renault 1’55.672 1.083

    10. Vitaly Petrov Renault 1’55.914 1.325

    11. Fernando Alonso Ferrari 1’56.090 1.501

    12. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1’56.339 1.750

    13. Nick Heidfeld Sauber-Ferrari 1’56.458 1.869

    14. Nico Rosberg Mercedes 1’56.598 2.009

    15. Heikki Kovalainen Lotus-Cosworth 1’56.603 2.014

    16. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1’56.615 2.026

    17. Nico Hülkenberg Williams-Cosworth 1’56.840 2.251

    18. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1’56.884 2.295

    19. Felipe Massa Ferrari 1’57.760 3.171

    20. Timo Glock Virgin-Cosworth 1’59.034 4.445

    21. Jerome d’Ambrosio Virgin-Cosworth 1’59.275 4.686

    22. Bruno Senna HRT-Cosworth 1’59.783 5.194

    23. Christian Klien HRT-Cosworth 2’03.424 8.835

    24. Fairuz Fauzy Lotus-Cosworth 2’05.694 11.105
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    GP di Singapore – Prove Libere 2

    Pos Pilota Team Tempo Giri

    1. Vettel Red Bull-Renault 1:46.660 29

    2. Webber Red Bull-Renault 1:47.287 + 0.627 27

    3. Button McLaren-Mercedes 1:47.690 + 1.030 28

    4. Alonso Ferrari 1:47.718 + 1.058 20

    5. Hamilton McLaren-Mercedes 1:47.818 + 1.158 28

    6. Barrichello Williams-Cosworth 1:48.302 + 1.642 31

    7. Massa Ferrari 1:48.341 + 1.681 28

    8. Rosberg Mercedes 1:48.679 + 2.019 26

    9. Kubica Renault 1:48.855 + 2.195 15

    10. Schumacher Mercedes 1:48.889 + 2.229 31

    11. Hulkenberg Williams-Cosworth 1:49.153 + 2.493 32

    12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:49.438 + 2.778 30

    13. Heidfeld Sauber-Ferrari 1:49.558 + 2.898 26

    14. Petrov Renault 1:49.608 + 2.948 30

    15. Liuzzi Force India-Mercedes 1:49.896 + 3.236 28

    16. Sutil Force India-Mercedes 1:49.984 + 3.324 11

    17. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1:50.191 + 3.531 31

    18. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1:50.896 + 4.236 35

    19. Kovalainen Lotus-Cosworth 1:51.878 + 5.218 30

    20. Glock Virgin-Cosworth 1:52.150 + 5.490 22

    21. di Grassi Virgin-Cosworth 1:53.431 + 6.771 25

    22. Trulli Lotus-Cosworth 1:53.526 + 6.866 27

    23. Senna HRT-Cosworth 1:54.725 + 8.065 27

    24. Klien HRT-Cosworth 1:55.542 + 8.882 25
     
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    cartolina da Singapore

    [​IMG]
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    voooolareeeeeeeee....oooooh oh!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Ma le qualifiche?
     
  19. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Alle 16:00
     
  20. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Come mai? Non dovevano esserci alle 14?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Settembre 2010

Condividi questa Pagina