135i Differenziale autobloccante? | BMWpassion forum e blog

135i Differenziale autobloccante?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MirkoBU, 31 Agosto 2009.

  1. MirkoBU

    MirkoBU Aspirante Pilota

    15
    0
    11 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    320td compact
    Ho fatto un pò di ricerce, ma i risultati non sono concordi.
    Un domanda non mi da più pace:
    La 135i ha il differenziale autobloccante o no?

    Illuminatemi.
     
  2. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport

    dovrebbe montare l' EDL
     
  3. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Monta l' EDL come il 130i 123d e 335i :wink:
     
  4. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Ha un differenziale eltettronico chimato edl che simula l'autobloccante con buoni risultati attraverso brevi pinzate di freno su freni posteriori che ovviamente accorciano la vita delle pastisglie/dischi
     
  5. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Confermo quanto ti hanno già detto :wink:
    però imho funziona bene :mrgreen:
     
  6. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Ciao Simo

    =P=P:D:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
  7. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    funziona moolto bene :))
     
  8. Ignis

    Ignis Kartista

    165
    2
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120d Futura
    dovrebbe servire a trarre di impaccio anche su fondi difficili giusto?
     
  9. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    aiuta, anche se uno non ce l'ha si puo aiutare con il freno a mano in quei casi
     
  10. Ignis

    Ignis Kartista

    165
    2
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120d Futura
    In che senso... puoi spiegarti meglio??:-k
     
  11. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    se si è in difficolta a partire, ad esempio se con una ruota sei sul ghiaccio e con l'altra sull'asfalto, la ruota sul ghiaccio pattinerà e la ruota sull'asfalto non si muoverà a causa della mancanza del diff autobloccante, giocando con il freno a mano si va a frenare le ruote posteriori, in particolare quella che si sta muovendo facendola rallentare, il rallentamento causerà uno spostamento di coppia motrice dalla ruota che prima pattinava alla ruota che prima era ferma, consentendole di muoversi e aiutando ad uscire dal fondo scivoloso...
    l'ideale sarebbe avere 2 freni a mano collegati con le singole ruote, ma in mancanza ci si adegua...
    conosco gente che in casi estremi ha scollegato uno dei cavi da freno a mano tenendo collegato solo quello della ruota che pattinava...a mo di trattore insomma...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2009
  12. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    scusate ragazzi,faccio una domanda un pò da ignorante un pò ....... :lol:
    si può montare sul 120d trae dei vantaggi o quant'altro???
    sapete qualcuno che ha già fatto un esperimento di queso tipo ???
    :-k:-k:-k:-k:-k
     
  13. MirkoBU

    MirkoBU Aspirante Pilota

    15
    0
    11 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    320td compact
    Insoma dite che sto edl fa il suo lavoro... Qualcuno lo ha mai messo a confronto con quello meccanico dell'M3?
    Le sensazioni sono molto diverse?
     
  14. Ignis

    Ignis Kartista

    165
    2
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120d Futura
    A ok... cioè usare il freno a mano insieme alla frizione e acceleratore x controllare ancora meglio il rotolamento delle ruote. Però spero di non trovarmi in una di quelle situazioni da smontare il freno a mano!!:mrgreen:

    cmq mi aggrego alla domanda di raffo!
     
  15. whitebmw

    whitebmw Kartista

    214
    14
    16 Gennaio 2006
    Reputazione:
    658
    waiting for
    Sul 120d non è possibile da montare per due motivi:
    1) Bisogna sostituire il differenziale posteriore con quello compatibile 123d / 135i
    2) Deve essere aggiornata la centralina di controllo ESP / ABS per frenare le ruote

    Ho richiesto più volte alla concessionaria se questa operazione era eseguibile sulla mia, ma l'esito è negativo.

    Comunque, se fosse possibile, costerebbe così tanto che non avrebbe senso installarlo per via dell'efficacia non proprio da meccanico.

    Se vuoi montare un autobloccante meccanico, con 1400 euro te ne esci già montato ed è un Quaife di alta qualità.

    Comunque, se non usi l'auto in modo sportivo, il differenziale non ti serve.

    Ciau
     
  16. mk1980

    mk1980 Kartista

    61
    1
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    14.895
    130i
    Io sulla mio ho messo differenziale posteriore autobloccante.
    Il differenziale autobloccante stile elettronico usa i freni per simulare trazione, questo riscalda i freni, e non é molto "prevedibile".
    Nel senso che nel drift la macchina risponde a seconda di come la centralina "pensa" e sopratutto a strattoni (frena, poi non frena etc. a secondo del calcolo del computer). E´meglio di niente ma p.e. in gara viene sempre preferito quello meccanico.

    Quello autobloccante meccanico (quello di quaife che ho installato io) come prima cosa non consuma i freni, e in generale non ha parti che si consumano. Perció non serve la manutenzione. Ed in piú é molto prevedibile nel suo metodo di "lavorare".

    Anche l'elettronica non deve essere adeguata.
    Questo perché l esp dtc etc sono tutti sistemi con latenza.
    In pratica, prima la ruota scivola, dopo (anche pochissimi istanti) la centralina reagisce.

    Un differenziale meccanico reagisce direttamente, perció la centralina non si rende neanche conto che sia successo qualcosa.
    E se per caso anche il differenziale autobloccante non bastasse a tenere la trazione, allora la centralina se ne accorge e prende misure tipo lasciare il gas, o frenare la ruota che slitta. Tutte cose che al differenziale non danno fastidio, anzi il frenare di 1 ruota tramite il differenziale autobloccante porterá a ulteriore trazione sull'altra ruota.

    Che la bmw non lo faccia é chiaro, altrimenti ti dovrebbero dare garanzia sul differenziale, e la bmw non offre differenziali autobloccanti sulla serie 1.
    Dovete informarvi presso officine che non siano bmw. (belli i tempi in cui come optional in effetti per la serie 3 era previsto un differenziale autobloccante)

    Sulla mia ho montato il differenziale della 120i con un inserto della quaife per renderlo autobloccante. I costi chiaramente sono quelli indicati. Ma mi da molto specialmente sulla neve d'invero.

    Quello della nuova M3 peró é tutt'altra storia. È un differenziale autobloccante variabile fino al 100%. In pratica anche con una ruota in aria riesce a dare 100% della propulsione all'altra. Ha una marciá in piu in somma :-)
    Quello della vecchia M3 non era ancora cosí. Anche quello con una ruota in aria non dava propulsione, ed in piú era basato su frizione. In pratica dopo ca 30000 km sulla vecchia M3 si deve fare la revisione del differenziale perché va a perdere la sua funzione e diventa sempre piú differenziale normale.

    Anche il differenziale autobloccante stile quaife se hai la ruota completamente senza trazione(in aria), non riesce dare trazione all'altra ruota.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2009
  17. raffo 36

    raffo 36 Direttore Corse

    1.841
    10
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    82.457
    F20 125D Msport 2016
    peccato mi interessava la cosa
    pazienza :confused::sad::sad::sad:
    grazie per le risposte ciao !!!:cool:
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non mi è chiara una cosa, perché hai preso il differenziale di una 120i "modificato" se non ci sono problemi a montare un autobloccante meccanico in presenza di edl? Il tuo non andava bene?
     
  19. 130rossa

    130rossa Collaudatore

    269
    5
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    99
    BMW 130I MSPORT
    Mi accodo all'osservazione precedente.
    Anche perché la Quaife produce l'autobloccante per la 130i.
    Curiosissimo di conoscere comunque i costi!
    Bye
     
  20. mk1980

    mk1980 Kartista

    61
    1
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    14.895
    130i
    in effetti é stata una mia pazzia :-D

    in pratica quello del 120i é piú corto, nel senso che si raggiunge ca 10% in meno di velocitá massima, ma ogni marcia ha ca 10% in piú coppia in questo modo ;-)

    la mia adesso a 7000 rpm in sesta fa reali 255 km/h (ca 270 km/h su cruscotto).

    Questo perché non potevo mandare il mio differenziale visto che mi serviva, perció Kevin Bird (quello che si occupa di queste cosa alla quaife) mi ha preso un differenziale nuovo alla bmw ( e ho scelto quello della 120i) lo ha montato con il LSD, e lo ha mandato via ups.
    Io poi li ho rimandato il mio nonappena montato l'altro.
     

Condividi questa Pagina