Non ci sono mai riuscito ma stavolta me lo IMPONGO voglio dire, meglio buttare 40.000€ (ossia tutto il valore dell'auto) ogni 10 anni che non 20.000€ ogni 3. E' l'unico vero affare che si possa fare nel panorama automobilistico attuale, sarò noioso ma la "irrivendibilità" delle auto con più di 100.000km è una prerogativa esclusivamente italiana, in Germania funziona molto diversamente. In ogni caso in BMW sono passati dagli sconti quasi inesistenti di 5 anni fa a sconti sul nuovo del 16%, una pioggia di km0 ed offerte sempre più sbragate. La sovraproduzione gettata sul mercato si sta tirando dietro sia il mercato del nuovo che quello dell'usato. Tenessimo tutti le vetture 10 anni per ognuno di noi ci sarebbero 3 vetture nuove (e 3 usate) in meno vendute. Sarebbe il colpo di grazia al mercato, o meglio a chi l'ha drogato immettendo in esso una produzione troppo superiore ai reali fabbisogni dello stesso :wink:
Straquoto, cacchio io dieci anni fa ho regalato un 124 sport coupè del '72 del mio povero papà e che lui aveva conservato con amorevole cura per 26 anni...
Crepi il lupo (ne ho un gran bisogno), come nelle maratone la parte centrale ossia dal quarto al sesto anno quando il finanziamento passerà dai circa 200€ attuali mensili a quasi 600 sarà la più tosta ma........mai disperare! :wink:
Scusate...ma sono indeciso sul da farsi.... Sto valutando una serie 1 rigorosamente 3 porte, però sarei indeciso tra prendere una 123d o una 130i. Io faccio parecchia strada, metti sui 30k km l'anno con la mia, senza ocntare l'aziendale, sennò arriverei a 70 mila, il fatto è che per quanto sia eccellente, trovo un 4 cilindri poco appagante dal punto di vista del sound. E' un capriccio direte voi, ed è vero, però che mi dite? Voi che avete una 123d o una 130i mi dite i segreti e i pregi/difetti di tutt'è due? Grazie!
Aò e che te la prendi prima di me? Proprio mentre a me il sogno sta sfuggendo dalle mani... CATTIVO!!! Comunque ti consiglio di andare di 123d. A meno che non trovi una 130i usata da pochi $, cosi col prezzo relativamente basso "risparmi" e ti paghi la benza per un bel pò.
Scusate il doppio messagio, ma non posso che quotarvi. Mio padre possiede una 525 tds E39, acquistata nel luglio 1997 pagata all'epoca più di 100 milioni di lire, immaginate com'è accessoriata. Ebbene appena uscì la nuova E60, andammo a farci fare un preventivo per una 530d steptronic; morale? Ci dissero che per una tds di 6 anni e 150 mila km non volevano darci più di 9 mila euro....questo 5 anni fà!!!! Per cui ora la macchina viaggia ad uso aziendale, ormai è prossima ai 400 mila km e va benissimo. Non appena uscirà la nuova serie 5, penso saremo tra i primia d ordinarla anche perché la tds comincia davvero a non volerne sapere più e fa la pigra, però, forse come dice giustamente SGRAT, se cominciassimo ad "elevarci" dalla massa, se cominciassimo a non guardare più quello che ha il nostro vicino (dall'emilia in giù di bmw ne circolano assai poche...) direi che ci potremmo godere le nostre bmw al meglio. Poi chiaramente, se uno ha redditi da capogiro, bè, la cosa cambia...
Sto valutando bangle....solo valutando....anche una 120d è solo un miraggio purtroppo per ora...tutto dipende da come si chiude l'anno qui in azienda ma Nevio lo vedo moooooooooolto restìo a non concedermi nulla....se non che pensa solo alla sua nuova serie 5 quando uscirà...la nostra non ce la fa più credimi... però spero tenga duro ancora un anno e mezzo :) per la 130i....se ne trovano a circa 20/25 k euro, ma si parla di prima serie....e non è che le finiture della prima serie mi facciano impazzire...la serie 1 perfetta per me sarebbe la 30d.....e pensare che a monaco mio padre aveva visto proprio una 130d in prova....con tanto di scritte "testfahren danke" o una roba del genere...e mi ha giurato che il rumore con partenza da fermo era indubbiamente di un 6 cilindri diesel...perché non l'hanno fatta più uffi????
Dai, se vuoi sabato facciamo pizza al Sale & Pepe o al Milleluci e poi drink all'Orange... Cosi chiacchieriamo sui nostri futuri acquisti! Poi continuiamo la cosa in privato sennò ci bannano...
Allora, io voglio una 130 ed ho fatto questo ragionamento: 130i consumo medio 8 km/l 123d consumo medio 12 km/l 10000 km a benzina sono circa 1300 litri che sono circa 1800 euro 10000 km a gasolio sono circa 1100 litri che sono circa 1400 euro ..ed ho arrotondato per eccesso il benzina e per difetto il diesel.. ..a 25000 km all'anno sono 1000 euro in più ogni anno.. ..aggiungi il bollo e l'assicurazione per la benzina, toglici qualcosa per le spese di manutenzione sicuramente meno onerose e non superi i 1500 euro ogni anno.. ..ma vedi quanto risparmi se la compri usata benzina e usata diesel!
..tutto questo a patto di tenerla almeno 3 anni (o 2).. ..poi un 6 cilindri benzina lo trovi di due anni con su 30000 km (è nuovo di pacca), un 4 a gasolio minimo ne ha 70000! Poi uno lo fa per il gusto di non avere un trattorino "fumoso e puzzolente"..di abbassare il finestrino dare due colpi sul gas e sorridere..
Se i consumi sono motivo di pensiero non perderei tempo col benzina ed andrei dritto sul diesel senza pensarci due volte
Beh, dai, ha esagerato di un 10% :wink: Però, lasciando a parte la "nostra" querrelle 130i/123d se hai un 130i per prendercele "devi" incappare in: 1) Porsche che siano 911 o Cayman 2) Produzioni ///M o AMG o S (con almeno un "5" dopo perchè l'S4 sul misto è una barca ) 3) Supercar varie (Ferrari/Maserati/Lamborghini) I gruppi dall'uno al tre secondo me sono circa il 10% del parco circolante........o no?