ma stai parlando dell'iniezione ad acqua? Comunque finalmente ora posso tirare la macchina....ho controllato le varie temperature e l'abbinamento coolermist+intercooler funziona molta bene:wink: Forse stiamo vedendo la luce in fondo al tunnel anche per il problema valvetronic....a breve avremo la risposta e la cosa positiva è che forse ho trovato pure lòa piggyback. Comunque,anche se eravamo in 4 sopra,il peos ha provato la macchina e ne è rimasto molto colpito
Penso l'abbiano capito,quello che diceva andras era il fatto che mirco avesse sottovalutato la cosa:wink:
Si prlavo di quella.. E certo!! Sei in massima sicurezza! Se vuoi un consiglio spassionato... lascia perdere centraline tipo Motec ecc.... Sulla tua macchina c'è un'elettronica evolutissima.. far ridialogare il tutto, quadro struementi, abs, ecc diventerebbe un'impresa ardua... Sempre ammesso che riescano a gestire il valvetronic... E per forza!!! Ragazzi ma 330 cv veri non sono mica pochi è!!! La mia M3 sul banco di penso lo sai quanto aveva rullato? 280 cv!!!! Per un peso di 1550 kg! Fai te...
Mirko ha sottovalutato la cosa perchè aveva dato precedenza ad altri probelmi come l'installazione nel tuo vano motore di tale compressore... Inoltre non si era soffermato sul funzionamento del valvetronic che agisce si sull'alazata come il V-tec Honda ma ha un principio di funzionamento totalmente diverso agisce direttamente sulle valvole di aspirazione senza bisogno di un corpo farfallato coem invece ha il V-tec!
tranquillo,niente motec,non ci penso nemmeno a perdere i controlli. Parlo di una piggy che gestirebbe solo iniezione e scoppio ma che dialoga con la ecu stock,al momento non esiste ancora nulla in commercio capace di gestire l'alzata delle valvole:wink: Sul discorso di Mirco so benissimo come è andata,nessun problema
Ok, ma allora con la piggy cosa risolveresti? Perchè a livello di carburazione ci siamo... O meglio ora hai 0,4 bar di sovralimentazione e l'auto va da Dio... andando piano però si accende una spia... ok? Ma siamo sicuri che ciò sia dovuta alla preparazione o sia invece un problema che magari ti sei portato dietro già da prima o che sia subentrato ora ma non è inerente la preparazione? E cmq, a livello di carburazione su di un aspirato quando vai con un filo di gas anche 15:1 può andare credimi.. Non c'è da preoccuparsi... l'importante è che quando sei sotto carico vai dai 12 ai 13:1 max!
con la piggyback potrei controllare iniezione e scoppio,per gestire in maniera migliore la carburazione....e sopratutto potrei gestire il maf che probabilmente è alla base dei problemi di taglio benzina del valvetronic risolvendo cosi' il problema. sicuramente abbiamo anche un problema che ci siam portati dietro e dovrebbe essere dovuto ad una o piu' bobine andate. Se il problema viene dalla bobina,permettendo alla turbina di svuotarsi a gas costante si potrebbe risolvere il problema....anche con la piggyback si risolverebbe il problema...abbiamo quindi buone speranze di concludere per bene l'operazione:wink:
Su questo 130i oltre alle prestazioni velocistiche che sono esagerate, e non ci sono dubbi, e Penso Mirko ha guidato più volte la mia ex M3, quindi ha potuto fare già un buon confronto... non c'è proprio paragone... a tutti i regimi... e badate bene.. si tratta pur sempre di un centrifugo.. quindi, il suo apporto in basso è praticamente nullo... Inoltre è l'erogazione belllissima e gustosa di questa auto che affascina... A mio avviso di potenza ce ne è e ne avanza... ora mi dedicherei all'assetto (quello con molla piccola e ghiere fatto da Penso) e tornerei a pensare all'autobloccante perchè davvero farebbe la differenza!
io per ora preferisco sistemare completamente la questione centrifugo,nel senso di eliminare quel taglio del valvetronic ed assicurarci che non ci siano piu' errori,poi dopo se ci sarà da rivedere assetto o aggiungere autobloccante arriverà:wink:
Concordo pienamente.... io pensavo che il tuo incubo fosse quello di non arrivare a 0,6 bar di sovraliemntazione, quando 0,4 bastano ed avanzano... O meglio, la potenza non è mai abbastanza... ma è nulla se non ne hai poi il pieno controllo! Tassativo e lo ripeto, adottare un autobloccante sulla 130i!
:wink: No no l'avevo capito.. però volevo sottolineare per gli altri di che mostro si tratta... Perchè sai.. sentendo dire 0,4 suona un po' male... anche la Ford Ka turbo fatta da Penso è a 0,4.... quindi a bassa pressione... ma è tutto un altro discorso... :)
Tutto si arriva a rompere... dipende fino dove ti vuoi spingere.... e con che mezzi lo fai... Nel caso specifico lui si è messo pienamente al riparo... iniezione ad acqua, intercooler, pistoni stampati.. sta lavorando a 0,4 bar di sovralimentazione... H atutto sotto controllo in quanto ha adotattato anche una sonda wide-band per il controllo stechiometrico... Più facile solo perchè questa adotta il Valvetronic altrimenti non ci sarebbero stati problemi... Ad esempio sul V-Tec che agisce sempre sull'alzata nessun problema qui il probelma è nato che non abbiamo nessuna farfalla intrposta con l'acceleratore... diventa difficile capire con l'acceleratore quanto abbiamo schiacciato.. In più ciliegina sulla torta, un'elettronica evolutissima che si accorge ache quando si fa una "loffa"... :) Con la tua Evo sei a posto perchè la usi come Dio comanda... altrimenti ciao ciao, differenziali, cambio e frizione... Andiamo in autostrada piantiamoci a 200 km/h per non dire oltre perchè la tua sarebbe già alla frutta e il 130i supercharge e vediamo quale si fonde prima... Il paragone non è lo stesso, ma ho una Ka turbo fatta da Penso, dove tutti avevano storto il naso poichè il motore non è stato aperto e perchè è stato utilizzato il collettore di scarico di serie, non adotattato un I/C e invece dopo 20.000 km fattio un po' ovunque senza riegno e rispetto non ho mai avuto il minimo problema... E la'uto si guida come quella di serie... tutto al suo posto... Non sai quanto lo elogio ogni volta... L'erogazione di un turbo ha i suoi pro e contro... inutile stare nuovamente ad elencarli.. La S3, va fortissimo è vero, ma è un 4wd per di più con frizione haldex... che tende a sottosterzare come una dannata... E poi? 265 cv di serie, con la mappa si arriva a circa 300 cv e sei proprio al limite della piena affidabilità.... qui ne ha ora 330 veri... con un'erogazione strabiliante e un tiro agli alti che il motore della S3 se lo può scordare... e questa è una TP... secondo me i motivi per tenersi la sua 130i invece della S3 ci sono eccome... Ma tu prenderesti anzi la 130i di Kompey ora o la S3 sinceramente? Spendendo poco no assolutamente? Per avere 30 cv in più, se rimane a 0,4 come ora se va a 0,6 averne gli stessi, ma alla ruota sicuramente di più prchè è 2wd... fai te...
Il peos è sempre un burlone Comunque in rilascio c'è veramente da venire....infatti faccio sempre accelerata/rilascio apposta @sauro...mi ha fatto piacere la telefonata di ieri,anche perchè abbiamo chiarito e ho capito perchè continuavi a sostenere alcune cose:wink:
ciao! tanto di cappello per la preparazione e tutti i lavori effettuati sulla tua macchina, però da appassionato di auto aspirate, avrei optato per montare magari un v8 o addirittuda un v10. la coppia di un turbo è impagabile, ma lo è altrettanto magari 8500 giri di un aspirato! Modi di pensare diversi, ma comunque congratulazioni, e speriamo che risolvi tutti i problemi che la affliggono! ciao
ti ringrazio.... So che ora mi attirero' l'"odio" di molti....certo il sound di un'aspirato e il vedere il motore salire sempre piu' in alto fino a 8-9k giri sono grandi soddisfazioni....ma io sono patito di turbine....ammetto che con la turbina anche case che non sono certo al top nella costruzione di motori performanti posson dire la loro.....ma quando abbini una turbina ad un motore costruito come si deve....forse il sound sarà un po diverso e forse non potrai piu' vedere la lancetta arrivare a 7600....ma le soddisfazioni che ti puo' dare sono immense. Io sono patito di elaborazioni meccaniche ed il turbo lo vedo come una ciliegina sulla torta,il raggiungimento del massimo rendimento del motore....