Grande Fisico e grande Jarno!!! Kimi speriamo sia da podio. Quando a Badoer, inqualificabile e vergognoso!! ma questo è una vita che guida (gratis!) Ferrari ed è cosi impresentabile!!!??? eccolo:
Lo è, basta che guardi i tempi più veloci di sempre realizzati con vetture che nelle intenzioni della FIA dovevano essere molto più lente per mancanza di carico aereodinamico. Ma piste come questa fanno miracoli. Non è un caso se la FIA voleva togliere dal calendario SPA. :wink:
GP del Belgio, ordine di partenza: 01. Fisichella Force India-Mercedes (B) 1:45.102 1:44.667 1:46.308 (Q1, Q2, Q3) 02. Trulli Toyota (B) 1:45.140 1:44.503 1:46.395 03. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:45.566 1:44.709 1:46.500 04. Barrichello Brawn-Mercedes (B) 1:45.237 1:44.834 1:46.513 05. Kubica BMW-Sauber (B) 1:45.655 1:44.557 1:46.586 06. Raikkonen Ferrari (B) 1:45.579 1:44.953 1:46.633 07. Glock Toyota (B) 1:45.450 1:44.877 1:46.677 08. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:45.372 1:44.592 1:46.761 09. Webber Red Bull-Renault (B) 1:45.350 1:44.924 1:46.788 10. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:45.486 1:45.047 1:47.362 11. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:45.486 1:45.119 12. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:45.239 1:45.122 13. Alonso Renault (B) 1:45.767 1:45.136 14. Button Brawn-Mercedes (B) 1:45.707 1:45.251 15. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:45.761 1:45.259 16. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:45.705 17. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari (B) 1:45.951 18. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:46.032 19. Grosjean Renault (B) 1:46.307 20. Badoer Ferrari (B) 1:46.359
Si ma l'avete sentito cos'ha detto? Giornalista: "Parti dall'ultimo posto, sarà dura?" Badoer: "Beh va bene, ci siamo abituati." Ci siamo abituati??? Va bene??? Ma almeno che non lo facciano parlare. E che gli dicano che a Maranello negli ultimi 10 anni sono abituati a vincere, non a fare figure di merd@...
Grande Davide, è quello che che ho pensato io. Questo oltre a essere brocco ha pure la mentalità del perdente. Fermatelo, fatelo per lui. Evitategli altre figure indecorose.
Il suo unico problema è la stampa, per il resto lui è giulivo, secondo me non ha mica ancora capito che non è in Minardi come 10 anni fa BADOER DAL FONDO — E' un po' scorato Luca Badoer, che oltre all'ultimo tempo è finito anche nella sabbia: "Cercavo di migliorare il mio tempo, ma ho trovato molto traffico in quello che poteva essere un giro buono e sono finito fuori. È pazzesco vedere Fisichella in pole position perchè a Valencia partiva davanti a me terzultimo. Domani in gara spero di non essere tamponato come successo a Valencia e quindi di fare una bella gara e arrivare più avanti possibile. Parto ultimo? ormai ci sono abituato. Come vivo questo momento? L'unico problema per me è la stampa. A parte la stampa sto vivendo questo momento felicemente". gasport
Spa-Francorchamps – il peso delle monoposto 1. G. Fisichella - Force India Mercedes VJM02 - 648 kg 2. J. Trulli - Toyota TF109 - 656,5 kg 3. N. Heidfeld - BMW Sauber F1.09 - 655 kg 4. R. Barrichello - Brawn Mercedes BGP 001 - 644,5 kg 5. R. Kubica - BMW Sauber F1.09 - 649 kg 6. K. Raikkonen - Ferrari F60 - 655 kg 7.T. Glock - Toyota TF109 - 648,5 kg 8. S. Vettel - Red Bull Renault RB5 - 662,5 kg 9. M. Webber - Red Bull Renault RB5 - 658 kg 10. N. Rosberg - Williams Toyota FW31 - 670 kg 11. A. Sutil - Force India Mercedes VJM02 -678,5 kg* 12. L. Hamilton - McLaren Mercedes MP4-24 - 693,5 kg* 13. F. Alonso - Renault R29 - 684,4 kg* 14. J. Button - Brawn Mercedes BGP 001 - 694,2 kg* 15. H. Kovalainen - McLaren Mercedes MP4-24 - 697 kg* 16. S. Buemi - Toro Rosso Ferrari STR4 - 685 kg* 17. J. Alguersuari - Toro Rosso Ferrari STR4 - 704,5 kg* 18. K. Nakajima - Williams Toyota FW31 - 706,1 kg* 19. R. Grosjean - Renault R29 - 704,7 kg* 20. L. Badoer - Ferrari F60 - 691,5 kg* Trulli rischia il colpaccio domani
GRANDE KIMI !!!! Lo dico sempre ai miei amici beoni al bar che la Scuderia avrebbe dovuto puntare sempre e comunque sul nostro campione Kimi in queste ultime stagioni! Dai vediamo se conclude primo! Forza Kimi!!
imho sti pesi della benzian so farlocchi 1. G. Fisichella - Force India Mercedes VJM02 - 648 kg 6. K. Raikkonen - Ferrari F60 - 655 kg so rientrati iniseme