Intanto in Ferrari la vittoria di Raikkonen sta creando molti problemi, soprattutto in ottica 2010...
Alonso - Massa ma prima è da capire bene se Felipe potrà recuperare al 100%, quindi dover fare una scelta di questo genere in questo momento è molto ma molto difficile, non vorrei essere nei loro panni...
Massa, esami ok: "Tornerà a correre" E Maranello tira un sospiro di sollievo Il brasiliano è stato sottoposto a una serie di controlli a Miami. Il responso del professor Stephen Olvey: ci sono tutte le condizioni per poter svolgere l’attività agonistica. "In pista su una Formula 1? Un passo alla volta" ha detto il pilota Modena, 1 settembre 2009. La Ferrari tira un sospiro di sollievo. Felipe Massa è stato sottoposto ieri a Miami a una serie di controlli con il professor Stephen Olvey, responsabile della Neuroscience Intensive Care Unit del «Jackson Memorial Hospital» e gli esami effettuati (test neurometrici e d’impatto, prove di capacità cognitiva) hanno dato un esito positivo così come gli esami alla vista: ci sono tutte le condizioni per poter svolgere l’attività agonistica. La Ferrari fa sapere che «si rende adesso necessario soltanto un intervento di chirurgia plastica per sistemare la scatola cranica nel punto in cui si era verificato l’impatto con la molla nell’incidente dell’Hungaroring - si legge nella nota della Rossa - L’intervento verrà effettuato nei prossimi giorni e, al termine di una breve convalescenza, Felipe potrà riprendere gradualmente la preparazione fisica». «Sono molto contento dell’esito degli esami - ha detto Massa alla redazione del sito della Ferrari prima di salire sull’aereo che lo ha riportato a San Paolo - Dopo il piccolo intervento che farò nei prossimi giorni potrò finalmente cominciare a fare un pò di palestra per rimettermi in forma e, successivamente, potrò iniziare anche a fare qualche prova sui kart. In pista su una Formula 1? Facciamo un passo alla volta: ora sono concentrato soltanto sulla ripresa dell’attività fisica, che è già un bel passo avanti». Ovviamente, l’esito degli esami è stato accolto con grande soddisfazione a Maranello, «nella prospettiva di poter contare su un Felipe al 100% per l’inizio della prossima stagione agonistica», conclude la nota di Maranello.
E questa è una notizia mooooolto buona!!! Felipe deve tornare sulla Rossa..... e che la sorte gli renda quello che gli ha tolto!
Certo che si.....per quanto riguarda la vita diciamo che nella sfiga ha avuto anche molta fortuna.... ...però sportivamente credo che la sorte gli debba tornare qualcosa....
Ah, ecco. Doppietta SPA + Monza, non Kimi + Fantozzi....impossibile... Dopo le news su Felipe secondo voi come si organizzano a Maranello x concludere la stagione? Badoer sulla F60:
Quotone. Ma il credito gli verrà saldato solo se Felipe si dimenticherà di averlo. In caso contrario si infilerà nella lunga lista dei campioni mancati in pieno stile Coulthard e soci
Già mi vedo il colloquio tra Badoer e Domenicali.... Bad: Mi diii la F60 megadirettorestronzfiglidiputt... Dom: Ma cosa vuole che le dii!!! Vada via.... Bad: Grazie proff. Birker! Molto umano eh....
F1, Mallya: "Fisichella a Monza con la Force India" Giancarlo Fisichella disputerà il Gran Premio d’Italia di Formula 1 con la Force India. Questo è quanto riferisce Vijay Mallya, patron del team per il quale corre il pilota romano, giunto secondo nella sfida di Spa, dove ha conseguito la pole. La qualità della performance belga, che si è chiusa alle spalle di Kimi Raikkonen, aveva dato ulteriore forza alle voci di un suo sbarco a Monza al volante della Ferrari, in sostituzione di Luca Badoer. Ma il datore di lavoro dell’italiano smentisce la cosa: “Fisichella stesso ha chiarito che ha non ricevuto alcun invito da Maranello, aggiungendo che è impaziente di guidare la Force India nel prossimo appuntamento. Dopo la gara delle Ardenne mi ha assicurato che non c’è alcun cambiamento in vista“. Il respingimento della tesi non convince però quanti la sostengono. Via | Eurosport.com
felipe non lo vedo un campione mi spiace... buon pilota sicuramente...combattivo soprattutto ma i campioni sono altri... e si contano sulle dita di mezza mano