125i MSport | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

125i MSport

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Anerdiracing, 13 Febbraio 2014.

  1. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Per venderti il PPK a 1000€ :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ecco la risposta

    Per quanto riguarda il motore come vedi dal grafico è molto ma molto più pieno del tuo fino intorno hai 5000 giri ... poi è un euro 6 quindi in altro ... smolla. Credo che in versione 300cv sia decisamente superiore al tuo. Anche se il 6l è il 6l ma ormai non li fanno più quindi devi in ogni caso rassegnarti e col turbo fai molto più in fretta e spendi molto meno a prendere cavalli rispetto ad un aspirato.

    Da quello che dici sull'assetto sicuro ci devi mettere le mani ma su qualsiasi macchina ormai quindi anche li ...

    Ti consiglio vivamente come opt freni M e variable sport steering.
     
  2. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Credo parlasse principalmente di costi di gestione ..... Sinceramente avrei preso anche io la M135 ma i 2000€ di bollo mi stavano un pò sulle balle ....
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il 125i ha un bel motore.....e la vettura, col restyling è davvero appetibile, specie considerando che la vettura sarà l'ultima del segmento delle compatte a TP ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    certo hai ragione, vista la concorrenze, ci vorrebbe un motore più performante sui 2.0litri.......

    se non vuoi arrivare al 135i, e se puoi fare a meno della TP, sul mercato esistono parecchie valide alternative purtroppo.......

    senza arrivare ad RS3 e GolfR, ci sono già valide S3 e Golf GTI usate con pochi km, su cui puoi mettere abbondantemente mano, visto che i TFSI sono dei motori che digeriscono ogni tipo di elaborazioni, dalle più soft alle più hard......ed anche come assetto, se riviste, vanno veramente bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://ww3.autoscout24.it/classified/264795001?asrc=st|as

    http://ww3.autoscout24.it/classified/264922407?asrc=st|as

    oppure S3, ma qui il bollo è pari a quello della 135i

    http://ww3.autoscout24.it/classified/263478998?asrc=st|as
     
  4. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Se la TP non è un "must have" ci sono parecchie ottime TA ed in questo caso andrei ad occhi chiusi su Megane RS 275 trophy
     
  5. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Hai, purtroppo, centrato il punto. Se si vuole obbligatoriamente la serie 1 credo che sia più "conveniente" prendere il 125d con il nuovo b47.

    Gli altri marchi hanno investito molto su questi 4 cilidri turbo mentre bmw è rimasta un pò a guardare limitando la potenza ( per la 1 ovviamente ) ai 218 cv.
     
  6. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Breva non concordo punto primo il turbo benzina non centra nulla con il turbo diesel.

    Poi ritengo che gli altri marchi hanno investito la dove non avevano già un 305 cv (135i) che facevano un 2000cc da 275 ed un 3000 da 305 ?.

    Alla fine golf ha 220cv bmw 218cv (che però caso strano rullati sono 230) sono mica molto lontani oltretutto ti vendono il ppk per portarla a 240cv .. non vedo tutto sto problema sinceramente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2015
  7. Morriss

    Morriss Collaudatore

    292
    8
    8 Agosto 2013
    Reputazione:
    2.504
    118i Msport.
    Concordo con Anerdiracing.

    semmai piu che per i due cavalli in meno punterei il dito sull'assetto, poco degno dell'auto in generale, è palese che la politica sia quella di fare un auto diciamo il piu generica possibile e vendere poi i vari kit per vivacizzarla.

    Ma poi scusate, 218 cv non bastano? solo io trovo traffico? :biggrin:
     
  8. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Mica ti devi scusare, anzi, più pareri mi date e meglio è per me.

    Serie 2 l'ho esclusa perché non ne posso più delle 3 porte (e personalmente non mi piace nemmeno così tanto).

    Quanto alla rivendibilità, concordo sul fatto che anche una 125i non sia esattamente un assegno circolare, però almeno è un 2 litri, cosa che in questo periodo storico fa una differenza abissale rispetto ad un 3 litri...
     
  9. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Beh, sono sincero: io ne vengo da 265 e dopo tutti questi anni vorrei qualcosa che vada di più, non di meno...
     
  10. Morriss

    Morriss Collaudatore

    292
    8
    8 Agosto 2013
    Reputazione:
    2.504
    118i Msport.
    e allora 135i se vuoi di più, qualunque altra cosa la dovrai rimaneggiare :biggrin:
     
  11. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Il 130i stock sta nel mezzo del 125i e del 135i Stock, ma sono convinto e sembra anche che i dati mi diano ragione che un 125i con ppk nonostante i 20cv in meno sia un pò più veloce del 130i grazie anche alla migliore erogazione del turbo e tieni conto che se anche così non ti basta puoi sempre arrivare alle performance di un 135i con "poca spesa".
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    forse un tantino estrema.......anche se fantastica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tutto dipende da ciò che vuole l'utente felipevtec ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    La reputo una delle poche "armi" vere rimaste in produzione in un mondo di controlli elettronici, norme antinquinamento e cambi automatici, per cui la rispetto profondamente.

    Però è obiettivamente troppo "estrema", purtroppo non ho più 23-24 anni e sto cercando qualcosa che vada comunque forte ma che sia più sobrio e versatile.
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    è per questo che mi ero permesso di consigliarti la golf che, con meno di un anno e meno di 20/30.000km la porti a casa con 23/25.000€ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e quello è un motore che, se lo porti sotto i 300cv, non fa una piega ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    125i MSport

    Non ho avuto la fortuna di provarla la 125i e mi sono informato ( visto che devo cambiare auto tra poco ) anche tramite [MENTION=1126]AR147[/MENTION] che è abbastanza competente in materia per fare la scelta migliore. Quando confrontano le hatch purtroppo la 125i non viene mai menzionata ma prediligono la 135i anche se le concorrenti ( gti perf, s3 ) sono tutte 4 cilindri e questo purtroppo non è certo una nota di merito. È un ottima vettura ( tant'è che la sto considerano ) però non è al livello delle concorrenti e anche i tempi in pista non sono lusinghieri.

    Ps. Non è una critica a te e alla tua 125i, è semplicemente per avere un parere completo che può essere utile a tutti. Se siamo OT, visto che il topic è il tuo, mi fermo qui
     
  16. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Tranquillo Breva siamo qui a chiacchierare non si offende nessuno e non siamo mica OT, solo da poco si riesce a mettere mano sulle centraline serie F così da vedere se a 300cv gli n20 sono affidabili.

    Purtroppo essendo poco diffusa la 125i e la ppk praticamente mai provata da nessuna rivista del settore i confronti risultano difficili da fare.

    Se poi uno cerca un usato ... be di 125i 5 porte non se ne vede mai nessuna .....

    Poi se la scelta e su una TP questa c'è per le TA è molto più vasta ...
     
  17. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    Arrivare alle performance di un 135i la vedo un po dura sinceramente,sono motori molto diversi e con parecchio margine di potenza.

    Non tiri fuori 80/100 cv da un 2000 turbo così...
     
  18. felipevtec

    felipevtec Collaudatore

    457
    18
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    30.601
    E81 130i ---> Cayman 987 2.9
    Concordo sul fatto che la GTI abbia un ottimo rapporto prestazioni/prezzo, però se sono già titubante nel passare da una TP ad una TI, men che meno tornerei ad una TA che non sia un "prontocorsa"... che, come anticipato, sono comunque costretto ad escludere per altri motivi
     
  19. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    E proprio qui che ti sbagli essendo l'N20 un motore da 245cv solo castrato di elettronica per fare il 125i (218cv) con la rimappa lo hanno già portato a 300cv che in realtà sono +55 cv per la versione full power ma se parti da 218cv sono 82cv. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    Rispetto al 28i ci sono un paio di strozzature se verifichi bene in bmw. Per arrivare a 300cv magari ci arriva ma se affiancata da un n55 v6 stock ho qualche dubbio regga dopo i 130km/h..... la differenza si sente.

    La cubatura maggiore del motore a una certa velocità esce...
     

Condividi questa Pagina