7 cv per un finale mi sembra una barzelletta...... ti danno cavalli senza bisogno di mappare??? è solamente rumore,molto bello per altro ma niente prestazione.
per i cavalli non saprei, ma penso proprio che il terminale agisca solo in termini di rumore, o poco più... bisognerebbe rullare per avere una riprova (prima e dopo)
Concordo anche io, ma nel weekend faccio uno sparo e vediamo rispetto a prima cosa cambia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> e se cambia qualcosa vuol dire che quello di serie fa proprio cagare hahaahahah
dal punto di vista del rumore fa cagare sicuro quello originale, non si sente nemmeno quando è a 5000 giri!
Ciao! Si, ci vogliono anche un buon migliaio di km. Anche se, onestamente, devo dire che con il vecchio Performance (che comprendeva anche la doppia linea centrale, come detto) il suono, dopo il "break-in" di circa 1000km, era cambiato sensibilmente, mentre su quello mio attuale si è solo "aperto" un filo, ma considera anche che, dopo averlo montato, ho fatto: - la Dolomites Street, con quasi 200km di tirate tra i passi dolomitici; - un'ulteriore sessione ad Adria, dopo quella di aprile. Quindi, insomma, se non si è aperto adesso, non si apre più /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sono comunque abbastanza soddisfatto, anche sono lontano dalle godurie del mio vecchio MPE... Tra 15 mesi, scaduta la garanzia biennale, rimuovo il risuonatore centrale e gli darò un pò di fiato. Questo è un video del mio nel Paddock ad Adria, anche se rende poco, un pò per la qualità del microfono dell'Iphone, un pò per il rumore di sottofondo: Si, condivido, è solo rumore, che è comunque una componente fondamentale imho del piacere di guida! Liberando il downpipe si otterrebbe invece qualche cavallo in più!
Trovo abbia più senso cambiare il kart e lasciare il finale. almeno sul vecchio n54 il rumore cambiava già abbastanza facendo così.
125i MSport Ma hai video del tachimetro di questo mostriciattolo??? Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Sui nostri N55 di ultima generazione (quindi con linea centrale singola) è sufficiente rimuovere il risuonatore centrale e il suono si "apre" bene! Franzzz l'ha già fatto sulla sua 335i AH! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Poi il 6 in linea anche se turbizzato suona già meglio di suo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> rispetto al 4 cilindri. Ho visto i video che hai fatto ad Adria spettacolo ... anche se la GT3 era un attimo più "coinvolgente" hahaahah Non ancora, appena ho occasione faccio qualche video ma devo prima capire come fissare l'iphone non avendo il cambio automatico mi servono entrambe le mani libere hahahaah
Come "kart" intendi il risuonatore centrale o il catalizzatore ? Perché su F20 125i rimuovendo il solo centrale non migliora molto il silenziatore finale di serie è veramente un tappo.
Devi andare sul mio 3d nella sezione 4 (non riesco a linkartelo ora) e cercare i commenti lasciati dopo il 4 novembre (giorno della sessione ad Adria): c'è anche un lungo video di Franzzz dove se vai dal minuto 20 in poi vedi anche un paio di giri fatti in compagnia di una GT3 che "urlava" (aveva delle componenti Cup). Recentemente ho linkato anche una specie di sintesi di quel video, ma è tutta ad interruzioni... Aspetta, questa te la cerco...
Ecco qui: In realtà, mi sono accorto solo dopo aver fatto l'upload che avevo completamente lasciato fuori le parti in cui c'era pure il doctor1973
intendevo catalizzatore! nn so quanti ne monta il vostro motore ma già mettendone uno a 100/200 celle la situazione dovrebbe cambiare a livello di sound oltre che di temperature....
E si quella è la modifica da fare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma fino a che è in garanzia non se ne parla ..... col KAT sportivo e lo scarico più libero supersprint ha ottenuto ottimi risultati in termine di prestazioni e senza accensioni di spie. Però a sto punto finito la garanzia si leva tutto tanto iniziano già a mettere mani sulle centraline serie F e tra 4 anni avranno mappe performanti e sicure :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per quanto riguarda il semplice sound per le nostre è da cambiare per forza il finale perché quello di serie è molto chiuso non credo che col solo kat sportivo cambi molto.
Ciao ragazzi, riesumo questo topic perché vorrei un parere da possessori (e smanettoni) di 125i. Io ho una 130i E81, che sono in procinto di cambiare dopo 7 anni di onoratissimo servizio. Premetto subito che non ho intenzione di passare alla M135i a causa dei costi di gestione proibitivi e, soprattutto, della rivendibilità tipo Cadillac Escalade... la mia, pagata € 42.500,00 nel Gennaio 2008 e tenuta in maniera impeccabile, oggi per Eurotax vale circa € 7.000,00... sinceramente mi sono rotto un po' le palle di buttare via soldi in questo modo. Fatta questa indispensabile premessa, la mia domanda è: a livello di prestazioni pure, piacere di guida ed emozioni, quanto scendo di livello passando da un 6L aspirato di circa 270cv (ho filtro Performance) ad un 4L turbo che con il restyling portano a 224cv? Questa strategia commerciale di BMW di mantenere così contenuta la potenza del 2 litri, mi sta portando per la prima volta dopo 11 lunghi anni a prendere in considerazione altri marchi... e per me, BMWista davvero convinto, sarebbe come una sorta di tradimento. Colgo anche occasione per chiedervi la vostra impressione sul rapporto prezzo/resa degli optional tecnici M performance. Io, con il filtro, qualche differenza agli alti l'ho notata, nulla da dire. Il punto è l'ho pagato € 700,00 ed il mio meccanico mi ha detto che con un filtro a pannello K&N da 150 Euro avrei avuto praticamente la stessa resa...
Ciao, Secondo me fai un ottima scelta, naturalmente LCI che sarà l'ultima piccola BMW posteriore :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> e direi questa volta anche molto bella. Per quanto riguarda il motore be che dire il 130 è una bestia ma a mio avviso l'N20 con 2 piccole accortezze non te lo fa rimpiangere. Con il PPK montato ti troveresti in questa situazione qualche cv in meno ma un motore decisamente più pieno e godibile, poi tieni conto che adesso che si può rimappare puoi portare il 125i a 300cv naturalmente ciao ciao garanzia. Sicuramente se ti piace un assetto rigido sulle nuove serie F non lo trovi e ci dovrai mettere le mani ..... Mi spiace però dirti che per ora i benzina sull' LCI restano invariati quindi sempre 218cv avrà il 125i non montano ancora il motore di nuova generazione. "Colgo anche occasione per chiedervi la vostra impressione sul rapporto prezzo/resa degli optional tecnici M performance." Indubbiamente basso come rapporto per dire il PPK porta il motore a 240cv con 1000€ una rimappa lo porta a 300cv con 400€ .... ma è il prezzo da pagare per mantenere la garanzia.
Grazie mille per la risposta. Mi sembrava di aver letto che il 2.0 turbo sarebbe stato portato a 224cv, comunque poco importa. Resta il fatto che, se sulla 328i è in configurazione da 245cv, non capisco per quale motivo sulla 125i debba rimanere così depotenziato. Il discorso dell'assetto non mi rincuora granché, visto che anche sulla mia ci ho dovuto mettere le mani perché lo reputavo un po' troppo morbido... Il fatto è che, secondo me, hai centrato il punto: il mio 6L è proprio una "bestia", un motore per certi aspetti di un'altra epoca, che infatti è destinato a scomparire. Il 2.0 turbo della 125i mi dà l'idea di un motore molto "normale", sul quale tra l'altro non ho letto grandi cose... questa storia dell'erogazione tipo diesel, piatta per tutto l'arco di utilizzo, non mi ispira proprio per nulla. Non vorrei spendere 40k Euro (che non sono pochi!) per poi trovarmi a rimpiangere quello che avevo prima e doverne spendere altri 5-7k tra catalizzatore, scarico, centralina, molle ed ammortizzatori per avere qualcosa di decente...
Scuse se mi intrometto, ma sei sicuro che la svalutazione di una M135i sia più importante della svalutazione di una 125i? Soprattutto se già stai valutando modifiche più o meno importanti al motore e alla ciclistica... Fossi in te tornerei a prendere in considerazione l'acquisto della M135i ... inoltre perché non valutare anche una serie 2 ?